davmarx ha scritto:E' stato un wip un po' troppo veloce, ma il risultato è veramente notevole.  Bravo, complimenti, adoro quella colorazione !
Lo so, hai ragione  

 , ma facendo qualche wip in meno, faccio qualche modello in più  

 , grazie  
daniele55 ha scritto:Ottimo, veramente bello. Ciao Daniele
Grazie Daniele  
 
 
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo, ho già commentato il WIPRA con una 
sentenza di fuoco. 
 
  
 
Il modello è nello standard cui ormai ci hai abituati, quindi non lo commento neppure altrimenti devo citare continuamente Donnie Brasco.
Passo direttamente al domandone: quali colori hai utilizzato per riprodurre Mid Stone e Dark Earth? Sono un pochino perplesso soprattutto per quest'ultimo che mi appare eccessivamente rossiccio anche se l'illuminazione può modificarli anche in maniera consistente.
Quanto al nero della panza penso piacerebbe a tutti dare un'occhiata dopo gli ultimi ritocchi, se il modello deve ancora essere fissato alla base, e ricevere qualche dritta perché è un colore sempre molto difficile da gestire.
Uanca ha scritto:... figurino della New Hope Design (finchè ne ho  ),...
Appunto! Ormai sono da ricercare su Chi l'ha visto?  microciccio
 
Grazie "Paolo-l'inquisitore"  

   , i colori ??? Avevo sempre pensato che i due gunze dedicati fossero assolutamente corretti, ma al momento di stenderli mi sono ricreduto  

 , l'H-71 è a mio avviso troppo carico e l'ho modificato cosi: 50 % H-71, 25% H-79 25% XF-59 Tam, questa miscela mi è piaciuta da subito e mi sento di consigliarla ( parlo ovviamente come base, poi da schiarire), per il DE invece ho preso una foto a colori come riferimento da seguire....
a 1 ml di H-72 ho aggiunto0,4 ml di H-305 e 0,1 ml di H-304 (Quindi un grigio e un verde, il rosso che vedi potrebbe quindi dipendere dalla luce !!!). Volevo ottenere un marrone "smorto" come quello della foto a cui facevo riferimento, ma il risultato è stato mediocre una volta vicino al Middle stone, per cui alla fine sono dovuto reintervenire con delle leggere velature con H-72 puro, in questo caso la miscela è bocciata, o perlomeno da rivedere. Il modello è stato fissato alla base il prima possibile, perche con quelle antenne non sapevo mai come acchiapparlo, e già una volta avevo rotto e rifatto quelle sul dorso alare  
 
 
Dei figurini della NHD ne ho ancora una bella scorta, anche man mano che li uso mi rimangono i meno belli  

 , posso sempre "rubarli" dai vecchi modelli visto che ormai la mia fedina è compromessa   
