Ciao Paolo graziemicrociccio ha scritto: 28 settembre 2019, 8:02 Ciao Fabio,
un bel classico per ricominciare!
Come mai l'hai stoppata? E il B-17 Airfix che fine ha fatto?
Buon lavoro.
microciccio

la prima l' ho messa in pausa per mancanza d'isiprazione...per il B-17 se dovesse recuperare il GB "Nose art" probaile che lo finisco, altrimenti devo vedere se posso realizzarlo in forza alla 15 air force. Mi ricordo che Fabrizio79 mi disse di vedere bene il numero di matricola se era ul early o un late.
Ho tagliato con le punte delle tronchesine e poi con la punta del cutter...ma ho sbagliato

Grazie robrob_zone ha scritto: 28 settembre 2019, 12:17 Forza Fabietto!
Per quei fori ti serviva un bel trapannino a mano!
È lima diamantata circolare!
Detto questo, buon lavoro, sono contento che sei tornato a postare!!
Saluti
RoB da Messina![]()

Già agginte nella lista per la prossima fiera

Grazie Davidedavmarx ha scritto: 28 settembre 2019, 12:42 Ciao Fabio, se fai un A7 attento alla posizione del tubo di pitot nell'ala destra, non è dove dicono le istruzioni per un A8/A9 ma è spostato verso la metà, come per le versioni precedenti. Occorre anche stuccare un portello sotto la fusoliera, al momento non ricordo altro.
Dai uno sguardo alle istruzioni del kit Eduard che sono giuste per la versione.
Buon lavoro.![]()

Si infatti ho visto meglio il profilo e hai ragione iltubo di pitot è spostato più al centro...per i portelli devo guardare meglio i disegni tecnici che ho sull'altro libro

Grazie robycavrobycav ha scritto: 28 settembre 2019, 13:24 Un 190 è sempre cosa buona e giusta!
seguo e ... buon lavoro!

Grazie Maxpitchup ha scritto: 28 settembre 2019, 18:21 Ciao fabietto
Forza e coraggio per questo grande classico delle eliche.
saluti




Grazie Mimmo


