F51D Mustang Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Cheffai mi copi??
Buon lavoro , per ogni cosa fai un fischio che mi sono documentato per bene su sti mustang coreani! 
-
Enrywar67
Re: F51D Mustang Academy 1/72
bel modello!!!secondo me se vai col bronze green per gli interni non sbagli......per il 36440 miscelando i tamiya posso suggerirti questo:
36440 Light Gull Grey
*Mix 1 -- XF-19:1 + XF-80:1 + XF-2:2
*Mix 2 -- USN LIGHT GREY -- XF-19:2 + XF-2:1 (add a tiny drop of yellow)
36440 Light Gull Grey
*Mix 1 -- XF-19:1 + XF-80:1 + XF-2:2
*Mix 2 -- USN LIGHT GREY -- XF-19:2 + XF-2:1 (add a tiny drop of yellow)
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Buon inizio Max..peccato per la scala..ma un peccatuccio di gola in 48??
saluti
RoB da Messina
saluti
RoB da Messina
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Ciao a tutti
Ho letto solo ora gli ultimi post.
http://s287.photobucket.com/user/michal ... t.jpg.html
In altre parole proprio quache minuto fa il green è stato ricoperto di panzer gray ma non completamente, per simulare qualcosa che si è coperto ma che viene fuori.
Per il resto l'esemplare dovrebbe essere il FF736 Usaf (che Andrea "trachio" conosce bene) ma magari poi mi dirotto su un Koreano vero, oppure quello del Maj. Hess (ricordate il film "Inno di Battaglia"???).
Alla fine se proprio non lo trovo in zona farò così
saluti
Ho letto solo ora gli ultimi post.
... in realtà la cosa l'ho letta su vari forum anglosassoni partendo proprio da uno dei link che hai fornito tu. Alla fine sembra che il flat black sia stata la regola sui Mustang in Corea o almeno quasi una certezza. Certo avere una foto dell'esemplare sarebbe il top ma purtroppo mi baso solo fatto che dall'inizio del '50 i cockpits usaf cominciarono ad essere verniciati di nero ... poi ti mando questo link dove c'è qualche foto interessante:microciccio ha scritto:Sul nero degli interni in Korea ho qualche dubbio. Se in generale la cosa è vera mi pare di aver letto che fosse ben lungi dall'essere una regola attuata a tappeto, quindi sarebbe necessario un approfondimento sul singolo esemplare
http://s287.photobucket.com/user/michal ... t.jpg.html
In altre parole proprio quache minuto fa il green è stato ricoperto di panzer gray ma non completamente, per simulare qualcosa che si è coperto ma che viene fuori.
Per il resto l'esemplare dovrebbe essere il FF736 Usaf (che Andrea "trachio" conosce bene) ma magari poi mi dirotto su un Koreano vero, oppure quello del Maj. Hess (ricordate il film "Inno di Battaglia"???).
...grazie Enrico...proprio stasera ho anche trovato questa miscela : 5> XF19 ----3> Xf2 ---- 1> XF12.Enrywar67 ha scritto:bel modello!!!secondo me se vai col bronze green per gli interni non sbagli......per il 36440 miscelando i tamiya posso suggerirti questo:
36440 Light Gull Grey
*Mix 1 -- XF-19:1 + XF-80:1 + XF-2:2
*Mix 2 -- USN LIGHT GREY -- XF-19:2 + XF-2:1 (add a tiny drop of yellow)
Alla fine se proprio non lo trovo in zona farò così
saluti
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Buon lavoro
P.S. Ho trovato anche questo 736 che non centra nulla con quello preso in esame da noi
Ultima modifica di trachio001 il 6 gennaio 2015, 21:36, modificato 1 volta in totale.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26857
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Off Topic
Ciò depone a sfavore della mia sanità mentalepitchup ha scritto:...... in realtà la cosa l'ho letta su vari forum anglosassoni partendo proprio da uno dei link che hai fornito tu. ...microciccio ha scritto:Sul nero degli interni in Korea ho qualche dubbio. ...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Ciao
Per il resto caro Andrea, credo che alla fine, chissenefrega, farò proprio il FF736, tipo profili, oppure un coreano puro con insegne.
saluti
.... in effetti a me la pulce nell'orecchio l'ha messa inizialmente, dopo avere dipinto gli interni in Int.Green, il volume della Osprey "Modelling P51" di cui ho trovato qualche pagina edita sul web e cita proprio il fatto (relativamente ai P51 in Corea) dei cockpiti riverniciati in nero. Poi man mano leggendo qua e la sul web la cosa è venuta fuori da più fonti (poche foto però).trachio001 ha scritto: L'unico libro che mi manca sul mustang è proprio quello della squadron
Per il resto caro Andrea, credo che alla fine, chissenefrega, farò proprio il FF736, tipo profili, oppure un coreano puro con insegne.
