Ciao Seby...si lo puoi fare anche a pennello, sia un po prima, ma soprattutto dopo nella desaturazione di alcuni singoli pannelli dando tonalità diverse di colore per poi amalgamare il tutto...l'ho fatto con un P-40B dell'Academy in 1/72....OD/NG....è una questione di provare e prenderci la mano...prendi un pezzo di plasticard, incidi alcune linee di pannellature e provi...spero di essere stato di aiuto e soprattutto chiedo scusa a Girolamo se ho invaso il suo spazio (wip)...GrazieSeby ha scritto:ciao girolamo, grazie per la tua esauriente esposizione della verniciatura, sicuramente molto interessante! lavorando senza aerografo e quindi per passate più coprenti (generalmente) non è facile per me capire se questa procedura possa essere replicata, quindi volevo chiederti(vi) se secondo te(voi) è comunque fattibile. sul definitivo verde oliva andrà comunque fatta una "desaturazione"? nel mio ultimo modello ho fatot anche io le invasion a pennello scartando le invadenti decals, senza dubbio, e quindi ti seguo meglio..infatti ho dato il bianco di fondo e le strisce nere sono risultate già di loro desaturate, non avendo coperto nero 100% ma lasciato una leggera trasparenza.
continuo a seguire
P-51B/C Mustang 1/72
Moderatore: Madd 22
-
Spit104
Re: P-51B/C Mustang 1/72
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Ciao
Lavoro interessante davvero. Ora aspetto con trepidazione i successivi passaggi di colore.
saluti
Lavoro interessante davvero. Ora aspetto con trepidazione i successivi passaggi di colore.
saluti
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Buona sera a tutti
come un nottambulo mi accingo per aggiornarvi.
Le invaion stripes sono il primo passo da fare 18 " che in 1/72 sono circa 6.5 mm , mascherate con nastro Tamiya, su base binaca



un paio di mani di nero molto leggere, sopra e sotto

e poi ho aerografato un paio di strati di grigio neutro

in oltre questo velivolo portava anche le bande per ETO bianche da 15" sui timoni di coda a 27 " dall'esterno.
Anche queste fatte con la stessa maniera delle precedenti.
Domani passerò a quelle in fusoliera.
per ora è tutto
un saluto
Girolamo
come un nottambulo mi accingo per aggiornarvi.
Le invaion stripes sono il primo passo da fare 18 " che in 1/72 sono circa 6.5 mm , mascherate con nastro Tamiya, su base binaca



un paio di mani di nero molto leggere, sopra e sotto

e poi ho aerografato un paio di strati di grigio neutro

in oltre questo velivolo portava anche le bande per ETO bianche da 15" sui timoni di coda a 27 " dall'esterno.
Anche queste fatte con la stessa maniera delle precedenti.
Domani passerò a quelle in fusoliera.
per ora è tutto
un saluto
Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Ottimo 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Ciao Girolamo, ottimo lavoro, ma su questo non c'erano dubbi!
Se ho capito bene hai usato il bianco e il nero puri, e dopo hai dato delle velature di neutral grey. Pensi di 'lavorare' ancora sulle IS per desaturarle, o le rappresenterai come se fossero state applicate da poco? Te lo chiedo perché ho notato due livelli di "riempimento" diversi, nel nero, tra sopra e sotto ma non sono sicuro se la foto delle superfici superiori sia quella definitiva o se poi hai dato delle ulteriori passate di nero.
Saluti.
Fabio
Se ho capito bene hai usato il bianco e il nero puri, e dopo hai dato delle velature di neutral grey. Pensi di 'lavorare' ancora sulle IS per desaturarle, o le rappresenterai come se fossero state applicate da poco? Te lo chiedo perché ho notato due livelli di "riempimento" diversi, nel nero, tra sopra e sotto ma non sono sicuro se la foto delle superfici superiori sia quella definitiva o se poi hai dato delle ulteriori passate di nero.
Saluti.
Fabio
Ultima modifica di fabio1967 il 2 marzo 2016, 8:12, modificato 1 volta in totale.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26866
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Ciao Girolamo,
ho visto che per le stricie nere hai cominciato con passaggi leggeri, come se volessi raggiungere un effetto che enfatizzasse le pannellature, per uniformarle successivamente. Ti ha poco convinto l'effetto oppure l'intento era proprio quello di ottenere alla fine una copertura uniforme?
microciccio
ho visto che per le stricie nere hai cominciato con passaggi leggeri, come se volessi raggiungere un effetto che enfatizzasse le pannellature, per uniformarle successivamente. Ti ha poco convinto l'effetto oppure l'intento era proprio quello di ottenere alla fine una copertura uniforme?
microciccio
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: P-51B/C Mustang 1/72
microciccio ha scritto:Ciao Girolamo,
ho visto che per le stricie nere hai cominciato con passaggi leggeri, come se volessi raggiungere un effetto che enfatizzasse le pannellature, per uniformarle successivamente. Ti ha poco convinto l'effetto oppure l'intento era proprio quello di ottenere alla fine una copertura uniforme?
microciccio
ciao ragazzifabio1967 ha scritto:Ciao Girolamo, ottimo lavoro, ma su questo non c'erano dubbi!
Se ho capito bene hai usato il bianco e il nero puri, e dopo hai dato delle velature di neutral grey. Pensi di 'lavorare' ancora sulle IS per desaturarle, o le rappresenterai come se fossero state applicate da poco? Te lo chiedo perché ho notato due livelli di "riempimento" diversi, nel nero, tra sopra e sotto ma non sono sicuro se la foto delle superfici superiori sia quella definitiva o se poi hai dato delle ulteriori passate di nero.
Saluti.
Fabio
Paolo ha centrato in pieno nella replica quello che sto facendo.
Praticamente, essendo il bianco e il nero gli opposti e non potendo aggiungere ulteriori luci ed ombre, ho lasciato gli stessi colori non coprenti, in maniera tale da poter incrementarli nei successivi passaggi con gli stessi colori.
Praticamente , immaginate una serie di veli a scalare uno sopra l'altro. Spero di essere stato chiaro nel spiegare il concetto.
ciao Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Ciao Girolamo
Bel lavoro...in scala 1/72 poi i complimenti valgono doppio!
saluti
Bel lavoro...in scala 1/72 poi i complimenti valgono doppio!
saluti
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Grazie di cuorepitchup ha scritto:Ciao Girolamo
Bel lavoro...in scala 1/72 poi i complimenti valgono doppio!
saluti
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
















