NON MOLLO (detto alla Preziosi....
Reggiane Re.2002 "Ariete" - SUPERMODEL 1/72 FINITO!
Moderatore: Madd 22
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Tranquilli ragazzi:
NON MOLLO (detto alla Preziosi....
)>, stasera torno all'attacco!
NON MOLLO (detto alla Preziosi....
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- LocalitĂ : VR
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
beh, non è mica male dai!!!
il problema è che certe incisioni sono fini ed altre grosse, quindi i lavaggi sembrano leggeri o pesanti, a seconda... ma la verniciatura non è niente male
ciao
Ricky
il problema è che certe incisioni sono fini ed altre grosse, quindi i lavaggi sembrano leggeri o pesanti, a seconda... ma la verniciatura non è niente male
ciao
Ricky
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao Ricky! Hai colto nel segno...! Si vede proprio che sono le prime incisioni che ho fatto in vita mia!
Intanto ieri sera con calma ho tolto il modello dalla scatola in cui lo conservo e mi sono studiato bene il da farsi.
Ci ho pensato a lungo ma non credo che, come mi suggerisce Valerio, proverò a "ripulire" l'aereo con la pasta abrasiva per poi rilavarlo; ho già combinato abbastanza disastri e conoscendomi credo peggiorerei la cosa...
...Credo che per ora ripasserò semplicemente le incisioni con un colore più scuro, poi applicherò le decal, poi riprenderò un po' le sporcature. Cercherò in ogni caso di non esagerare!
Grazie per il sostegno!
Intanto ieri sera con calma ho tolto il modello dalla scatola in cui lo conservo e mi sono studiato bene il da farsi.
Ci ho pensato a lungo ma non credo che, come mi suggerisce Valerio, proverò a "ripulire" l'aereo con la pasta abrasiva per poi rilavarlo; ho già combinato abbastanza disastri e conoscendomi credo peggiorerei la cosa...
...Credo che per ora ripasserò semplicemente le incisioni con un colore più scuro, poi applicherò le decal, poi riprenderò un po' le sporcature. Cercherò in ogni caso di non esagerare!
Grazie per il sostegno!
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Rieccomi! Il periodo non è stato molto favorevole per il modellismo tuttavia nelle ultime sere ho lavorato un pochetto...
...Come avevo pensato ho semplicemente passato col nero le incisioni piĂą evidenti, poi ho applicato e sporcato le decal. Ho poi applicato i carrelli.
Il modello è quasi finito: è lucido come una caramella, manca il tettuccio (che è già pronto), l'antenna e il relativo cavo. Devo anche rifinire l'elica e tanti piccoli particolari. Ovviamente poi ci sarà la mano di opaco finale !
Ecco un po`di foto...Purtroppo l'errore che ho commesso con il preshading e le sporcature su fondo non perfettamente lucido non mi hanno lasciato scampo...In ogni caso sono abbastanza contento!



Intanto, per riprendermi, ho iniziato con un nuovo progetto...

...Come avevo pensato ho semplicemente passato col nero le incisioni piĂą evidenti, poi ho applicato e sporcato le decal. Ho poi applicato i carrelli.
Il modello è quasi finito: è lucido come una caramella, manca il tettuccio (che è già pronto), l'antenna e il relativo cavo. Devo anche rifinire l'elica e tanti piccoli particolari. Ovviamente poi ci sarà la mano di opaco finale !
Ecco un po`di foto...Purtroppo l'errore che ho commesso con il preshading e le sporcature su fondo non perfettamente lucido non mi hanno lasciato scampo...In ogni caso sono abbastanza contento!



Intanto, per riprendermi, ho iniziato con un nuovo progetto...
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Beh, almeno hai azzeccato il colore!
come mai c'è quell'effetto rugoso sulle ali? che è successo?


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Si' Si' , colore prefetto! Io sono forte sulla ricerca un po' meno sulla tecnica...E appunto cosa intendi con "effetto rugoso"? Intendi gli "sbavi" della vernice?
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
sì, c'è qualche colatura di vernice sembra, soprattutto sulla parte anteriore delle ali... comunque non era un kit facilissimo da fare questo, un po' alla volta arriverà anche la capacità tecnica! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Capito! Deve essere il trasparente che ha un po' colato (è proprio vero, ogni tanto bisogna fermarsi, scattare una foto e riguardarsela con calma
)
Provo a recuperare!
Provo a recuperare!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ci sei quasi Moreno! in effetti con il lucido... hai esagerato unpò, di sicuro non avrai problemi di silvering! peccato per quel lavaggio... si vede tantissimo... 
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao Valè! Dopo lo spiacevole effetto dei lavaggi "filtro" causa trasparente troppo leggero ho dato forse una mano troppo pesante di lucido dopo le decal; è stata di troppo stavolta! Diciamo che devo migliorare l'utilizzo del lucido con l'aerografo....
..Pazienza, adesso lo finisco a poi parto subito con un altro progettino (e speriamo di azzeccare bene verniciatura e weathering stavolta!)
..Pazienza, adesso lo finisco a poi parto subito con un altro progettino (e speriamo di azzeccare bene verniciatura e weathering stavolta!)















