l'altro giorno stavo per prendermi il Gun Metal e un marroncino terra per sporcare un pò gli pneumatici dei WWII.... poi ho desistito! il Gun Metal potrebbe essere buono per i dry brush sugli scarichi... che ne pensi?
Rolls-Royce Armoured Car Pattern 1920 Mk.I -- { 1/35 Roden }
Moderatore: Rosario
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47847
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Grazie Marco!
l'altro giorno stavo per prendermi il Gun Metal e un marroncino terra per sporcare un pò gli pneumatici dei WWII.... poi ho desistito! il Gun Metal potrebbe essere buono per i dry brush sugli scarichi... che ne pensi?

l'altro giorno stavo per prendermi il Gun Metal e un marroncino terra per sporcare un pò gli pneumatici dei WWII.... poi ho desistito! il Gun Metal potrebbe essere buono per i dry brush sugli scarichi... che ne pensi?
-
spartacus2000
- Super Extreme User

- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Ciao Velerio ,il gunmetal lo vedo bene per le mitragliatrici ,per gli scarici (jet intendo) penso che come gli alclad non c'è niente di meglio,ho dato un vasetto di grafite pura in polvere ad un amico e l'ha usata per il suo F16 e pare che il risultato non gli sia dispiaciuto.
Ho intenzione(quando non ho voglia di modellare ma solo di pasticciare)di fare delle fiches con i vari colori e stenderci sopra la grafite per vedere se si riescono a rendere alcuni tipi di metallo senza usare gli alclad.
Appena faccio questo tipo di prova apro un tread apposito così ne discutiamo e magari sviluppiamo insieme una tecnica...chissà.
Per gli scarici degli aerei ,soloWW2 però, potresti provare i pigmenti che ho usato io per la marmitta della Rolls ovvero
1->base track primer 304 panzer aces vallejo dato uniforme e a pennello in maniera che non si asciughi in fretta
2-> brown track Mig in maniera semi uniforme
3-> standard rust Mig a macchie
4-> uniformi il tutto con old rust sempre mig
5-> se poi vuoi fare proprio lo sborone,piccolissime tracce di nero lucido mischiato ad un gun metal (stile 10 a 1) nelle zone che di solito non viene via la vernice ovvero alla base delle costole di stampa dello scarico in quanto nella realtà quella era la zona dove si accumulava la vernicie per cui era la parte dove resisteva un po di più(ma questa è roba da psicopatici
,io personalmente l'ho fatto una volta sola e penso che non ripeterò la cosa anche perchè non ne vale il tempo perso).
Sempre a disposizione
Marco
Ho intenzione(quando non ho voglia di modellare ma solo di pasticciare)di fare delle fiches con i vari colori e stenderci sopra la grafite per vedere se si riescono a rendere alcuni tipi di metallo senza usare gli alclad.
Appena faccio questo tipo di prova apro un tread apposito così ne discutiamo e magari sviluppiamo insieme una tecnica...chissà.
Per gli scarici degli aerei ,soloWW2 però, potresti provare i pigmenti che ho usato io per la marmitta della Rolls ovvero
1->base track primer 304 panzer aces vallejo dato uniforme e a pennello in maniera che non si asciughi in fretta
2-> brown track Mig in maniera semi uniforme
3-> standard rust Mig a macchie
4-> uniformi il tutto con old rust sempre mig
5-> se poi vuoi fare proprio lo sborone,piccolissime tracce di nero lucido mischiato ad un gun metal (stile 10 a 1) nelle zone che di solito non viene via la vernice ovvero alla base delle costole di stampa dello scarico in quanto nella realtà quella era la zona dove si accumulava la vernicie per cui era la parte dove resisteva un po di più(ma questa è roba da psicopatici
Sempre a disposizione
Marco
Un saluto

Marco
Marco
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47847
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Benissimo Marco, quoto in pieno l'idea del thread apposito anche perchè penso sia un argomento interessante per tutti! sarebbe davvero un'ottima iniziativa... grazie per la tua disponiblità!

- Nordico66
- Modeling Time User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 9:32
- Che Genere di Modellista?: Veicoli militari e figurini,ma non disdegno anche aerei,
- Aerografo: si
- colori preferiti: life colors
- scratch builder: si
- Località: Bergamo
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Marco come riproduci l'effetto ruggine ???? che colori usi
-
spartacus2000
- Super Extreme User

- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Ciao Nordico :sali fino al mio ultimo intervento e li trovi la "formula magica"
@ Valerio settimana prossima dovrei essere in ferie e visto che per quest'anno ad agosto non parto (mi rifarò in gennaio da mia sorella a Lanzarote alle Canarie
), vedrò di testare l'uso della grafite,magari viene fuori una ca*ata ma chi può dirlo?
@ Valerio settimana prossima dovrei essere in ferie e visto che per quest'anno ad agosto non parto (mi rifarò in gennaio da mia sorella a Lanzarote alle Canarie
Un saluto

