ciao da Luca
GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso" FINITO!!
Moderatore: Starfighter84
- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Questo wip mi piace sempre di più
ciao da Luca
ciao da Luca
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Spettacolare Andrea..ma che te lo dico a fare
Per me,puoi andare avanti!
saluti
RoB da Messina
Per me,puoi andare avanti!
saluti
RoB da Messina
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Ciao Andrea,
timone
.
Colore generale nin zo! Mi pare un pelo troppo scuro! Attendo sviluppi perché probabilmente è ancora presto e le foto alterano il risultato.
microciccio
timone
Colore generale nin zo! Mi pare un pelo troppo scuro! Attendo sviluppi perché probabilmente è ancora presto e le foto alterano il risultato.
microciccio
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Gazie a Jacopo, Luca e Rob. Troppo buoni.
In ogni caso ho fatto una ricerca in rete sia per verificare la tonalità del pc10 sia per vedere le foto di altri modelli fatti.
Per il primo quesito ho scoperto che la discussione sul pc10 e' come l'uovo e la gallina.... Non c'e' una risposta univoca. Per ogni esperto che dice che tendeva al marrone cioccolato ce ne e' un altro che dice che tendeva al verde.
Poi ho visto i modelli e non ne ho trovato uno con un colore uguale all'altro. So solo che quello piu' bello e ricco di sfumature, che mi ha colpito subito appena visto, quello di quijano , e' quello meno realistico in quanto il verde tendente allo smeraldo non ha riscontri storici... ( non che io sia in grado di rifarlo anche lontanamente...
)
A questo punto non so che fare. Schiarirlo e farlo piu' tendente al verde o lasciarlo così?
Da una parte c'e' il fatto che esteticamente sulla basetta l'aereo così scuro tende a sparire sullo sfondo marrone della terra. Un colore piu' tendente al verde migliorerebbe la resa della scena generale.
Dall'altra lo sverniciare il verde e rimascherare tutto non e' che mi vada molto ( pero' se s'ha da fare si fa....)
Per questo mi prendo qualche tempo di riflessione per evitare di prendere decisioni di getto e mi metto a fare l'ultimo personaggio della scena e qualche rifinitura alla basetta.
Consigli e suggerimenti ben accetti .....-help
Per quanto riguarda il colore non so cosa fare. Visto con determinate luci appare scuro. Se messo sotto la luce diretta e' piu' chiaro.Ho seguito le stesse dosi del bristol e delle istruzioni. Anzi ho aggiunto piu' verde.microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
timone![]()
Colore generale nin zo! Mi pare un pelo troppo scuro! Attendo sviluppi perché probabilmente è ancora presto e le foto alterano il risultato.
microciccio
In ogni caso ho fatto una ricerca in rete sia per verificare la tonalità del pc10 sia per vedere le foto di altri modelli fatti.
Per il primo quesito ho scoperto che la discussione sul pc10 e' come l'uovo e la gallina.... Non c'e' una risposta univoca. Per ogni esperto che dice che tendeva al marrone cioccolato ce ne e' un altro che dice che tendeva al verde.
Poi ho visto i modelli e non ne ho trovato uno con un colore uguale all'altro. So solo che quello piu' bello e ricco di sfumature, che mi ha colpito subito appena visto, quello di quijano , e' quello meno realistico in quanto il verde tendente allo smeraldo non ha riscontri storici... ( non che io sia in grado di rifarlo anche lontanamente...
A questo punto non so che fare. Schiarirlo e farlo piu' tendente al verde o lasciarlo così?
Da una parte c'e' il fatto che esteticamente sulla basetta l'aereo così scuro tende a sparire sullo sfondo marrone della terra. Un colore piu' tendente al verde migliorerebbe la resa della scena generale.
Dall'altra lo sverniciare il verde e rimascherare tutto non e' che mi vada molto ( pero' se s'ha da fare si fa....)
Per questo mi prendo qualche tempo di riflessione per evitare di prendere decisioni di getto e mi metto a fare l'ultimo personaggio della scena e qualche rifinitura alla basetta.
Consigli e suggerimenti ben accetti .....-help
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Lascialo così dai

è vero ma siamo sempre alle solite se non è chiaro il riferimento ci si ammazza di pugnette consultando le foto del 1914-18 cercando riscontri oppure leggere i registri, per me va benissimo così e ricolorate tutto potrebbe fare danni... non vogliamo che succeda come il Ventura no?nannolo ha scritto:Per ogni esperto che dice che tendeva al marrone cioccolato ce ne e' un altro che dice che tendeva al verde.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Guarda Nano, dal mio punto di vista, gli aerei così datati sono forse gli unici dove anche se si canna un tono del colore, si può rimanere con la coscienza pulita e dormire sonni tranquilli.
