Ma non l'avevamo già affrontato il discorso Cicciuzzo? ne avevamo parlato qui!Bonovox ha scritto: 25 giugno 2018, 20:02 la prima domanda: uno dei figurini è rappresentato senza mascherina dell'ossigeno e senza visiera mentre l'altro no; è corretto in volo che ci si tolga la maschera dell'ossigeno in un'andatura da crociera? Lo devo modificare? Che ne pensate?
MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
F-4D Phantom II -1/72 Italeri - FINISH
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47598
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
Bene, Francesco, fa piacere ricederti all'opera, e per di più su un aereo così inusuale per te.
Buon lavoro; un Phantasma fa sempre piacere.


Buon lavoro; un Phantasma fa sempre piacere.

-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3023
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22681
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
Miscredente...falso profeta...impostore...al rogo!







sisi Vale...scrivendo di premura mi era sfuggito. GrazieStarfighter84 ha scritto: 26 giugno 2018, 17:30Ma non l'avevamo già affrontato il discorso Cicciuzzo? ne avevamo parlato qui!Bonovox ha scritto: 25 giugno 2018, 20:02 la prima domanda: uno dei figurini è rappresentato senza mascherina dell'ossigeno e senza visiera mentre l'altro no; è corretto in volo che ci si tolga la maschera dell'ossigeno in un'andatura da crociera? Lo devo modificare? Che ne pensate?

Si Robrob_zone ha scritto: 25 giugno 2018, 22:38 Buon lavoro Cicciuzzo!!
Ma lo hai preso da Giovanni il kit vero???Perchè lo stavo pigliando anche io
saluti
RoB da Messina![]()

pitchup ha scritto: 26 giugno 2018, 8:00 Ciao Francesco
conosco a memoria questo kit fin dalla sua comparsa. L'unica cosa che mi sento di dirti è che non fornisce il sensore più squadrato tipico della versione "D" ma solo quello per la versione "C" e occhio ai rinforzi triangolari sugli stabilizzatori che all'epoca non c'erano. Sicuramente saprai come intervenire.
saluti


Grazie a tutti ragazzi.
Ultimissimo aggiornamento: ho finito di bucherellare il kit, adesso prossimo intervento riguarderà la modifica dei pannelli strumenti Aires!
A presto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
Ciao
Al limite per il sensore di un "D" vedi se Hasegawa (hai montato un "E" ultimamente) lo ha inserito nella tua scatola tra i pezzi da non usare. Se poi fai un "C" invece va benissimo quello ESCI, anzi , lo preferisco pure a quello Hasegawa!
saluti
....doppiamente, al rogo, e, conseguentemente, senza la consolazione del tempo...Bonovox ha scritto: 27 giugno 2018, 12:49 Jacopo ha scritto: ↑
ieri, 15:25
Che palle i Phantom...
Miscredente...falso profeta...impostore...al rogo!

Al limite per il sensore di un "D" vedi se Hasegawa (hai montato un "E" ultimamente) lo ha inserito nella tua scatola tra i pezzi da non usare. Se poi fai un "C" invece va benissimo quello ESCI, anzi , lo preferisco pure a quello Hasegawa!
saluti
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
Phantasmi. Phantasmi in tutte le salse.
Buon lavoro!
Buon lavoro!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22681
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
Bell'idea Max, devo controllare tra i rimasugli dell'E ma mi sembra difficile perchè la scatola era per l'EJ... ma una sbirciata gliela do!pitchup ha scritto: 27 giugno 2018, 18:37 Al limite per il sensore di un "D" vedi se Hasegawa (hai montato un "E" ultimamente) lo ha inserito nella tua scatola tra i pezzi da non usare. Se poi fai un "C" invece va benissimo quello ESCI, anzi , lo preferisco pure a quello Hasegawa!
saluti

Per il sensore dedicato al C devo vedere meglio l'esemplare da fare. Infatti se faccio il C sarà quello del Col. Robin Olds ma siccome è visto e rivisto allora sarei più portato per il D del Capt. Steve Ritchie (AF 67 OY 463), ma sono tentennante per via di tutte quelle "stelline" (troppe per i miei gusti modellistici), oppure per quello pilotato dal Capt. Jeffrey Feinstein (AF 66 OY 271) ed a questo punto un pezzettino di plasticard sagomato a dovere non glielo toglie nessuno.

Comunque vedremo quale sarà la migliore soluzione anche perchè sarò condizionato nella scelta soprattutto per la modifica dei pannelli strumenti...!
Grazie di nuovo ragazzi e a prestissimo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26660
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
Ciao Francesco,
attendiamo la scelta finale dell'esemplare!
microciccio
attendiamo la scelta finale dell'esemplare!

microciccio
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
Ciao Francesco.
Seguirò i tuoi progressi con attenzione . Ho in magazzino la stessa scatola.
E' una mia impressione o hai "evidenziato" anche la pannellatura oltre che rivettare.
Un Saluto
Seguirò i tuoi progressi con attenzione . Ho in magazzino la stessa scatola.
E' una mia impressione o hai "evidenziato" anche la pannellatura oltre che rivettare.
Un Saluto
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22681
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4C/D Phantom II -1/72 Ita-
No Gabri....le pannellature ancora non le ho toccate. Seguira' questo lavoretto dopo, perche' ne ho vista qualcuna che si perde nella notte dei tempiGabri 62 ha scritto: 30 giugno 2018, 14:49 ....
E' una mia impressione o hai "evidenziato" anche la pannellatura oltre che rivettare.
Un Saluto

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














