MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

Linee di contorno

Discussioni in libertà sul mondo delle Miniature. Novità e richieste particolari che non rientrano in categorie più dettagliate.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16953
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Linee di contorno

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto: 18 agosto 2025, 17:07 Non utilizzerei il nero
Il problema è che per lo stile fumetto il nero è obbligatorio e dai modelli che ha postato intendo che lui voglia continuare con quello stile li se volesse fare le miniature realistiche allora, deve spostarsi sui colori ad olio come dici correttamente te.
Migo95 ha scritto: 18 agosto 2025, 17:12 Che poi i colori ad olio attaccano sulla resina?
Devi sempre dargli un trasparente lucido per evitare questa cosa!


Detto questo scusa ma confermi che chiedi info per lo stile che ho visto dei tuoi lavori ossia quello Fumettistico ( o 2D)?

Quindi questo?
(Stile Borderland)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com

(Stile 2D)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte amazingmodel.top
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26622
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Linee di contorno

Messaggio da microciccio »

Ciao Michele,

premesso che non mi occupo di figurini provo a risponderti.
Migo95 ha scritto: 18 agosto 2025, 18:13... Ma perché i colori ad olio? ...
Sono molto utilizzati nella realizzazione di modelli militari classici (aerei ecc.) per eseguire proprio i lavaggi (leggi dopo). Hanno una vasta gamma di toni utilizzabili, se ben trattati durano una vita e si usano sopra il trasparente acrilico* (lucido per linee nette, opaco per generare anche filtri) perché il loro diluente non intacca lo strato sottostante.
Migo95 ha scritto: 18 agosto 2025, 18:13... Ma intendi per fare le linee di contorno? ...
Si, immagino intendesse proprio per i contorni.
Migo95 ha scritto: 18 agosto 2025, 18:13... E cosa intendi per lavaggi cioè colore acrilico per la base e come sfumature e line di contorno i colori ad olio?
I lavaggi sono descritti bene in questa discussione e sono un metodo molto utilizzato per generare delle ombre.
Per i figurini potresti forse orientarti più verso la profilatura. Una sintetica descrizione della tecnica la trovi in questo post.

microciccio

* Gli acrilici - come ad esempio Gunze, Tamiya, AK Real Colors ecc. - sono tra i colori più diffusi e utilizzati nella realizzazione di modelli militari classici.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Migo95
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Linee di contorno

Messaggio da Migo95 »

Jacopo ha scritto: 18 agosto 2025, 18:58
FreestyleAurelio ha scritto: 18 agosto 2025, 17:07 Non utilizzerei il nero
Il problema è che per lo stile fumetto il nero è obbligatorio e dai modelli che ha postato intendo che lui voglia continuare con quello stile li se volesse fare le miniature realistiche allora, deve spostarsi sui colori ad olio come dici correttamente te.
Migo95 ha scritto: 18 agosto 2025, 17:12 Che poi i colori ad olio attaccano sulla resina?
Devi sempre dargli un trasparente lucido per evitare questa cosa!


Detto questo scusa ma confermi che chiedi info per lo stile che ho visto dei tuoi lavori ossia quello Fumettistico ( o 2D)?

Quindi questo?
(Stile Borderland)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com

(Stile 2D)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte amazingmodel.top
Si esatto stile 2D
Migo95
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Linee di contorno

Messaggio da Migo95 »

Direi che allora la profilatura fa più al caso mio rispetto ai lavaggi…
Rispondi

Torna a “Generale e News”