Marco
Marco
-
spartacus2000
- Super Extreme User

- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Ciao a tutti ,complici un po di giorni di ferie ecco le mie fatiche.
Gli sforzi si sono concentrati sulla sostituzione dei vari particolari che purtroppo nel modello sono grossolani,a volte mancanti e altre errati.
Partiamo con l'abitacolo
in queste foto vediamo l'aggiunta dei particolari interni che sono completamente mancati,e,visto che le porte dovranno rimanere aperte,ho dovuto riprodurli

all'esterno ho chiuso i buchi che devono ricevere le cerniere delle porte in quanto le dimensioni di quest'ultime sono errate (nel kit ogni battente è diviso in maniera uguale mentre in realtà pa parte bassa è decisamente più piccola delle superiore),ho rifatto anche la lamina di sostegno della struttura in quanto quella del kit è decisamente brutta

ho rifatto in placcard le palpebre che raccordano i portelli alla struttura


ho rifatto il pannello del cruscotto incidendo quello del kit e aggiungendo la strumentazione con pezzi di recupero fotoincisi,da notare in basso a dx la chiave di accensione(.......d'altronde c'era ,perchè non metterla?
)


finito l'abitacolo mi sono dedicato alla zona radiatore,per cui ecco il radiatore con il logo che si intravede dalla protezione blindata(so che non è perfetto ma dovete pensare che in tutto misura poco meno di 1mm per 1mm

Veniamo ora alla protezione del radiatore.
I pannelli del kit sono molto grossolani ed incompleti,se si vogliono tenere chiusi va bene ma se si tengono aperti il discorso cambia


ecco i pannelli rifatti

ed ecco il pezzo finito

e rifacimento delle mensole di sostegno che nel kit sono decisamente troppo spesse


A questi vanno smussati gli angoli e aggiunto i rivetti .
Per adesso è tutto
Stay tuned
...e buon ferragosto
Marco
Gli sforzi si sono concentrati sulla sostituzione dei vari particolari che purtroppo nel modello sono grossolani,a volte mancanti e altre errati.
Partiamo con l'abitacolo
in queste foto vediamo l'aggiunta dei particolari interni che sono completamente mancati,e,visto che le porte dovranno rimanere aperte,ho dovuto riprodurli
all'esterno ho chiuso i buchi che devono ricevere le cerniere delle porte in quanto le dimensioni di quest'ultime sono errate (nel kit ogni battente è diviso in maniera uguale mentre in realtà pa parte bassa è decisamente più piccola delle superiore),ho rifatto anche la lamina di sostegno della struttura in quanto quella del kit è decisamente brutta
ho rifatto in placcard le palpebre che raccordano i portelli alla struttura
ho rifatto il pannello del cruscotto incidendo quello del kit e aggiungendo la strumentazione con pezzi di recupero fotoincisi,da notare in basso a dx la chiave di accensione(.......d'altronde c'era ,perchè non metterla?
finito l'abitacolo mi sono dedicato alla zona radiatore,per cui ecco il radiatore con il logo che si intravede dalla protezione blindata(so che non è perfetto ma dovete pensare che in tutto misura poco meno di 1mm per 1mm
Veniamo ora alla protezione del radiatore.
I pannelli del kit sono molto grossolani ed incompleti,se si vogliono tenere chiusi va bene ma se si tengono aperti il discorso cambia
ecco i pannelli rifatti
ed ecco il pezzo finito
e rifacimento delle mensole di sostegno che nel kit sono decisamente troppo spesse
A questi vanno smussati gli angoli e aggiunto i rivetti .
Per adesso è tutto
...e buon ferragosto
Marco
Un saluto

Marco
Marco
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47847
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Bravissimo Marco... "a masterpiece" come sempre!vedo che aanche a Ferragosto si modella....bene bene! 
-
spartacus2000
- Super Extreme User

- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Ciao a tutti ,premetto che sto lavorando tanto e non ho tempo di postare molto per cui vi dovete accontentare di poche puntate ma con tante foto.
Finito il lavoro di montaggio sono passato alla colorazione, ovviamente sono i primi step e devo ritoccare tutte le sbavature,filtri lavaggi ecc.
Per ora ecco cosa sono riuscito a fare
post shading dopo il colore di base




Ho colorato la coccarda di riconoscimento aereo in quanto le decal non mi convincevano


Dragster

desaturazione del colore di base




Dragster other side

Primo approccio di mimetica,anche qui ho dato il colore di base,postshading,desaturazione e ripasso del colore di base con colore diluito al 80%,ovviamente tuttoe le sbavature devono essere ritoccate



Ovviamente il tutto è solo puntato con punti di colla per vedere il risultato delle bande mimetiche.
Per ora è tutto;un saluto
Stay tuned
Marco
Finito il lavoro di montaggio sono passato alla colorazione, ovviamente sono i primi step e devo ritoccare tutte le sbavature,filtri lavaggi ecc.
Per ora ecco cosa sono riuscito a fare
post shading dopo il colore di base
Ho colorato la coccarda di riconoscimento aereo in quanto le decal non mi convincevano
Dragster
desaturazione del colore di base
Dragster other side
Primo approccio di mimetica,anche qui ho dato il colore di base,postshading,desaturazione e ripasso del colore di base con colore diluito al 80%,ovviamente tuttoe le sbavature devono essere ritoccate
Ovviamente il tutto è solo puntato con punti di colla per vedere il risultato delle bande mimetiche.
Per ora è tutto;un saluto
Stay tuned
Marco
Un saluto

Marco
Marco
- Icari Progene
- Powerful User

- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
anvedi! voi cararmatari siete proprio forti! bel soggettino e eccellente realizzazione soprattutto il legno!
Ciao
Luca
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47847
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rolls-Royce Armoured car 1/35
Vai alla grande Marco!! certe tecniche (tipo quella per riprodurre il legno...) sono bellissime... peccatto che su gli aeroplani non si vanno granchè bene.
Bel lavoro Marco... da profano, ma ti dico che è un gran bel lavoro!
Bel lavoro Marco... da profano, ma ti dico che è un gran bel lavoro!













