.....in the box
Moderatore: Starfighter84
- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
Re: .....in the box
siccome gli ho utilizzati so che mantengono le mascherature leggere, con quelle pesanti ti porti appresso i pigmenti....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: .....in the box
In effetti ha ragione Flankedd. Ti conviene mascherare solo che un Post-It Max... hanno una colla molto leggera, quindi è buono per il lavoro che do
vrai affrontare te!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: .....in the box
Ciao a tutti
Grazie... intanto mi faccio la mano verniciando ...casa!!!
Tornando seri (mica poi tanto visto che la casa la devo verniciare davvero) una volta avevo letto circa l'uso di carta di giornale umida.... essemmagari ci passo la Future sopra prima??? proverò!
saluti
Massimo da Livorno
Grazie... intanto mi faccio la mano verniciando ...casa!!!
Tornando seri (mica poi tanto visto che la casa la devo verniciare davvero) una volta avevo letto circa l'uso di carta di giornale umida.... essemmagari ci passo la Future sopra prima??? proverò!
saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: .....in the box
max prima di mascherare magari dai una leggera mano di trasparente per sigillare il metallizzato, l'ho usato sul tonka e ora è a prova di bomba...io dopo aver fatto così ho mascherato con nastro tamiya e nastro da carrozziere, tutti e due passati un paio di volte sul palmo della mano per far perdere un po di potere appiccicoso. maschera a bomba max!!
Re: .....in the box
Bene Massimo.
Per prima cosa bentornato dalle vacanze, per seconda le vacanze ti hanno fatto bene, sei ripartito subito alla grande, và a finire che questo mirage lo finiremo insieme. Postaci altro materiale.
Ciao Fabrizio.
Per prima cosa bentornato dalle vacanze, per seconda le vacanze ti hanno fatto bene, sei ripartito subito alla grande, và a finire che questo mirage lo finiremo insieme. Postaci altro materiale.
Ciao Fabrizio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: .....in the box
Ciao a tutti
bene, prosegue il lavoro sul Mirage ed ho iniziato una evidenziazione/differenziazione dei pannelli in natural metal. Solo per i neofiti in pratica essendo il metallo naturale un "non colore" e per il fatto che gli aerei sono fatti con varie leghe e plastiche ecco che un pannello (a seconda del materiale di cui è fatto) può differire come tonalità dall'altro (addirittura il fenomeno può rivelarsi semplicemente tagliando in un senso o nell'altro il metallo). Ecco dunque quando rappresentiamo un velivolo in Natural Metal e buona norma rappresentare tale fenomeno perchè se no il modello risulterà "piatto". Altra cosa: ho passatto la cera Future a pennello su tutto il modello prima di iniziare così il utto è più maneggiabile. poi nastro da carrozziere passato sul dito svariate volte per risultare meno appiccicoso e via.... ecco per il momento cosa è uscito.
saluti
Massimo da Livorno
bene, prosegue il lavoro sul Mirage ed ho iniziato una evidenziazione/differenziazione dei pannelli in natural metal. Solo per i neofiti in pratica essendo il metallo naturale un "non colore" e per il fatto che gli aerei sono fatti con varie leghe e plastiche ecco che un pannello (a seconda del materiale di cui è fatto) può differire come tonalità dall'altro (addirittura il fenomeno può rivelarsi semplicemente tagliando in un senso o nell'altro il metallo). Ecco dunque quando rappresentiamo un velivolo in Natural Metal e buona norma rappresentare tale fenomeno perchè se no il modello risulterà "piatto". Altra cosa: ho passatto la cera Future a pennello su tutto il modello prima di iniziare così il utto è più maneggiabile. poi nastro da carrozziere passato sul dito svariate volte per risultare meno appiccicoso e via.... ecco per il momento cosa è uscito.
saluti
Massimo da Livorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: .....in the box
Vai veramente alla grande Max, è un bellissimo lavoro quello svolto fin'ora! devo dire che, personalmente, non mi sarei fidato a stendere la Future a pennello... ma visto il risultato non mi rimane altro che
!


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: .....in the box
Ciao Valerio
Veramente è stata una scoperta fatta col Tornado che chissà perchè ad aerografo non veniva bello lucido con la Future, allora ho passato a pennello solo nelle zone dove andavano decals e qui scoperta! A pennello si stende che è una meraviglia. Ho provato poi oggi sul "metallo" ed ho visto che veniva bene lo stesso
...ottima scoperta!
saluti
Massimo da Livorno
Veramente è stata una scoperta fatta col Tornado che chissà perchè ad aerografo non veniva bello lucido con la Future, allora ho passato a pennello solo nelle zone dove andavano decals e qui scoperta! A pennello si stende che è una meraviglia. Ho provato poi oggi sul "metallo" ed ho visto che veniva bene lo stesso

saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: .....in the box
complimenti max, io non avrei avuto coraggio di stendere la future così....bel lavoro...ormai sei un bel po avanti! continua così!!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: .....in the box
Ciao a tutti
Oggi ho applicato sul mio Miraggio una nuovissima tecnica spiegata da Gianni Cassi su SkyModel di Agosto. Mi ero accorto della finitura un pò polverosa su alcune parti del modello, come risolvere??? Passandoci i polpastrelli delle dita (pulitele dalla Nutella mi raccomando!). Io ho usato l'indice (ma penso che possa andar bene anche altro) e vi assicurop che è meglio della carta abrasiva col vantaggio che non graffia e rende tutto semilucido. I granelli di vernice ve li ritrovate sulle dita!
saluti
Massimo da Livorno
Oggi ho applicato sul mio Miraggio una nuovissima tecnica spiegata da Gianni Cassi su SkyModel di Agosto. Mi ero accorto della finitura un pò polverosa su alcune parti del modello, come risolvere??? Passandoci i polpastrelli delle dita (pulitele dalla Nutella mi raccomando!). Io ho usato l'indice (ma penso che possa andar bene anche altro) e vi assicurop che è meglio della carta abrasiva col vantaggio che non graffia e rende tutto semilucido. I granelli di vernice ve li ritrovate sulle dita!
saluti
Massimo da Livorno