Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quelle di Luca e di Simone sono postazioni ordinatissime... come piacciono a me, bravi guys!!
Quella di David è più "estrosa"... ma ben attrezzata!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao ragazzi,
A dicembre abbiamo traslocato nella nuova casa e finalmente ho una stanza tutta mia adibita al modellismo
La sedia è ancora provvisoria, come il mobiletto porta aspiratore ma ci siamo quasi.
Tra l'altro, proprio in questi giorni, si è liberato un mobiletto a casa di mia suocera che potrebbe fare al caso mio, devo solo andare a vedere.
Sopra al tavolo da lavoro ho piazzato un classico pensile besta ikea a 3 ante.
Il tavolo è sempre Ikea 180x90 con angoli arrotondati e sotto una cassettiera recuperata sa una vecchia scrivania.
Sulla parete opposta, armadio per scatole, attrezzature ecc... sempre ikea preso da un amico che ha traslocato a sua volta, e accanto la postazione pc, con sedia provvisoria.
Certo .... nuovissima e pulitissima ....
Ottima illuminazione naturale, che ti invidio non poco ..... certo con il parquet sotto, c'è da aver paura ogni vota che prendi vernici e che ti cada qualcosa.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
La lampada interessa anche a me
ne ho viste un paio su amazon, arrivano fino a 2.200 lumen (luce dimmerabile) ma quelle che ho visto io hanno solo luce fredda, mentre la vorrei neutra.
Cox-One ha scritto: 28 marzo 2021, 17:32
Certo .... nuovissima e pulitissima ....
Ottima illuminazione naturale, che ti invidio non poco ..... certo con il parquet sotto, c'è da aver paura ogni vota che prendi vernici e che ti cada qualcosa.
Ciao Vincenzo,
Si, basta qualche accortezza.
Mi sono preparato un tovaglia cerata che per scrupolo tengo sul pavimento nelle fasi di verniciatura.
I boccetti che utilizzo sul momento, il diluente, ecc..li appoggio dentro una scatola invece che direttamente sul banco da lavoro. Un po' di attenzione in più, niente di che
siderum_tenus ha scritto: 29 marzo 2021, 9:21
Ciao Giovanni,
organizzata, efficiente, e pulita... ancora per poco, immagino...
Bella postazione, complimenti! Quella lampada credo sia l'ideale per il nostro hobby; posso chiederti dove l'hai comprata?
No no, la postazione si presenta cosi ad inizio e a fine lavoro...non è cosi solo per fare le foto! è proprio così normalmente.
Smiris72 ha scritto: 29 marzo 2021, 9:49
La lampada interessa anche a me
ne ho viste un paio su amazon, arrivano fino a 2.200 lumen (luce dimmerabile) ma quelle che ho visto io hanno solo luce fredda, mentre la vorrei neutra.
Si ragazzi, la lampada l'ho presa su Amazon "Lampada a LED Neatfi XL da 2.200 lumen" .
Non è che costa poco eh, però sono molto felice dell'acquisto.
La temperatura non è indicata ma secondo me ha una resa colori piuttosto naturale.
Se volete approfondire la cosa utilizzate la sezione attrezzature, ci sono diversi topic in merito alle lampade, se volete ne parliamo li, così concludiamo qui questo off topic e non occupiamo spazio qui.
è quella che stavo guardando io
però un utente, rispondendo ad una domanda, scrive: "Misurato con macchina fotografica Sony A99 + expodisk mi risulta una temperatura di 7000 gradi Kelvin"
che io sappia è già luce fredda, ma non so quanto ad occhio sia "fastidiosamente fredda". Se sostieni che sia piuttosto naturale mi sa che la provo
7000°Kelvin ha una componente blu molto marcata.
Trova dei neon a fluorescenza o dei punti luce la cui temperatura sia compresa tra i 5500° e i 5600°
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Smiris72 ha scritto: 29 marzo 2021, 12:41
è quella che stavo guardando io
però un utente, rispondendo ad una domanda, scrive: "Misurato con macchina fotografica Sony A99 + expodisk mi risulta una temperatura di 7000 gradi Kelvin"
che io sappia è già luce fredda, ma non so quanto ad occhio sia "fastidiosamente fredda". Se sostieni che sia piuttosto naturale mi sa che la provo
In ambito luce la cosa è molto soggettiva, onestamente non so se siano realmente 7000 kelvin, non ho fatto prove di temperatura colore e non so se l'utente in questione ha misurato correttamente o meno questa temperatura.
io mi ci trovo molto bene ma ben lungi da me spingerti a comprarla, non posso certo sapere se per te va bene