Ciao Roby, grazie! Guarda, è un Tamiya... quindi va bene così! Il kit Eduard è ottimo qualora tu lo voglia fare aperto... Che tra l'altro ha anche il vano carrello corretto..!robycav ha scritto: 27 agosto 2019, 14:38 Fantastico inizio Rob!! il soggetto lo adoro ( presto o tardi ne farò uno... ero tentato dal kit Eduard a dire il vero, ma non ne ho letto granchè bene...
il tamiya dovrebbe essere una garanzia!
seguo e buon lavoro!
Grazie Gian!
Grazie Mic!
Grazie Silvio!Dioramik ha scritto: 27 agosto 2019, 15:20 Partito in quarta, bravo!
Se si parla di Fw.190 preferisco sempre i "musi corti", non che siano brutti i "musi lunghi" ma preferisco i primi.
Ti seguo, vai....
I musi corti pure sono belli, a me piacciono gli A/R-8,li trovo molto aggressivi, infatti non nascondo che un giorno ne farò uno.. anche perché manca in vetrina!

Grazie Cicciuzzo!
Ciao, sono curioso anche io! Ahahahaha i Luft non sono mai scontati e facili!daibanana ha scritto: 27 agosto 2019, 16:14 Bel soggetto!!! Sono curioso!!! Mi sai dire il titolo delle sue memorie? Sono in italiano o in inglese?
Saluti
Riguardo le memorie, so che ci sono, però ho trovato soltanto pezzetti sparsi qui e li, ancora non ho cercato bene il titolo.. appena ho 2 minuti cerco meglio.. pure se un "certo" Microciccio.. Paolo.. potrebbe già saperlo da tempo

Grazie Marco! Te lo avevo detto che prima o poi un Luft lo facevo anche io! Ahahaha!
Ciao Max! Il JV44! Figo!! Però troppo blasonato.. Eheheh!pitchup ha scritto: 27 agosto 2019, 21:10 Ciao
Ho ricordi di un bellissimo kit...ne ho montato uno (un D9 con la panza bianco rossa) pure io un secolo fa!
Buon lavoro e saluti
Un 72 non te lo concedi??
Grazie mille! È un 190, discretamente blasonato, ma mi piace tantissimo lo stesso. Il prossimo step che vedrete sarà l'intervento di correzione del vano.. non è una cosa dell'altro mondo, ma è il tipico intervento che se fatto con calma, pazienza si fa in 5 minutini senza danni.das63 ha scritto: 28 agosto 2019, 11:28 ciao RoB
bello, bello, bellissimo il D9 pinna gialla .... ho lo stesso modello e ti seguo molto volentieri. Bello il pit, attendo per la soluzione dei vani interni del carrello che mi interessa mooooltissimo
buon lavoro
M
Io comunque incrocio le dita!

Bene ragazzi, semi fusoliere unite.. stuccate con un accenno di ciano.. è un Tamiya... tutti bravi fin qui..

Tra un po' arriva il bello su!

Saluti
RoB da Messina
