Ufff mi è andata bene, ne ho fatto uno in 72, ti creo un nuovo post apposta per la tua richiestaJacopo ha scritto:Il p-400 è bellissimo! grazie mille![]()
![]()
e se hai un P-38 ti perdono per la mancanza del P-61(io ho preso on line il Nuvo stampo della Great wall hobby)
P-39N
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-39N
Lo faccio adesso!!ROGER ha scritto:Ringrazio comulativamente tutti colori che sono intervenuti complimentandosi con me e anche quelli che non lo hanno fatto
procedi alla grande Ruggè... le decal Tauro come si sono comportate?
-
ROGER
Re: P-39N
Mmmhhh insomma, il foglio era un pochetto vetusto...nessun problema di distacco dal loro supporto, ma lasciavano un retrogusto giallognolo di collante che bisogna pulire via bene con acqua....il bianco non è sufficentemente coprente e lascia intavedere il colore sottostante....buona risposta al Micro SolStarfighter84 ha scritto:procedi alla grande Ruggè... le decal Tauro come si sono comportate?
Quelle avevo e quelle ho usato
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26903
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-39N
Ciao Ruggero,
un bel lavoro che aumenta la voglia di vederlo completo! Eppoi è nostrano!!
microciccio
un bel lavoro che aumenta la voglia di vederlo completo! Eppoi è nostrano!!
microciccio
-
ROGER
Re: P-39N
Bene, ora che le decals sono asciutte, passo una mano di opaco Mat Cote della Humbrol (diluito al 50% con liquido Zippo per accendini)
Fatto questo, mi diverto a schiarire e invecchiare la verniciatura...usando il colore di base diluito al 90% con alcune gocce di bianco per schiarilo. Ugello aerografo al minino e via di piccoli passaggi dentro i pannelli e dove maggiormente l'aereo subisce l'effetto dell'usura...
Annerimento dei fumi di scarico con nero opaco tamiya supe diluito, praticamente incolore...leggeri passaggi uno sull'altro. Poi con un colore sabbia, anche lui stradiluito faccio piccole macchioline chiare sopra il nero...et voilà!


Poi magari in corso d'opera potrebbe anche rovinarsi un pò di più che dite?
Fatto questo, mi diverto a schiarire e invecchiare la verniciatura...usando il colore di base diluito al 90% con alcune gocce di bianco per schiarilo. Ugello aerografo al minino e via di piccoli passaggi dentro i pannelli e dove maggiormente l'aereo subisce l'effetto dell'usura...
Annerimento dei fumi di scarico con nero opaco tamiya supe diluito, praticamente incolore...leggeri passaggi uno sull'altro. Poi con un colore sabbia, anche lui stradiluito faccio piccole macchioline chiare sopra il nero...et voilà!


Poi magari in corso d'opera potrebbe anche rovinarsi un pò di più che dite?
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-39N
Me ne sono stato in disparte e seguire il wippozzo passo passo, e ti dico che hai tirato su un meraviglioso modello. ottima colorazione, desaturazione generale del modello e delle decals. Il post dell'ala sx sembra più marcato della dx ma sarà sicuramente l'effetto luce della foto!
Completalo con tutti gli accessori mancanti che già così è un capolavoro!
Completalo con tutti gli accessori mancanti che già così è un capolavoro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
-
ROGER
Re: P-39N
Grazie ragazzi per il vostri apprezzamenti...
Sono un pò in stallo sull'ogiva dell'elica...su questo aereo era di colore rosso con una sottilissima spirale bianca che faceva un tot di giri attorno...sono partito colorandola prima di bianco e mascherandolo con una sottilissima fettuccia di nastro, ma verso la punta non riesco a fare un giro che sia armonico
già tre volte ho sverniciato il tutto....sob sob!!
Consigli?
Sono un pò in stallo sull'ogiva dell'elica...su questo aereo era di colore rosso con una sottilissima spirale bianca che faceva un tot di giri attorno...sono partito colorandola prima di bianco e mascherandolo con una sottilissima fettuccia di nastro, ma verso la punta non riesco a fare un giro che sia armonico
già tre volte ho sverniciato il tutto....sob sob!!
Consigli?
