...sai qual'è il fatto caro Paolo??? Che molta della "ricerca" la faccio dall'ufficio nei momenti di pausa pranzo, solo che da qui tante foto e siti non me li apre per motivi di "sicurezza" e quindi è una "ricerca" un po' monca. Poi a casa magari saltano invece fuori tante "sorprese"microciccio ha scritto:Ciò depone a sfavore della mia sanità mentale
saluti
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Il dilemma più ricorrente nel modellismo è....seguo le voci fuori ordinanza e poche foto, o....seguo gli standard per la "pace critica"....."compromessare" o "non compromessare". Bene...dopo la fase Amletica, si prende una decisione qualunque sia e si va avanti...pitchup ha scritto:Ciao.... in effetti a me la pulce nell'orecchio l'ha messa inizialmente, dopo avere dipinto gli interni in Int.Green, il volume della Osprey "Modelling P51" di cui ho trovato qualche pagina edita sul web e cita proprio il fatto (relativamente ai P51 in Corea) dei cockpiti riverniciati in nero. Poi man mano leggendo qua e la sul web la cosa è venuta fuori da più fonti (poche foto però).trachio001 ha scritto: L'unico libro che mi manca sul mustang è proprio quello della squadron
Per il resto caro Andrea, credo che alla fine, chissenefrega, farò proprio il FF736, tipo profili, oppure un coreano puro con insegne.
Saluti..!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F51D Mustang Academy 1/72
Ciao Andrea
saluti a tutti
...alla fine penso che vada bene così come dici tu, io la mia idea me la sono fatta, Andrea seguirà la sua, Paolo avrà la sua, magari non saremo coincidenti ma alla fine l'importante è che il modello venga fuori decentemente. In questi casi di pochezza o discordanza delle fonti a volte è necessario un "compromesso storico" purchè credibile (tipo non usare un "desert pink" per esempio nel cockpit del Mustangozzo), poi se c'è una scritta in più o in meno pace.Kit ha scritto:Il dilemma più ricorrente nel modellismo è....seguo le voci fuori ordinanza e poche foto, o....seguo gli standard per la "pace critica"....."compromessare" o "non compromessare". Bene...dopo la fase Amletica, si prende una decisione qualunque sia e si va avanti... .
saluti a tutti
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F51D Mustang Academy 1/72
[articolo 1-paragrafo 23bis-comma 4]pitchup ha scritto:...alla fine penso che vada bene così come dici tu, io la mia idea me la sono fatta, Andrea seguirà la sua, Paolo avrà la sua, magari non saremo coincidenti ma alla fine l'importante è che il modello venga fuori decentemente. In questi casi di pochezza o discordanza delle fonti a volte è necessario un "compromesso storico" purchè credibile (tipo non usare un "desert pink" per esempio nel cockpit del Mustangozzo), poi se c'è una scritta in più o in meno pace.
......
...Nei casi di "pochezza e discordanza delle fonti"....è indispensabile l'interpretazione personale sulla base di quanto acquisito.
Il compromesso non deve mai passare la linea della realtà...ovvero e ad esempio:...inventarsi un colore non è più un compromesso, ma un falso a tutti gli effetti. Attenersi ad una scelta o ad un'altra, entrambe riscontrabili e deducibili da fonti anche minime ma reali come nel tuo caso, a volte è indispensabile per proseguire la costruzione di un modello e rientra a tutti gli effetti nel compromesso modellistico .
Insomma....scegliere una strada o un'altra, purché "compromissibile" ..........non è reato
Ciao e...buon proseguimento!

















