Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
un'altro spit italico! ChissĂ chi sono queste brutti personaggi....!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47787
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
Lo schi figuri?? qui non c'è nessun losco figuro!!
Ti sei equipaggiato di tutto punto Fabio, e questo mi fa davvero molto piacere! mi fa piacere anche vederti all'opera su un 1/48... e ti dico che, purtroppo, dopo questo Spit ti toccherĂ vendere tutte le tue scatole in 72!
Per quanto riguarda i cerchioni, i nostri Mk.V hanno utilizzato indifferentemente sia quelli 4 Spoked, sia quelli 5 Spoked. Purtroppo non ci sono immagini che possano provare la presenza di un tipo di cerchione o l'altro sugli esemplarti che andrai a riprodurre... quindi utilizza pure quelli da scatola con con buona pace di tutti!
P.S. Ricorda che i nostri V non erano equipaggiati con l'antenna a filo...

Ti sei equipaggiato di tutto punto Fabio, e questo mi fa davvero molto piacere! mi fa piacere anche vederti all'opera su un 1/48... e ti dico che, purtroppo, dopo questo Spit ti toccherĂ vendere tutte le tue scatole in 72!
Per quanto riguarda i cerchioni, i nostri Mk.V hanno utilizzato indifferentemente sia quelli 4 Spoked, sia quelli 5 Spoked. Purtroppo non ci sono immagini che possano provare la presenza di un tipo di cerchione o l'altro sugli esemplarti che andrai a riprodurre... quindi utilizza pure quelli da scatola con con buona pace di tutti!
P.S. Ricorda che i nostri V non erano equipaggiati con l'antenna a filo...
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26851
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
Ciao Fabio,
in attesa che tu scelga l'esemplare da realizzare ti auguro buon lavoro e attendo di vederlo dal vivo a Bologna.
microciccio
in attesa che tu scelga l'esemplare da realizzare ti auguro buon lavoro e attendo di vederlo dal vivo a Bologna.
microciccio
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- LocalitĂ : Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
chi sarebbe il losco figuro???
ah mesĂ che ho capito!
scherzi a parte, lo spit è sempre un ottima scelta, se poi indosserà le coccarde tricolori ancora meglio!!! come ti ha gia detto valerio, una volta che si lavora sulla 1/48 difficilmente si riesce a tornare indietro, avevo detto la stessa cosa io e poi...ti auguro buon inizio lavori anche da parte mia e ti seguo ovviamente con molto interesse!

scherzi a parte, lo spit è sempre un ottima scelta, se poi indosserà le coccarde tricolori ancora meglio!!! come ti ha gia detto valerio, una volta che si lavora sulla 1/48 difficilmente si riesce a tornare indietro, avevo detto la stessa cosa io e poi...ti auguro buon inizio lavori anche da parte mia e ti seguo ovviamente con molto interesse!
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
Oh carissimo ottimo lavoro davvero un bel kit e un soggetto stupendo bravissimo
aspettiamo tuoi aggiornamenti
A parte questo che dire considerare lo spit "grosso" è esagerato
(dai che scherzo bello!!!)
A parte questo che dire considerare lo spit "grosso" è esagerato


