Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Jacopo ha scritto: 6 novembre 2018, 20:20 Uno Spitfire... che novità
Ovviamente si muovono dove c'è mercato... ed in effetti si sente proprio il bisogno di Spitfire nel mercato modellistico, ce ne sono pochi
Beh, se la memoria non mi inganna di Spit Mk.I 1/48 al momento ce ne sono solo 2, il vecchio Tamiya e l'Airfix. Non mi pare una possibilità di scelta esageratamente ampia.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
pitchup ha scritto: 6 novembre 2018, 20:36
Sono sicuro che a breve seguirà qualche versione new tooled dello Zero.
saluti
Il prossimo sembra sia l'Arsenal-Delanne 10
Avete visto gli incastri che chiudono i pozzetti del carrello? hanno fatto un sistema a prova di fesso... così nessuno si sbaglierà a montarli o non riuscirà ad allinearli correttamente (succede anche ai più bravi)....!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Io credo che abbiano deciso di rinnovare i loro vecchi kit, aggiornandoli agli standard attuali. Lo Spit Mk.I fu il primo ad uscire della nuova era Tamiya e, se tanto mi da tanto, seguiranno a ruota Mk.V, P-51, 109E, 190A e D, belli ma molto semplici e con interni appena sufficienti. Su Wildcat e Corsair non credo metteranno mano in quanto già più dettagliati e completi. Inoltre su questi ultimi non c'è concorrenza di altre aziende, mentre Spit, P-51, 109 e 190 soffrono ormai della presenza dei pari scala Airfix e Eduard. Chi vivrà vedrà!!
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
fabio1967 ha scritto: 7 novembre 2018, 14:24
Io credo che abbiano deciso di rinnovare i loro vecchi kit, aggiornandoli agli standard attuali. Lo Spit Mk.I fu il primo ad uscire della nuova era Tamiya e, se tanto mi da tanto, seguiranno a ruota Mk.V, P-51, 109E, 190A e D, belli ma molto semplici e con interni appena sufficienti. Su Wildcat e Corsair non credo metteranno mano in quanto già più dettagliati e completi. Inoltre su questi ultimi non c'è concorrenza di altre aziende, mentre Spit, P-51, 109 e 190 soffrono ormai della presenza dei pari scala Airfix e Eduard. Chi vivrà vedrà!!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio,d'accordissimo con quanto dici!
Inoltre spero anche in un bel Buffalo in 48..il loro kit è vecchiotto...ma sopratutto,aspetto IL Phantom della Tamiya! Chissà,magari! Intanto mi godo lo Spit Tamiya..che goduria!!
Ps e spero che investano ancor di piu su eliche giapponesi...
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Un video uscito recentemente sull'assemblaggio del nuovo Spitfire in scala 1/48. Sembra che Tamiya abbia superato se stessa almeno per quanto riguarda l'ingegnerizzazione"! Prima o poi ho intenzione di realizzarne uno in scala 1/72 ma per gli appassionati della scala 1/48 sembra che questo modello rappresenti lo stato dell'arte.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
rob_zone ha scritto: 7 novembre 2018, 16:58
ma sopratutto,aspetto IL Phantom della Tamiya!
...in 1/72 pure però
...
Sperém Max!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.