P.S. in '72 lo costruiresti?
F4U-1 Marine's dream.....imbasettato!
Moderatore: Madd 22
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: F4U-1 Marine's dream
Ammappa, Enrì, sono senza parole: bello, bello, bello!

P.S. in '72 lo costruiresti?
P.S. in '72 lo costruiresti?
-
Enrywar67
Re: F4U-1 Marine's dream
@Vincenzo:....certo che l'idea è buona....anzi ...ottima!Non ho mai partecipato a nessuna mostra ......se dovesse capitare accroccherei quella col plexiglas.....minimalista e anni 80'!!!
@Sergio:....la settantadue l'ho lasciata tanti anni fa'......Guido-Spilloneforever puo' confermare che l'estate del 1982 mi presentai col kit Monogram del Phantom tutto nero col coniglietto di playboy ...rigorosamente in 48.......!!!!!!!!!
Perché mi fai questa domanda?? 
@Sergio:....la settantadue l'ho lasciata tanti anni fa'......Guido-Spilloneforever puo' confermare che l'estate del 1982 mi presentai col kit Monogram del Phantom tutto nero col coniglietto di playboy ...rigorosamente in 48.......!!!!!!!!!
-
SPILLONEFOREVER
Re: F4U-1 Marine's dream
Confermo che già nell'82 il mio Amico aveva soltanto una cosa in testa...e questo condizionava anche la scelta delle livree
Bello bello bello Enrico!!!
Nel mio immaginario personale i Corsair dei Marines erano conciati così
Questo è un modello da gustare sia per l'impatto visivo che offre nel suo complesso, sia per i mille piccoli particolari che hai saputo magistralmente rendere.
WOOOWWW
p.s.
Se rinasco voglio fare la Vetrinetta di Enrywar

Bello bello bello Enrico!!!
Nel mio immaginario personale i Corsair dei Marines erano conciati così
Questo è un modello da gustare sia per l'impatto visivo che offre nel suo complesso, sia per i mille piccoli particolari che hai saputo magistralmente rendere.
WOOOWWW
p.s.
Se rinasco voglio fare la Vetrinetta di Enrywar
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F4U-1 Marine's dream
Non essere così drastico, Enrico, ho scritto "piccolo errore" ma avrei anche potuto scegliere "piccolissimo"...Enrywar67 ha scritto: @Davide:ciao caro dicci dicci l'errore della cofanatura .......che tanto di riverniciarlo non ci penso neppure!Pero' se lo divulghiamo almeno evitiamo che altri come me fidandosi di Tamiya facciano un errore cosi' marchiano.....o no??![]()
Il problemino riguarda i flabelli mobili della naca, precisamente i tre superiori. Inizialmente erano solo mobili, poi per non inficiare la visibilità del pilota in molti casi vennero bloccati chiusi meccanicamente, infine vennero sostituiti da una piastra fissa avvitata. Tamiya nel kit 1/48 offre solo quest'ultima possibilità, peccato che nella versione "flabelli chiusi", quella da te scelta, abbia lasciato parte dei flabelli originali come se fossero solo ricoperti dalla piastra sostitutiva, cosa mai successa nella realtà.
Per rimediare basterebbe solo stuccare due incisioni (almeno credo, non ho sottomano i disegni in scala per verificare)... una sciocchezza, solo che non avendo mai montato tale kit non l'avevo mai notato, almeno sino a che non ho potuto vedere le tue foto.
-
Enrywar67
Re: F4U-1 Marine's dream
@Davide:....non volevo essere "drastico"....solo che se c'è un errore bisogna comunque dirlo .L'errore del kit alla fine inficia relativamente il lavoro del modellista a meno che sia una cosa appunto "macroscopica".Eppure io dalla foto dell'esemplare rappresentato non noto il particolare di cui parli....butta un occhio alla foto,scaricala,ingrandisci e poi dimmi che ne pensi...... 
http://s1204.photobucket.com/user/Enryw ... sort=3&o=4
http://s1204.photobucket.com/user/Enryw ... sort=3&o=4
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4U-1 Marine's dream
Ho avuto (insieme ad altri presenti alla cena romana) di vederlo dal vivo. Splendida verniciatura ed invecchiamento.... un gran lavoro che in foto non rende abbastanza!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26865
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F4U-1 Marine's dream
Enrì,
già l'hai finito?
Davvero bello, complimenti.
microciccio
già l'hai finito?
microciccio
-
matteo44
Re: F4U-1 Marine's dream
Come al solito, un lavoro da manuale Enrico!
Veramente ben fatto e curato nei minimi particolari... se poi pensiamo che le coccarde le hai fatte a mano... il valore del modello sale ancora di più...
Forte anche il nastro che tappa le mitagliatrici... è una decal?
Ma sai che l'idea di mettere come sfondo la cartina della zona dove operava il velivolo mi piace parecchio?... quasi quasi te la copio
Link inserito in Elenco Gallerie
Veramente ben fatto e curato nei minimi particolari... se poi pensiamo che le coccarde le hai fatte a mano... il valore del modello sale ancora di più...
Forte anche il nastro che tappa le mitagliatrici... è una decal?
Ma sai che l'idea di mettere come sfondo la cartina della zona dove operava il velivolo mi piace parecchio?... quasi quasi te la copio
Link inserito in Elenco Gallerie
-
Enrywar67
Re: F4U-1 Marine's dream
@Paolo:......considerate le resine,il timone e le coccarde-verniciatura....è vero ho fatto presto.....ma come dice Master Ruggero....un Tamiya è sempre un Tamiya!!!
@Matteo:....si' decal bianca Bare Metal da stampare....senza supporto trasparente....ottime!
@Matteo:....si' decal bianca Bare Metal da stampare....senza supporto trasparente....ottime!
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave


















