Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Starfighter84 ha scritto:Già finito il cockpit?

Daniele... non ricordo se i cockpit degli Stuka B2 fosse in 02 o 66... però il colore che hai usato mi sembra un pò chiaro.
I B.2 avevano il cockpit in RLM02 con il seggiolino del mitragliere in RLM66.
Ecco due foto dove si può vedere la tonalità chiara del RLM02, la prima mostra gli stumenti del prototipo.

ImmagineJu87-Stuka-Cabin-01f-s by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine93864406056985dbfe28b2ec1157d26d by DANIELE SCARPA, su Flickr

Le foto sono postate solo a scopo di discussione e provengono da: it.pinterest.com
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

hai già deciso quale esemplare riprodurre?

Buon lavoro.

microciccio
Italeri propone dei velivoli interessanti con decals ottime.
Sono orientato al velivolo con codice F1 + D 3/StG2 Francia Agosto 1940. Aereo in splinter camouflage con muso e deriva gialli.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

02... ricordavo bene ma ero in dubbio! non dovrebbe tendere più al verde Daniele? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

La denominazione ufficiale era RLM02 Grau, i tedeschi in queste cose erano e sono precisini.
Il colore era un grigio con leggerissime infiltrazioni di verde che si notavano molto di più nella colorazione dei vani carrelli
e molto meno sulle restanti parti: fusoliera, interni cabina e carrelli.
Fino a qualche mese fa io usavo l'RLM2 della Lifecolor boccetta del 1990. Le nuove boccette sono errate e rappresentano il colore
dei 109 israeliani. Ho preso l'RLM02 Gunze a cui ho aggiunto 36495 in rapporto 6/4. La tonalità ottenuta si avvicina molto al
vecchio lifecolor.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da heinkel111 »

Pure a me sembra troppo chiaro Daniele ma la mia esperienza è abbastanza limitata avendo usato sempre il buon mr color gunze rlm02 puro e intonso. ..[SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Daniele potresti inserire i riferimenti del copyright sotto le foto che hai postato? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Valerio, pensavo di aver messo tutto quello che serviva sulle foto.
Spiegami bene(so negato con internet) cosa devo inserire.
Ciao
Daniele
Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Altro aggiornamento; ho incollato le ali e, cosa più difficile ho inserito gli interni tra le semifusoliere.
Ho dovuto togliere un po di plastica sulla parte anteriore del cockpit per poter chiudere la fusoliera e inserire
senza problemi la paratia parafiamma. ho già visto che dovrò adattare i raccordi alari al profilo delle ali.
Il seggiolino lo inserisco dopo aver incollato il il pezzo di tettuccio e la paratia dietro al pilota.

Immaginestuka4 (2) by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginestuka5 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginestuka6 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginestuka7 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginestuka8 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: RE: Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

daniele55 ha scritto:Valerio, pensavo di aver messo tutto quello che serviva sulle foto.
Spiegami bene(so negato con internet) cosa devo inserire.
Ciao
Daniele
Ho visto che le hai prese da Pinterest... tutto ok!
daniele55 ha scritto: Il colore era un grigio con leggerissime infiltrazioni di verde che si notavano molto di più nella colorazione dei vani carrelli
e molto meno sulle restanti parti: fusoliera, interni cabina e carrelli.
Non ti ho seguito molto nel ragionamento.... se lo stesso colore viene utilizzato su diverse parti di un velivolo, secondo me questo non cambia tonalità. Se l'RLM 02 era un grigio che tendeva leggermente al verde, come dici anche te, continua a non convincermi la tonalità che hai usato nel tuo cockpit. E' troppo grigio... e molto poco verde. ;)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Italeri fornisce da scatola una buona riproduzione del motore con il castello; io ho aggiunto solo gli scarichi in resina.
Peccato che alla fine si vedrà ben poco perchè ho deciso di chiudere le cofanature.
A mia discolpa devo osservare che tra la documentazione in mio possesso e la rete ci sono pochissime foto che mostrino
lo stuka con motore aperto, anzi quelle poche foto si riferiscono a modelli.
Comunque bisogna lo stesso montare il motore perchè serve da base per incollare le cofanature.

Immaginestuka9 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginestuka10 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginestuka11 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto:...
microciccio ha scritto:... hai già deciso quale esemplare riprodurre? ...
... Sono orientato al velivolo con codice F1 + D 3/StG2 Francia Agosto 1940. Aereo in splinter camouflage con muso e deriva gialli. ...
Grazie Daniele.

Chiudendo tutto spariranno anche i lavori che hai fatto sulla paratia parafiamma ma ... anche lasciando le cofanature rimosse, col motore in sede, la paratia praticamente sparisce, quindi bene così. ;)

Per il RLM Grau 02 (circa FS34226) forse in effetti una maggior propensione al verde ci sarebbe stata bene anche se la luce usata per le foto conta molto sull'effetto finale che si vede sul monitor, my two cents.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”