Si ok, ti aspettavi un suggerimento più tecnico..ma magari ti é di conforto
Si ok, ti aspettavi un suggerimento più tecnico..ma magari ti é di conforto
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
matteo44
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Ciao Andrea... mi dispiace leggere che non lo porterai in fiera... mi dispiace ancor di più sapere del tuo mal di schiena...
visto che il modello può aspettare... rimettiti prima in forma con la schiena... tanto poi a Novembre c'è Bologna
Tornando al modello... secondo me il timone è
Per il colore invece... io ti direi che una licenza te la potresti prendere... visto che poi l'aereo sarà schiantato, e quindi ci saranno molte sporcature e ombre dovute proprio alla posizione del velivolo... io proverei a farlo più tendente al chiaro in modo che contrasti con la scena...
visto che il modello può aspettare... rimettiti prima in forma con la schiena... tanto poi a Novembre c'è Bologna
Tornando al modello... secondo me il timone è
Per il colore invece... io ti direi che una licenza te la potresti prendere... visto che poi l'aereo sarà schiantato, e quindi ci saranno molte sporcature e ombre dovute proprio alla posizione del velivolo... io proverei a farlo più tendente al chiaro in modo che contrasti con la scena...
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A
Ciao Andrea,nannolo ha scritto:...Per quanto riguarda il colore non so cosa fare. Visto con determinate luci appare scuro. Se messo sotto la luce diretta e' piu' chiaro.Ho seguito le stesse dosi del bristol e delle istruzioni. Anzi ho aggiunto piu' verde.microciccio ha scritto:... Colore generale nin zo! Mi pare un pelo troppo scuro! Attendo sviluppi perché probabilmente è ancora presto e le foto alterano il risultato. ...
In ogni caso ho fatto una ricerca in rete sia per verificare la tonalità del pc10 sia per vedere le foto di altri modelli fatti.
Per il primo quesito ho scoperto che la discussione sul pc10 e' come l'uovo e la gallina.... Non c'e' una risposta univoca. Per ogni esperto che dice che tendeva al marrone cioccolato ce ne e' un altro che dice che tendeva al verde.
Poi ho visto i modelli e non ne ho trovato uno con un colore uguale all'altro. So solo che quello piu' bello e ricco di sfumature, che mi ha colpito subito appena visto, quello di quijano , e' quello meno realistico in quanto il verde tendente allo smeraldo non ha riscontri storici... ( non che io sia in grado di rifarlo anche lontanamente...)
A questo punto non so che fare. Schiarirlo e farlo piu' tendente al verde o lasciarlo così?![]()
Da una parte c'e' il fatto che esteticamente sulla basetta l'aereo così scuro tende a sparire sullo sfondo marrone della terra. Un colore piu' tendente al verde migliorerebbe la resa della scena generale.
Dall'altra lo sverniciare il verde e rimascherare tutto non e' che mi vada molto ( pero' se s'ha da fare si fa....)
Per questo mi prendo qualche tempo di riflessione per evitare di prendere decisioni di getto e mi metto a fare l'ultimo personaggio della scena e qualche rifinitura alla basetta.
Consigli e suggerimenti ben accetti .....-help
ti quoto perché se già c'è scarsa chiarezza sulla resa dei colori attuali figuriamoci su quelli del 15-18.
Forse mi sono spiegato male e ci riprovo. L'aspetto generale mi sembra scuro, magari anche a causa dell'effetto che hai usato per evidenziare la posizione delle centine che credo, sia pur di poco, abbia contribuito allo scurimento generale. Considerato che devi ancora lavorare col post, o almeno così mi pare di aver capito, c'è ancora tempo prima di pensare a soluzioni drastiche come la sverniciatura che personalmente evito come la peste bubbonica
Poi intendiamoci, magari è l'effetto delle foto mentre vedendolo dal vivo ti direi che lo trovo persino un filino chiaro!!
Come consiglio generale ti direi di seguire le tue stesse considerazioni quando pensi a ciò che migliorerebbe la resa della scena generale.
microciccio
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
mi sono riletto tutte e 16 pagine per vedere un lavorone da pura maestria. Le centine de timone le hai ricreate in modo da ingannare l'occhio...stupendo, la differenza si nota solo ingrandendo il particolare!
Vai alla grande!
Vai alla grande!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Lascia tutto così Andrea... non impazzire. Sarebbe anche un peccato dover sverniciare tutto con il rischio anche di rovinare il prezioso lavoro fatto per strappare la tela dell'ala danneggiata.
Il colore è simile al tup Bristol e, comunque, c'è una coerenza con in lavori che hai fatto... vai di lucido e, sopratutto, di lavaggi!
Il timone è convincente. Avrei ricreato la centinatura con un escamotage... magari usando delle striscioline di nastro Tamiya prima di procedere con la verniciatura... ma anche così rende bene l'effetto.
Passa oltre... lo vogliamo vedere sulla basetta!
Il colore è simile al tup Bristol e, comunque, c'è una coerenza con in lavori che hai fatto... vai di lucido e, sopratutto, di lavaggi!
Il timone è convincente. Avrei ricreato la centinatura con un escamotage... magari usando delle striscioline di nastro Tamiya prima di procedere con la verniciatura... ma anche così rende bene l'effetto.
Passa oltre... lo vogliamo vedere sulla basetta!






