MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.
Rispondi
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da ponisch »

Ho trovato questa dell'airforce Cileno
https://www.airliners.net/photo/Chile-A ... 35/2428409
e questa dell' airforce filandese
https://www.airliners.net/photo/Finland ... 35A/970571
Sai è per mettere le pulci nell'orecchio :-laugh
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8259
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

Una richiesta insolita, quella del committente...

Buon lavoro, ti seguo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5386
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da fearless »

Un bel soggetto Mattia! Eh si, la plastica bianca è difficile da trattare..
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47617
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi intriga il soggetto... meno la livrea, ma se il committente l'ha chiesta....!
Sono curioso di vedere come te la caverai con la finitura a specchio... ma hai esperienza con le carrozzerie delle automobili, quindi andrà benissimo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da drinkyb »

Soggetto molto interessante e WIP da tenere sicuramente sott´occhio.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Seguo, soggetto che non si vede spesso. Sono curioso per quanto riguarda la livrea
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

ciao Mattì

Un soggetto davvero insolito. Eppure gli executive mi sono sempre piaciuti, mi ricordano i tempi di flight simulator.
La livrea sicuramente è una sorpresa, ma almeno dicci che colori utilizzerai sul bianco candido.

Per le vernici, ti orienterai su degli smalti gunze? o utilizzerai delle lacche?

Il montaggio mi sembra buono, certo con tutto quel bianco non si capisce nulla, forse con il prime opaco sarà meglio.

Buon lavoro.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da pawn »

Bella macchina, oggi superata, ma non molto tempo fa aveva un suo fascino. Di estrazione militare, alte prestazioni, ma difficile da gestire.
Anche io sono urioso su come lo lavorerai. Certo questa plastica bianca ė una vera croce
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2697
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da pankit »

Dioramik ha scritto: 16 agosto 2019, 17:48 Un bel aereo, sono incuriosito dalla livrea, chissà come sarà? :think:
Spero molto elegante e ben realizzata, quello è l'obiettivo Silvio :)
rob_zone ha scritto: 16 agosto 2019, 19:07 Oh finalmente

Lo hai già montato praticamente!! Le reincisioni mi sembrano ok..
Il kit comunque sembra carino, pannellature a parte, come si monta??
Certo che, essendo un kit piuttosto raro, è un peccato dovere e separare!!

Saluti
RoB da Messina
Per fortuna si monta bene, Hasegawa sempre molto precisa nei kit che ho affrontati inclusi quelli di una certa età. Spero in futuro di ritrovare la scatola
davmarx ha scritto: 17 agosto 2019, 13:28 Ciao Mattia, hai scelto un bellissimo aereo. Io ho la versione di Revell che è esattamente lo stesso kit.
Come al solito hai fatto un buon lavoro ma immagino che la parte più interessante sarà la livrea che studierai.
All'inizio cercavo il Revell infatti, è un kit bellissimo nelle forme, peccato il mega lavoro di reincisione che ci vuole necessariamente!
Jacopo ha scritto: 17 agosto 2019, 13:53 Ciao Matty!!! ottimo lavoro! mi interessa molto questo soggetto sono curioso di vedere la livrea!
Io pure sono stracurioso ;)
microciccio ha scritto: 17 agosto 2019, 13:56 Ciao Mattia,

praticamente alla fine realizzerai un modello da scrivania sullo stile dei Piazzai.

Il modello è anziano ma ancora valido e unico, a quanto ne so, nella scala 1/48 mentre avresti avuto più scelta in 1/72.

Se hai già idea di come realizzerai la livrea anche io sono curioso di vederla.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo,
si infatti avevo consigliato la 1/72 ma la scala è davvero piccola per questi executive, cercherò sicuramente di renderlo molto ma molto più figo di un Piazzai model, capito il target ma non mi piace.
Poli 19 ha scritto: 17 agosto 2019, 19:01 ciao Mattia,
il Learjet 35A è un executive molto interessante...molto curioso anche io!
fabrizio79 ha scritto: 17 agosto 2019, 22:08 Ciao Mattia!!
Seguo interessato su come sarà la livrea!
Sono curioso quanto voi ragazzoni!
ponisch ha scritto: 18 agosto 2019, 7:16 Ho trovato questa dell'airforce Cileno
https://www.airliners.net/photo/Chile-A ... 35/2428409
e questa dell' airforce filandese
https://www.airliners.net/photo/Finland ... 35A/970571
Sai è per mettere le pulci nell'orecchio :-laugh
Nicola :-oook
Hai fatto bene Nicola, io pure mi mangio le mani alle volte, esiste una versione giapponese denominata U-36 che secondo me è la più bella in assoluto, guarda non mi ci far pensare!

