Buongiorno a tutti,
spero di non essermi sbagliato di rubrica e volevo levarmi il dubbio seguente :
i piloni sotto le ali del Tornado sono tutti mobili ? In parole povere : ruotano tutti quando il Tornado modifica la freccia delle sue ali ? Credevo che quelli più esterni non erano mobili, allora vi ringrazio per aiutarmi a chiarire questo quesito.
PS : sono anni che non scrivo in italiano, vogliate scusarmi per la povertà o l'inesattezza del mio linguaggio tecnico !
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
due immagini di Tornado ripreso inferiormente con l'ala ad angoli di freccia differente dovrebbero rispondere alla tua domanda.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo. Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
microciccio ha scritto: ↑14 aprile 2023, 8:31
Ciao Alessandro,
due immagini di Tornado ripreso inferiormente con l'ala ad angoli di freccia differente dovrebbero rispondere alla tua domanda.
microciccio
ciao ma in queste foto per caso sapresti dirmi a che forze aeree appartiene questo tornado, e magari la versione perché sembra un soggetto molto interessante.
ciao ma in queste foto per caso sapresti dirmi a che forze aeree appartiene questo tornado, e magari la versione perché sembra un soggetto molto interessante.
.
Credo siano Inglesi ma non saprei dirti che versione
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
microciccio ha scritto: ↑14 aprile 2023, 8:31
Ciao Alessandro,
due immagini di Tornado ripreso inferiormente con l'ala ad angoli di freccia differente dovrebbero rispondere alla tua domanda.
microciccio
ciao ma in queste foto per caso sapresti dirmi a che forze aeree appartiene questo tornado, e magari la versione perché sembra un soggetto molto interessante.
.
Ciao Alessandro,
Entrambi gli esemplari fotografati sono inglesi, e dovrebbe trattarsi della versione Mk. 4 o Mk. 7 del modello IDS (InterDiction/Strike).
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo. Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.