Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Carissimi esperti di questo favoloso velivolo.
Mi piacerebbe aumentare le scatole dei kit che MAI avrò il tempo di costruire con il Buccaneer della Airfix e vorrei chiedervi di quali after mi devo assolutamente dotare (Cockpit? Vani carrelli? Decal? Fotoincisioni? Tutto quanto? Andateci giù pesati che non bado a spese )
E poi: le versioni s2C/D possono avere la mimetica NATO?
Grazie e baci
enrico
Purtroppo non riesco ad aiutarti, ma desidero esprimerti la mia totale approvazione per la scelta effettuata; a Verona mi sono dovuto imporre di non acquistare la scatola che occhieggiava dagli scaffali del negozio polacco di fronte al nostro stand!
Per quanto riguarda il kit e gli after necessari non saprei aiutarti ma riguardo all'aereo si
Le versioni C/D erano quelle in forza alla Royal Navy e quindi non erano in mimetica NATO come le versioni A/B della RAF. Se sei interessato a farlo NATO, Airfix ha annunciato una nuova scatola proprio di quelle versioni
Se ti può interessare quando feci il mio avevo fatto questo piccolo riassunto elencando le varie differenze che avevo notato tra le versioni
Fly-by-wire ha scritto: ↑6 marzo 2023, 19:19
Ciao Enrico!
Le versioni C/D erano quelle in forza alla Royal Navy e quindi non erano in mimetica NATO.
Grazie 1000 per questa info fondamentale, mi piace a tal punto la mimetica grigio verde che aspetterò l'uscita della variante adatta. Nel frattempo nulla mi vieta di raccattare tutti gli accessori necessari quindi la lista è ancora aperta.
Saluti cari
enrico
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Hai provato a guardare su scalemates?
Di solito oltre la scatola ti fanno vedere anche gli after disponibili
P.S. la scatola di cui parla Mario è stata adocchiata anche dal sottoscritto, ma il costo decisamente troppo alto è stato alla base della decisione di lasciarla sullo scaffale
Fly-by-wire ha scritto: ↑6 marzo 2023, 19:19
Ciao Enrico!
Le versioni C/D erano quelle in forza alla Royal Navy e quindi non erano in mimetica NATO.
Grazie 1000 per questa info fondamentale, mi piace a tal punto la mimetica grigio verde che aspetterò l'uscita della variante adatta. Nel frattempo nulla mi vieta di raccattare tutti gli accessori necessari quindi la lista è ancora aperta.
Saluti cari
enrico
Enrico, ora che ci penso in realtà uno con la mimetica NATO si potrebbe anche tirar fuori con le opportune modifiche.
L'esemplare XT287 (versione S.2) per esempio non ha il "pancione" ed ha la parte inferiore in grigio al posto di avere la camo "wraparound", ma è pur sempre mimetica NATO e lo si può ricavare con questo foglio Xtradecals per esempio.
L'esemplare è quello in primo piano che tra l'altro presenta ancora le coccarde con il cerchio bianco.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte thunder-and-lightnings.co.uk
Bisogna però vedere se i pezzi nella scatola rendono la cosa fattibile...insomma, serve documentazione
La scelta più sicura è aspettare come hai detto la scatola nuova dell' S.2B
La NeOmega fa un abitacolo per la precedente scatola ma si adatta (da quello che leggo) perfettamente anche al new tool. Considerato che il canopy è a slitta e si vedono molto degli interni lo valuterei.
Comunque se vai sul sito di hannant's e usi l' efficientissimo motore di ricerca trovi quanto disponibile nel loro catalogo sul soggetto (se non sbaglio però non trattano NeOmega che ha un suo sito o lo trovi nell'assortimento di un noto negozio nostrano).