H&S ultra pareri su prima prova

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Enrywar67

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da Enrywar67 »

Concordo con Aurelio :meno teoria e piu' pratica.... e aggiungerei:"Piu' pilu pe' tutti"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da neno1985 »

Contate che quella è stata la prima spruzzata. Poi sono stato più preciso nell aprire aria poi colore e tutte le prove lette su internet. Ovviamente intendo più preciso nella mia ignoranza. Non voglio fare il di più...
Dovrei prendere gli inchiostri o provo con un lucido ( che reperisco piu facilmente)e più diluzione?
Ultima modifica di neno1985 il 6 marzo 2013, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12498
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da FreestyleAurelio »

neno1985 ha scritto: Non voglio fare il di più...
Nulla è mai troppo o inutile quando si è all'inizio...vedrai che quel di più ti tornerà utile non appena metterai mano al modello. Se hai la possibilità di reperire degli inchiostri riuscirai a concentrare meglio l'attenzione sul movimento del dito indice e del pulsante, risparmiando i preziosissimi colori e thinner da modellismo.
Enrywar67 ha scritto:.... e aggiungerei:"Piu' pilu pe' tutti"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D
Come non essere daccordo con te, Enrico :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da neno1985 »

Allora domani cerco degli inchiostri! È già che ci sono un bel pelo(senza pelo)per la pre-aerografata! Ahahhaha
Avatar utente
Slash
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS
Nome: Luca
Località: Bologna

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da Slash »

Ciao Moreno,
ricorda che carta e plastica sono superfici molto diverse da aerografare per via della differenza che presentano nell'assorbire il colore. La carta anche con errate diluizioni o pressioni potrebbe farti vedere un risultato accettabile, mentre sulla plastica potresti avere problemi di colore che "scivola via" facendo le classiche "zampe di ragno"... prima di provare sul modello, se ne hai la possibilità, aerografa qualche superfici di materiale plastico e vedi i risultati.
Anche io utilizzo i tamiya, preferisco più passate leggere e abbastanza dilute a poche con il colore più denso...
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da neno1985 »

certamente! mi sto gia muovendo per recuperare dei pezzi di plastica sui quali provare!!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da johnnycere »

FreestyleAurelio ha scritto:...incentrati sul controllo e sulla presa di confidenza con lo strumento, usando degli inchiostri....
Ciao Aurelio, scusa la domanda stupida, ma perchè inchiostri? Costano meno o sono meno critici da diluire?

grazie
Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da neno1985 »

Ho cercato degli inchiostri ma non li ho trovati.ho preso un altro colore flat verde e uno lucido ,provato anche con la duse e ago da 0.4 ma il risultato non cambia.c e sempre l overspray! Soluzione ho fatto 1ml di diluente e 0.25 di colore. Ho anche provato a colorare due piccoli pezzettini di plastica con buoni risultati.io credo che l overspray possa essere un problema quando andró a colorare una plastica che magari richiede due pitture vicine.se per esempio dovessi colorare il cockpit ne ne risentirei del problema.ma vorrei capire come mai..
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12498
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da FreestyleAurelio »

johnnycere ha scritto: Ciao Aurelio, scusa la domanda stupida, ma perchè inchiostri? Costano meno o sono meno critici da diluire?

grazie
Greco
Ciao Greco ;)
gli inchiostri, le chine, gli acquerelli sono prodotti molto più facili da gestire per chi è all'inizio che permettono di concentrare tutta l'attenzione sull'utilizzo e non su altre variabili. Questo facilita chi si affaccia per la prima volta in questo campo aiutandolo ad eseguire in maniera mirata e dedicata le prime prove per prendere confidenza con linee, campiture, sfumature, ed altri esercizi propedeutici ad un buon controllo e utilizzo dell'aeropenna. Sicuramente questo eviterà di utilizzare lo strumento grafico come un semplice cannone caricato con il colore.
Anche utilizzare inizialmente dei cartoncini è consigliabile per le relative prove, nonostante carta e plastica tendano a comportarsi diversamente in presenza del colore. La plastica è una superfice impermeabile rispetto la carta, molto difficile da trattare e questo potrebbe presentare un serio problema per chi inizia a muovere i primi passi. Credo che valga la pena concentrare l'attenzione sulla fidelizzare con le basi generali dell'aerografia: rapporto di diluizione aria-colore e le tecniche di base.
Per i materiali e superfici conviene dedicarci attenzione in un secondo momento, quando si hanno già delle solide fondamenta su cui poggiare nuove problematiche dovute alla diversità dei supporti su cui si andrà ad aerografare.
Fretta o superficialità non dovrebbero tentare e indurre a saltare determinati waypoints chiave.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: H&S ultra pareri su prima prova

Messaggio da neno1985 »

Gentilissimo come sempre. A tal proposito avresti dei link da suggerirmi per degli esercizi oppure qualche libro da prendere??
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”