Per me è meglio preparare il colore in un recipiente a parte e poi versarlo direttamente nell'aerografo già pronto per l'uso. Questo perchè eviti di graffiare l'interno del serbaotoi e puoi mescolare meglio la vernice....garuda ha scritto:Grazie siete molto disponibili
Un ultima domanda i vari miscugli tra i pigmenti e la diluizione va fatta in un recipiente a parte o direttamente nel serbatoio dell'aerografo
scusate per la domanda ma se non sono sicuro di una cosa al 1000x1000 non sono contento![]()
Saluti
Simone
[ Aerografo ] _ consigli uso del colore
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: aerografo come fare una buona colorazione
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22775
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: aerografo come fare una buona colorazione
Parlando di numeri il rapporto di diluizione Tamiya o Gunze varia tra 50/50 o nella fase di postshading anche 50/70-80 cioè colore/diluente.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)









