Ti seguo con interesse
F16 CJ TAMIYA 1/32
Moderatore: Madd 22
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
Ciao
ma è il cockpit da scatola quello????
saluti
ma è il cockpit da scatola quello????
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
Ciao Maurizio,
decisamente una bella scelta. Come di consueto la ditta giapponese offre un prodotto di base già pronto alla realizzazione anche senza after market.
Per il sedile raccomando attenzione alle cinture.
Buon lavoro
microciccio
decisamente una bella scelta. Come di consueto la ditta giapponese offre un prodotto di base già pronto alla realizzazione anche senza after market.
Per il sedile raccomando attenzione alle cinture.
Buon lavoro
microciccio
- Duck
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 148
- Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: Quelli facili da stendere
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM MT
- Nome: Maurizio
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
Si è esattamente il cockpit da scatola, molto bello ma qualche cosa manca....soprattutto le pareti laterali sono spoglie e qualcosa lo autocostruisco...vi farò vedere
Starò super attento alle cinturemicrociccio ha scritto: 19 novembre 2023, 12:18 Ciao Maurizio,
decisamente una bella scelta. Come di consueto la ditta giapponese offre un prodotto di base già pronto alla realizzazione anche senza after market.
Per il sedile raccomando attenzione alle cinture.
Buon lavoro
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
Dopo tanti cancheri di modelli... ti ci voleva qualcosa di serio per riprendere a divertirsi. E cosa, se non un Tamiya? 
Anche io mi sento di consigliarti almeno il cambio delle decal... Tamiya, come tante altre marche, da questo punto di vista non ha mai brillato. Un esemplare italiano è escluso con questo kit... i nostri erano degli A.
Però un bell'esemplare di Aviano... why not?
Comunque sono contento di vedere di nuovo un tuo WIP!
Anche io mi sento di consigliarti almeno il cambio delle decal... Tamiya, come tante altre marche, da questo punto di vista non ha mai brillato. Un esemplare italiano è escluso con questo kit... i nostri erano degli A.
Però un bell'esemplare di Aviano... why not?
Comunque sono contento di vedere di nuovo un tuo WIP!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
Ciao
saluti
... sembra un pezzo aftermarket ...devo dire che si vede che bazzico poco Tamiya 1/32 ultimamentemaurimodel80 ha scritto: 19 novembre 2023, 16:40 Si è esattamente il cockpit da scatola, molto bello ma qualche cosa manca....soprattutto le pareti laterali sono spoglie e qualcosa lo autocostruisco...vi farò vedere
saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
Piccolo OT, retrofittare un CJ ad un A per farlo block 15 nostrano sarebbe fattibile?Starfighter84 ha scritto: 19 novembre 2023, 23:02 Dopo tanti cancheri di modelli... ti ci voleva qualcosa di serio per riprendere a divertirsi. E cosa, se non un Tamiya?
Anche io mi sento di consigliarti almeno il cambio delle decal... Tamiya, come tante altre marche, da questo punto di vista non ha mai brillato. Un esemplare italiano è escluso con questo kit... i nostri erano degli A.
Però un bell'esemplare di Aviano... why not?
Comunque sono contento di vedere di nuovo un tuo WIP!
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
@Marco/Geometrino: idealmente si ma dipende da che kit parti e se hai i giusti aftermarket/parti in plastica per il downgrade.
Tempo fa avevo un po' studiato la cosa in scala 48 e 72 e conveniva partire dal kit Hasegawa. In 48 Tamiya ha il problema del canopy crepato su quasi tutti i loro F-16
Tempo fa avevo un po' studiato la cosa in scala 48 e 72 e conveniva partire dal kit Hasegawa. In 48 Tamiya ha il problema del canopy crepato su quasi tutti i loro F-16
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
La stessa che sta usando Maurizio, ma in 72. Il Tamiya.FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2023, 18:48 @Marco/Geometrino: idealmente si ma dipende da che kit parti e se hai i giusti aftermarket/parti in plastica per il downgrade.
Tempo fa avevo un po' studiato la cosa in scala 48 e 72 e conveniva partire dal kit Hasegawa. In 48 Tamiya ha il problema del canopy crepato su quasi tutti i loro F-16
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F16 CJ TAMIYA 1/32
A grandi linee ti occorreranno la coda di un A ma con le bugne alla base, antenne IFF davanti il cockpit, presa d'aria NSI ma quella dovresti averla nel kit, scarico PW, ruote di tipo light, sfiato cannone degli A, plancia strumentazione e seggiolino per i nostri block.






























