Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Moderatore: Starfighter84
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26877
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao Max,
in questo momento sembra un velivolo della Croce Rossa!
microciccio
in questo momento sembra un velivolo della Croce Rossa!
microciccio
-
SPILLONEFOREVER
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Forza Max
Dai che prendo appunti per il mio prossimo CCV
Dai che prendo appunti per il mio prossimo CCV
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao a tutti
la schiena ora è a posto...è stato solo un piccolo fantozziano
"cric".
A scanso di equivoci ieri ho dato il grigio utilizzando il Tamiya Xf66 che secondo ha il giusto grado in più di "celestino" rispetto ai vari Xf53 e 54 simili.
Agirò diversamente quindi il colore della "panza" (utilizzerò un Xf19 + bianco perchè è vero che i crucchi hanno la panza alluminio ma in realtà sottoposto a sfregamenti aerodinamici e ossidazione questo colore diventava grigio a tutti gli effetti) lo darò alla fine per un motivo molto semplice: visto che ci saranno molte mascherature da fare i tempi di verniciatura del dorso saranno lunghi quindi voglio evitare di mantenere per troppo tempo lo scotch per mascherare la pancia.
Detto questo ora io agirei così per riprodurre lo splinter:
1) postshading sul grigio Xf66;
2) mascheratura e verde Xf13 perchè il gelbolive 34079 previsto mi sembra troppo nero per la scala.
3) postashadizzatura del verde e rimozione via via delle mascherine.
4)verniciatura del ventre.
5)radome e pannello a/g.
Mi sembra sia tutto per ora..... aggiornamenti a breve
saluti
la schiena ora è a posto...è stato solo un piccolo fantozziano
A scanso di equivoci ieri ho dato il grigio utilizzando il Tamiya Xf66 che secondo ha il giusto grado in più di "celestino" rispetto ai vari Xf53 e 54 simili.
Agirò diversamente quindi il colore della "panza" (utilizzerò un Xf19 + bianco perchè è vero che i crucchi hanno la panza alluminio ma in realtà sottoposto a sfregamenti aerodinamici e ossidazione questo colore diventava grigio a tutti gli effetti) lo darò alla fine per un motivo molto semplice: visto che ci saranno molte mascherature da fare i tempi di verniciatura del dorso saranno lunghi quindi voglio evitare di mantenere per troppo tempo lo scotch per mascherare la pancia.
Detto questo ora io agirei così per riprodurre lo splinter:
1) postshading sul grigio Xf66;
2) mascheratura e verde Xf13 perchè il gelbolive 34079 previsto mi sembra troppo nero per la scala.
3) postashadizzatura del verde e rimozione via via delle mascherine.
4)verniciatura del ventre.
5)radome e pannello a/g.
Mi sembra sia tutto per ora..... aggiornamenti a breve
saluti
-
ROGER
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Qui si fà troppa teoria...voglio la pratica, prendi un colore che ci stia bene e dallo sù
Saluti...Roger
Saluti...Roger
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ammazza, quando sono arrivato a:pitchup ha scritto:Ciao a tutti
la schiena ora è a posto...è stato solo un piccolo fantozziano"cric".
A scanso di equivoci ieri ho dato il grigio utilizzando il Tamiya Xf66 che secondo ha il giusto grado in più di "celestino" rispetto ai vari Xf53 e 54 simili.
Agirò diversamente quindi il colore della "panza" (utilizzerò un Xf19 + bianco perchè è vero che i crucchi hanno la panza alluminio ma in realtà sottoposto a sfregamenti aerodinamici e ossidazione questo colore diventava grigio a tutti gli effetti) lo darò alla fine per un motivo molto semplice: visto che ci saranno molte mascherature da fare i tempi di verniciatura del dorso saranno lunghi quindi voglio evitare di mantenere per troppo tempo lo scotch per mascherare la pancia.
Detto questo ora io agirei così per riprodurre lo splinter:
1) postshading sul grigio Xf66;
2) mascheratura e verde Xf13 perchè il gelbolive 34079 previsto mi sembra troppo nero per la scala.
3) postashadizzatura del verde e rimozione via via delle mascherine.
4)verniciatura del ventre.
5)radome e pannello a/g.
Mi sembra sia tutto per ora..... aggiornamenti a breve![]()
saluti
1)postshading...
mi sono perso, poi non ho più capito una beata mazza... da baseball !!!
Concordo con il Roger, mostra per favore un po' di foto altrimenti ora che comprendo quello che vuoi fare il wip sarà già concluso !!!
Ciao.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47802
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ecco che parte lo spagnolo!!! ah, dimenticavo.... bel lavoro nell'avionic bay! 
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao
...diciamo che ora sono al punto 0) cioè ho dato il grigio xf66 sul preshading, ora devo "canalizzare" il lato oscuro della forza del postshading
punti da 1 a 3.... poi 4..5..6... ecce ecce
saluti
davmarx ha scritto:Ammazza, quando sono arrivato a:
1)postshading...
mi sono perso, poi non ho più capito una beata mazza... da baseball !!!
Concordo con il Roger, mostra per favore un po' di foto altrimenti ora che comprendo quello che vuoi fare il wip sarà già concluso !!!![]()
![]()
![]()
punti da 1 a 3.... poi 4..5..6... ecce ecce
saluti
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Max, ricordo di avertelo già scritto tempo fa, mi fai veramente morire...
le tiri fuori dal cappello a cilindro come fossero conigli...

le tiri fuori dal cappello a cilindro come fossero conigli...
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
aspetto anch'io impaziente il resto della verniciatura 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


















