Complimenti comunque, un bel modellino
Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Essendo un modello in 72, quindi abbastanza piccolo, devo dire che te la sei cavata bene. Attenzione ai carrelli (montaggio e colore) e alla posa della croce di fuso lato dx che è un tantino storta e poi cura di piu' l'uso con l'aerografo infatti si nota parecchio overspray , indice di poca diluizione? Le luci alari di navigazione non le hai dipinte...
Complimenti comunque, un bel modellino
Complimenti comunque, un bel modellino
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10526
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Un modello di cui puoi andare fiero,secondo me,solo solo per aver affrontato una scala cosi piccola per una camo cosi ostica!
Il punto piiu critico sul modello sono i carrelli messi al contrario..ma direi che sei ancora in tempo per rimediare!Per il resto,hai ancora tempo di rimetterti in pari con i prossimi modelli..la mano c'e!
Il punto piiu critico sul modello sono i carrelli messi al contrario..ma direi che sei ancora in tempo per rimediare!Per il resto,hai ancora tempo di rimetterti in pari con i prossimi modelli..la mano c'e!
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
I kit Airfix di ultima generazione, se pur con pannellature profonde, a mio giudizio, sono un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
Il tuo modello ha una bella resa generale. Le totalità non riesco a valutarne bene .... non capisco quanto la macchina stia falsando i colori.
Sul montaggio concordo con gli altri utenti.
Con un poco di calma in più sono tutte cose superabili ..... carrello, serbatoio supplementare ecc ... con qualche prova a secco prima di montare e si evita di incappare in queste sviste.
Un consiglio.
Quando si hanno più pezzi simili da montare, come i carrelli appunto, almeno nei primi modelli, conviene farli e montarli uno alla volta .... finché sono sulle stampate i numeri delle istruzioni ti aiutano a capire dove vanno messi. Una volta separati dalla stampata devi andare a memoria ..... e basta poco a dimenticarsi quale era la giusta posizione.
Il tuo modello ha una bella resa generale. Le totalità non riesco a valutarne bene .... non capisco quanto la macchina stia falsando i colori.
Sul montaggio concordo con gli altri utenti.
Con un poco di calma in più sono tutte cose superabili ..... carrello, serbatoio supplementare ecc ... con qualche prova a secco prima di montare e si evita di incappare in queste sviste.
Un consiglio.
Quando si hanno più pezzi simili da montare, come i carrelli appunto, almeno nei primi modelli, conviene farli e montarli uno alla volta .... finché sono sulle stampate i numeri delle istruzioni ti aiutano a capire dove vanno messi. Una volta separati dalla stampata devi andare a memoria ..... e basta poco a dimenticarsi quale era la giusta posizione.
-
firefox
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Bravi ragazzi
per i carrelli mi sono accorto in fase di ripresa (asino) ed è già il secondo modello che vedo questo errore che trovo. Per il resto prendo nota per il futuro.
provvedo per le luci alari che anche in questo caso mi sono sfuggite.
Grazie per i suggerimenti/consigli
devo prenderci la mano per postare le foto in un unico post.
vedo con il prossimo cosa succede
grazie ciao
per i carrelli mi sono accorto in fase di ripresa (asino) ed è già il secondo modello che vedo questo errore che trovo. Per il resto prendo nota per il futuro.
provvedo per le luci alari che anche in questo caso mi sono sfuggite.
Grazie per i suggerimenti/consigli
devo prenderci la mano per postare le foto in un unico post.
vedo con il prossimo cosa succede
grazie ciao
- sdl1958
- Die Hard User

- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Ciao
Sbaglio o il serbatoio è montato storto rispetto all'asse dell' aereo?
Il resto qualcosa è rimediabile qualcosa, come opacizzare e desaturare, ti tornerà utile per il prossimo
Sbaglio o il serbatoio è montato storto rispetto all'asse dell' aereo?
Il resto qualcosa è rimediabile qualcosa, come opacizzare e desaturare, ti tornerà utile per il prossimo
Ciao
Stefano
Stefano
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35534
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Ciao Rudi
A parte qualche disattenzione nel montaggio (carrelli, serbatoio) direi che hai fatto un ottimo lavoro di colorazione.
Una bottarella di opaco in più la darei anche io.
saluti
A parte qualche disattenzione nel montaggio (carrelli, serbatoio) direi che hai fatto un ottimo lavoro di colorazione.
Una bottarella di opaco in più la darei anche io.
saluti
-
firefox
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Sul discorso opaco devo aprire un post con il George che ho appena terminato perché mi trovo in difficoltà su più fronti con le vernici.
Il serbatoio era in asse quando l'ho incollato ma credo capovolgendo il modello si sia spostato.
grazie ciao
Il serbatoio era in asse quando l'ho incollato ma credo capovolgendo il modello si sia spostato.
grazie ciao
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Se ne hai la possibilità, prova a prendere il "vero alcol bianco" che si trova negli iperstore di bricolage, io uso quello per diluire l'opaco vallejo, e mi ci trovo benissimo [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]-
firefox
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
io uso l'alcol rosa perché con quello bianco ho avuto qualche problema con Tamya e Gunze.
A breve posto il George e vedrete la differenza di opacità e saturazione che secondo me è troppo marcata
A breve posto il George e vedrete la differenza di opacità e saturazione che secondo me è troppo marcata
-
matteo44
Re: Bf 109 E Trop 1/72 Airfix
Io per ovviare a questo problema... utilizzo due piccole scatolette di plastica dove su una, metto i pezzi per il carrello destro e sull'altra quelli del carrello sinistro... ovviamente scrivo anche dove vanno altrimenti sarei fregatoCox-One ha scritto:... Una volta separati dalla stampata devi andare a memoria ..... e basta poco a dimenticarsi quale era la giusta posizione.
