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
Fabio_lone
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
Grazie a tutti per l'incoraggiamento... non capisco però tutto questo tifare per la 1/48... mi volete portare sulla cattiva strada!! Alla fine non è che la scala sia una religione... io personalmente sono attirato dalle scale piccole e molto piccole... proprio ieri ho comprato un tomcat in 1/144 (colpa di Rickywh... anche lui estimatore della scala piccolissima di cui abbiamo abbondantemente parlato a novegro)... sicuramente farò qualche altro 1/48, ma per me la scala regina, detta anche "gentleman's scale" è la 1/72 e non ci piove!
Torniamo allo spit... ottimo il consiglio per le canne master.. ma dopo il wip di valerio le incateno mentre le posiziono, perchè io taglia e cuci non ne voglio fare!! Ok per i cerchioni 5 spokes.
La questione antenna a filo... oltre al filo mancava anche lo spuntone dietro il vetro dove il filo di solito si aggancia? Avevano qualche altra antenna da altre parti in sostituzione??
Altra questione che mi è poco chiara è quella delle obliterazioni... ok le coccarde inglesi sono occultate, ma tutto il resto no?! tipo il quadrato blu e rosso in coda? E le lettere? Non capisco se ce li davano in parte riverniciati oppure no... Adesso mi guardo il video dell'imperial air force museum e cerco di capire..
Grazie a tutti!!!
Torniamo allo spit... ottimo il consiglio per le canne master.. ma dopo il wip di valerio le incateno mentre le posiziono, perchè io taglia e cuci non ne voglio fare!! Ok per i cerchioni 5 spokes.
La questione antenna a filo... oltre al filo mancava anche lo spuntone dietro il vetro dove il filo di solito si aggancia? Avevano qualche altra antenna da altre parti in sostituzione??
Altra questione che mi è poco chiara è quella delle obliterazioni... ok le coccarde inglesi sono occultate, ma tutto il resto no?! tipo il quadrato blu e rosso in coda? E le lettere? Non capisco se ce li davano in parte riverniciati oppure no... Adesso mi guardo il video dell'imperial air force museum e cerco di capire..
Grazie a tutti!!!
-
matteo44
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
Oooooo lĂ Fabio! Bravo bravo!! Complimenti per la scelta!
A dire la verità sapevo di questo tui imminente WIP... però non pensavo che ti eri dato il termine lavori per Bologna!
Dai su allora.... dacci dentro con sto kittozzo!!!

A dire la verità sapevo di questo tui imminente WIP... però non pensavo che ti eri dato il termine lavori per Bologna!
Dai su allora.... dacci dentro con sto kittozzo!!!
Ehmm.... SI !!Fabio_lone ha scritto:... mi volete portare sulla cattiva strada!!..
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47787
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
L'aerial mast (il traliccio) era sempre installata... a parte questo, non c'erano altre antenne "particolari"!Fabio_lone ha scritto:La questione antenna a filo... oltre al filo mancava anche lo spuntone dietro il vetro dove il filo di solito si aggancia? Avevano qualche altra antenna da altre parti in sostituzione?
la questione delle obliterazioni è varia: alcuni nostri esemplari vennero, sicuramente, riverniciati perchè dalle foto in B/N non si notano segni di usura o o di cancellatura delle vecchie insegne. In altri, invece, si notano le obliterazioni in un colore chiaro che spesso debordavano anche sul tono verde della mimetica.Altra questione che mi è poco chiara è quella delle obliterazioni... ok le coccarde inglesi sono occultate, ma tutto il resto no?! tipo il quadrato blu e rosso in coda? E le lettere? Non capisco se ce li davano in parte riverniciati oppure no... Adesso mi guardo il video dell'imperial air force museum e cerco di capire..
Quale esemplare hai scelto? il "clipped" le aveva, ad esempio...
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- LocalitĂ : VR
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
wow, ti sei dotato del kit migliore! e che bell'assortimento di aftermarket!!!
come ti dicevo io intanto ho preso un MK IX della ICM che mi dicono essere molto corretto nelle forme ma + tosto da montare (fonte: il pusher di decals
) solo che l'ho trovato ad un prezzaccio! comunque ti lascio andare avanti così mi farai scuola
a Bologna non manca molto, spero di riuscire a vederlo dal vivo, quindi ci dovrai dare dentro
ciao
Ricky
OT: evvai che dopo lo strappo alla regola della 48 ne facciamo un altro con la 144
a Bologna non manca molto, spero di riuscire a vederlo dal vivo, quindi ci dovrai dare dentro
ciao
Ricky
OT: evvai che dopo lo strappo alla regola della 48 ne facciamo un altro con la 144
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- LocalitĂ : Casalbordino(Ch)
Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48
Buon lavoro,Tamiya è una garanzia
!








