Grazie Aurelio!!!FreestyleAurelio ha scritto: 9 gennaio 2019, 8:00 Ottimo Denis,
Aggiungo che una volta applicata la ciano dall'applicatore, se si libera il condotto interno del tubicino facendo uscire la colla con l'aria; basterà tagliare l'estremità di pochi mm per riutilizzarlo. Di solito è l'estremità che trattiene la colla e si tappa ma basta asportarla e ...Zac... si riutilizza.
@Mauro: la colla contacta è colla per plastica come la humbrol nel tubetto etc....colle queste non adatte a parti trasparenti. In generale la contacta è buona ma io ti suggerisco la colla Tamiya tappo verde o arancione
Applicatore Cianoacrilato TUTORIAL
Moderatore: FreestyleAurelio
- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Applicatore Cianoacrilato TUTORIAL