Immagine

https://i.pinimg.com/originals/33/1a/13 ... c516a8.jpg - Immagine inserita a scopo di discussione
siderum_tenus ha scritto: 18 agosto 2019, 10:11 Ciao Mattia,

Una richiesta insolita, quella del committente...

Buon lavoro, ti seguo. ;)
fearless ha scritto: 18 agosto 2019, 16:06 Un bel soggetto Mattia! Eh si, la plastica bianca è difficile da trattare..
Avete ragione, richiesta bella e insolita, peccato per me!
Starfighter84 ha scritto: 19 agosto 2019, 7:37 Mi intriga il soggetto... meno la livrea, ma se il committente l'ha chiesta....!
Sono curioso di vedere come te la caverai con la finitura a specchio... ma hai esperienza con le carrozzerie delle automobili, quindi andrà benissimo! ;)
Esagerato, per quell'esperienza qui ci vorrebbe Roberto, io diciamo che ho capito dove sbagliavo in passato ma dirmi un modellista carrozziere è come bestemmiare ahahah
drinkyb ha scritto: 19 agosto 2019, 8:20 Soggetto molto interessante e WIP da tenere sicuramente sott´occhio.
Giangio ha scritto: 19 agosto 2019, 12:52 Seguo, soggetto che non si vede spesso. Sono curioso per quanto riguarda la livrea
Spero di non deludervi, sono curioso quanto voi!
Madd 22 ha scritto: 20 agosto 2019, 12:18 ciao Mattì

Un soggetto davvero insolito. Eppure gli executive mi sono sempre piaciuti, mi ricordano i tempi di flight simulator.
La livrea sicuramente è una sorpresa, ma almeno dicci che colori utilizzerai sul bianco candido.

Per le vernici, ti orienterai su degli smalti gunze? o utilizzerai delle lacche?

Il montaggio mi sembra buono, certo con tutto quel bianco non si capisce nulla, forse con il prime opaco sarà meglio.

Buon lavoro.
Ciao Lucone,
sempre di lacche si tratterà, che siano Mr.Color o Mr.Paint, ricordo che feci la gaffe con Alessandro riguardo la natura dei Mr.Color, credo comunque che opterò per primer Gunze Mr.Surfacer White e poi utilizzerò un secondo colore per dare un tono particolare al bianco. Si, ho optato per un primer grigio per il bianco.
pawn ha scritto: 20 agosto 2019, 18:41 Bella macchina, oggi superata, ma non molto tempo fa aveva un suo fascino. Di estrazione militare, alte prestazioni, ma difficile da gestire.
Anche io sono urioso su come lo lavorerai. Certo questa plastica bianca ė una vera croce
Concordo, e sono corso ai ripari ;)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2697
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti,
oggi ho dato una prima mano di primer oserei dire disordinata con il Gunze Mr.Surfacer 1000 diluito al 70%, considero questo step non un vero e proprio primer bensi una "ingrigiata" generale per controllare tutte le pannellature e in aggiunta fare in modo di poter lavorare meglio nei punti più ostici ossia il raccordo ali-fusoliera, con tutto quel bianco lucido fino ad ora è stato un incubo.





Ho rimosso il nastro utilizzato per mascherare i trasparenti laterali per controllare se la mascheratura, realizzata con nastro Kabuki e bisturi nuovo, potesse render giustizia al lavoro finale, direi che ci siamo, probabilmente al termine della verniciatura un piccolo lavaggio intorno ai finestrini lo farò, sicuramente mi verrà in aiuto.



Questa è la vista generale della pancia, a seguire qualche foto di dettaglio sulle pannellature, in generale mi piacciono ma interverrò sulle piccole imprecisioni che sono sparse qua e là.





Un saluto a tutti e buona cena!
Rispondi

Torna a “Under Construction”