SM 79 sparviero italeri 1/72 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
ho visto cose che voi umani...
bel lavoro fin qui, son curioso di vederlo finito! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
anche ioPsycho ha scritto:bel lavoro fin qui, son curioso di vederlo finito!
in un momento di svago mi è venuta un idea..
per creare la famosa 'patina' durante l'invecchiamento sappiamo tutti dell'uso dei gessetti(sinceramente non l'ho mai utilizzati).non so quanto sia utile il gessetto bianco per queste operazioni,ma..qualcuno ha mai pensato di utilizzare il talco?
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- LocalitĂ : Adria (RO???)
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Che la forza sia con te, thunderjet!
Scherzi a parte, complimenti per il lavoro che stai realizzando
Ciao, Sergio
Scherzi a parte, complimenti per il lavoro che stai realizzando
Ciao, Sergio
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Ciao Thunder, cerca e cerca ho forse trovato quello che cerchi.thunderjet ha scritto:tutto il tempo che vuoi,per ora se ne sta li in posizione chiusa.grazie per la disponibilitĂPliniux ha scritto: Riguardo alla gondola dovrei cercare qualcosa..Dammi tempo!
Nel documento "Istruzioni e norme per il pilotaggio, il montaggio, la regolazione e la manutenzione" dello Sparviero, a pagina 157-158, c'è la descrizione del meccanismo con anche un disegno esplicativo. A dire la verità io non ci ho capito molto del funzionamento...Ti riporto descrizione e disegno tecnico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35524
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Ciao
saluti
Massimo da Livorno
...fermo...il talco va bene dopo il bagno!!!! La patina di invecchiamento falla ad aerografo se proprio vuoi con un grigio o uno dei colori base dello schema annacquato la 80/90%. Al limite usa dei filtri ad olio ma stai attento perchè rischi di trovarti uno Sherman alla fine.thunderjet ha scritto:per creare la famosa 'patina' durante l'invecchiamento sappiamo tutti dell'uso dei gessetti(sinceramente non l'ho mai utilizzati).non so quanto sia utile il gessetto bianco per queste operazioni,ma..qualcuno ha mai pensato di utilizzare il talco?
saluti
Massimo da Livorno
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
wow pliniux. esattamente quello che volevo! se noti sul disegno fa capire la posizione dei coperchi aperti(destro chiuso,sinistro aperto,'sdraiato' sulla fusoliera) sei grande!
ed ecco le prime foto del modello con la mimetica quasi definitiva

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
che ne dite??
ed ecco le prime foto del modello con la mimetica quasi definitiva

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
che ne dite??
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26826
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Splendido è sufficientethunderjet ha scritto:...
che ne dite??
microciccio
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Ma sì che avevo capito, era una battuta la mia!thunderjet ha scritto:wow pliniux. esattamente quello che volevo! se noti sul disegno fa capire la posizione dei coperchi aperti(destro chiuso,sinistro aperto,'sdraiato' sulla fusoliera) sei grande!![]()
Fa sempre piacere aiutare un modellista bravo!
Sulla mimetica ottima realizzazione tecnica! (forse le "macchie" dovrebbero essere un pelo meno separate ma più sovrapposte ma è un'osservazione al limite del ridicolo la mia
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
grazie ad entrambi.
credo che questa sia la configurazione definitiva..ho cercato anche di avvicinare un po le macchie

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
le foto purtroppo non rendono bene il giallo sabbia di base
credo che questa sia la configurazione definitiva..ho cercato anche di avvicinare un po le macchie

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
le foto purtroppo non rendono bene il giallo sabbia di base
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
Folgore
- Brave User

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Ciao Thud!
Ottimo lavoro! Adesso vai con lucidi decals e lavaggi e desatura un pò i colori che dalle foto contrastano molto tra di loro
Ciao e avanti così!
Ottimo lavoro! Adesso vai con lucidi decals e lavaggi e desatura un pò i colori che dalle foto contrastano molto tra di loro
Ciao e avanti così!


















