...Ma ho visto male io, oppure nella fase in cui il Draken "si alza" (non sto facendo battute volgari ) non è perfettamente in verticale (e daje, ancora ), ma sembra imbardare di lato?
a conferma che il Draken è sempre stato un velivolo meraviglioso ed unico nel suo genere! Peccato non voli più!!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
siderum_tenus ha scritto:...Ma ho visto male io, oppure ... sembra imbardare di lato?
Infatti il "cobra" non è per tutti...
Prova ad immaginare le forze in ballo scatenate dalla enorme resistenza aerodinamica dell'intera superficie alare del velivolo posto in verticale rispetto alla direzione di moto...
E' già buona che non si stacchino le ali dalla cellula...
Guardate cosa ho trovato per caso (dopo aver inutilmente cercato prima di aprire questo topic ).
Ovviamente chiedo scusa ad Emanuele ed a chi ha scritto i propri commenti dopo di lui.
A mia discolpa invoco il fatto che il link di Emanuele al video non è più attivo e che ormai sono passati alcuni anni...
Ciao
dico sempre che l'industria aeronautica svedese ha tirato fuori col Draken e col Viggen due aerei straordinari. In particolare il Viggen a suo tempo era l'unico aereo che poteva competere con l'F16 in termini di manovrabilità. Inoltre alla sua uscita tutti ridevano per la formula Canard, mentre erano impegnati invece a cercare di imporre complicatissime e pesantissime formule a "geometria variabile".
Quando hanno smesso di ridere e si sono messi al tavolo a disegnare la futura generazione di caccia, beh, basta guardare per capire chi aveva ragione.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!