Questo genere di kit, a mio avviso, sono estremamente formativi: montare un modello del genere ti permette di montare qualsiasi altro modello senza problemi!
GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Nonostante siano uno short run, noto con piacere che stai eseguendo un montaggio accorto e pulito.
Questo genere di kit, a mio avviso, sono estremamente formativi: montare un modello del genere ti permette di montare qualsiasi altro modello senza problemi!
Questo genere di kit, a mio avviso, sono estremamente formativi: montare un modello del genere ti permette di montare qualsiasi altro modello senza problemi!
- noris64
- Highlander User

- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Questo WIP è diventato molto istruttivo, sia per te Alfredo che però noi!!
Tea l'altro te le stai cavando egregiamente!

Tea l'altro te le stai cavando egregiamente!
Estote parati


- pensionato
- Die Hard User

- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Rino carissimo, lo faccio apposta a scrivere TUTTO, anche le attività un po' più noiose, perché ho visto che ci sono molti nuovi adepti: fra di loro qualcuno è già un campione, ma sicuramente ci sono anche giovani leve. Più cose scrivo, più dovrebbero essere invogliati (incuriositi) a scoprire. Poi le mie realizzazioni non destano invidia, e infine dagli errori altrui s'impara, quindi le ritengo utilissime!noris64 ha scritto:Questo WIP è diventato molto istruttivo, sia per te Alfredo che però noi!!
...omissis...
![]()
![]()
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
-
matteo44
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Concordo!Starfighter84 ha scritto:Nonostante siano uno short run, noto con piacere che stai eseguendo un montaggio accorto e pulito.
Questo genere di kit, a mio avviso, sono estremamente formativi: montare un modello del genere ti permette di montare qualsiasi altro modello senza problemi!
Bravo Alfredo! Hai colto in pieno lo spirito del forum!pensionato ha scritto:...lo faccio apposta a scrivere TUTTO... perché ho visto che ci sono molti nuovi adepti...Più cose scrivo, più dovrebbero essere invogliati (incuriositi) a scoprire... Poi le mie realizzazioni non destano invidia, e infine dagli errori altrui s'impara, quindi le ritengo utilissime!
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
bello alfredo sta venendo fuori un bel modello
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
- pensionato
- Die Hard User

- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Dato lo stucco. Se tutti i modellini fossero così, risparmierei parecchio! Ho usato solo il Mr. Surface 1000, passato con uno stuzzicadenti.
Prima avevo verniciato le giunzioni per esaltare i difetti, usando il primo colore trovato, un orrido marroncino chiaro.
Lo stucco sembra tanto ma è solo superficiale, e più che altro usato per coprire qualche graffio mio.

Solo il cono di coda (per il motore P&W usato in Israele) è approssimativo e fra cianacrilica, lime e stucco ci devo lavorare parecchio.
Domani e oltre mi aspetta il lavoro che odio di più: carteggiare, ristuccare, carteggiare (x 1000)...

Prima avevo verniciato le giunzioni per esaltare i difetti, usando il primo colore trovato, un orrido marroncino chiaro.
Lo stucco sembra tanto ma è solo superficiale, e più che altro usato per coprire qualche graffio mio.

Solo il cono di coda (per il motore P&W usato in Israele) è approssimativo e fra cianacrilica, lime e stucco ci devo lavorare parecchio.
Domani e oltre mi aspetta il lavoro che odio di più: carteggiare, ristuccare, carteggiare (x 1000)...

Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
-
Uanca
- Knight User

- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Bella scelta di modello e bella esecuzione fino a qui Alfredo
ciao gianca
ciao gianca
















