MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Lucido!
Moderatore: FreestyleAurelio
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Lucido!
Il Gunze non lo conosco, ma posso parlarti bene del Tamiya a patto (se dato ad aerografo..) di diluirlo abbastanza....la Future va benissimo come lucido post decals e pre lavaggi....!!
- Stefano
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Teramo
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: Lucido!
So, vai di X-22.Stefano ha scritto:Sono confuso:il lucido tamiya è l'x22?
Ciao!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: Lucido!
io ho sempre usato i trasparenti della humbrol e mi sono trovato sempre abbstanza bene. l'ultima volta ho usato un opaco della model master e devo dire che è ottimo. voglio provare anche il lucido, anzi devo andarlo proprio a comprare perchè l'ho finito.
coi lucidi non so come comportarmi perchè dando il lucido a smalto non puoi fare i lavaggi ad olio per via dell'acqua ragia, se si usano gli acrilici tocca fare attenzione a maneggiare il modello, avendo le mani che mi sudano parecchio il rischio di lasciare ditate belle vistose e (ebbene si) di levare la vernice in alcuni punti è abbastanza grosso, inoltre la future data sui gunze non è sempre impeccabile e con il lucido tamya si è costretti ad usare il suo diluente, perchè in alcuni punti, l'ultima volta che l'ho usato mi ha lasciato delle chiazze bianche che poi comunque sono andate via, ma li per li mi hanno dato parecchio fastidio.
adesso voglio provare sui miei a dare una mano di lucido a smalto per proteggere l'acrilico e successivamente una passata di future per proteggere lo smalto per i successivi lavaggi, così da ovviare a tutti i problemi per quanto possibile
coi lucidi non so come comportarmi perchè dando il lucido a smalto non puoi fare i lavaggi ad olio per via dell'acqua ragia, se si usano gli acrilici tocca fare attenzione a maneggiare il modello, avendo le mani che mi sudano parecchio il rischio di lasciare ditate belle vistose e (ebbene si) di levare la vernice in alcuni punti è abbastanza grosso, inoltre la future data sui gunze non è sempre impeccabile e con il lucido tamya si è costretti ad usare il suo diluente, perchè in alcuni punti, l'ultima volta che l'ho usato mi ha lasciato delle chiazze bianche che poi comunque sono andate via, ma li per li mi hanno dato parecchio fastidio.
adesso voglio provare sui miei a dare una mano di lucido a smalto per proteggere l'acrilico e successivamente una passata di future per proteggere lo smalto per i successivi lavaggi, così da ovviare a tutti i problemi per quanto possibile
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Stefano
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Teramo
Re: Lucido!
Grazie.Per le auto che ho fatto di solito si abbonda di lucido,però con gli aerei se non sbaglio è meglio non esagerare,sennò non risulterebbero realistici(vi immaginate un un focke-wulf tirato a lucido?).Giusto?

-
- L'eletto
- Messaggi: 10448
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Lucido!
Guarda Stefano
io sono un modellista ''tradizionale'' utilizzo un licido prodotto dall'humbrol le kui caratteristike e sostanze sn ancora da scoprire..quindi immagina ke situazione
pero funziona..ora pure proverei piu ke altro gli spray onestmante..
un colpo e via e tempo 2 spruzzate hai finito e nn monti smonti aereografo e..non si bestemmia come ANIMALI!!!(personalmente io mi incazzo di piu quando gioco alla play
)
ciao saluti
Rob da Messina


un colpo e via e tempo 2 spruzzate hai finito e nn monti smonti aereografo e..non si bestemmia come ANIMALI!!!(personalmente io mi incazzo di piu quando gioco alla play

ciao saluti
Rob da Messina
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Lucido!
a me non è mai succeso che la Future mi rovinasse i colori sotto...Occhio che la Future non va bene su tutti i colori, ad esempio con Gunze da problemi, rovina il colore che c'è sotto...
Vai di Gunze o Tamiya, facilmente reperibili e di ottima qualità.
Ciao.
Marco
Magari finora sono stato fortunato...
ciao
Ale
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: Lucido!
Ale85 ha scritto:a me non è mai succeso che la Future mi rovinasse i colori sotto...Occhio che la Future non va bene su tutti i colori, ad esempio con Gunze da problemi, rovina il colore che c'è sotto...
Vai di Gunze o Tamiya, facilmente reperibili e di ottima qualità.
Ciao.
Marco
Magari finora sono stato fortunato...
ciao
Ale
La Future ha problemy solo con i Gunze Acrilici, diciamo che una volta asciugata sopra il colore, crea su questo una specie di effetto ragnatela, microscopiche crepe si creado sulla superficie.
Il problema è conosciuto, sui forum esteri ne hanno parlano spesso, a me è successo un paio di volte, come a miei amici, quindi non usiamo più la future sopra i Gunze ed evitiamo il problema.
Ciao.
Marco
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Lucido!
ciao,
dopo anni di uso di trasparenti humbrol,prove terribili con tamiya e gunze,ero passato ai aeromaster,pultroppo estinti,adesso uso m.master acrilici,spettacolari.
marco
dopo anni di uso di trasparenti humbrol,prove terribili con tamiya e gunze,ero passato ai aeromaster,pultroppo estinti,adesso uso m.master acrilici,spettacolari.
marco
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22681
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Lucido!
La Future è introvabile, i Tamiya o Gunze no.
Personalmente uso il Gunze H30. Una passatina dopo le decals, lavaggi e poi lo finisci con una spruzzatina di opaco!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Personalmente uso il Gunze H30. Una passatina dopo le decals, lavaggi e poi lo finisci con una spruzzatina di opaco!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














