Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Mi è arrivato oggi questo splendido kit "New Tool 2021" della Arma Hobby ed ho pensato di condividerne con voi il contenuto
La quantità e qualità dei dettagli è davvero notevole come si può vedere dalle stampate ed anche le pannellature sono fini e definite al punto giusto.
Il foglio decals, stampato da Techmod, sembra di buona qualità e permette di riprodurre vari esemplari di Mustang B/C/Mk.III
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Ciao Fabio !
Ti ringrazio per la condivisione
A mio parere, per la scala, mi sembra ricco di dettagli ... altre valutazioni le lascio ai validissimi amici
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Molta potenzialità in questo bel kit.
Le decals hanno uno spessore notevole
Grazie per la recensione, Fabio
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Arma Hobby si sta davvero rivelando la marca del momento e ci stupisce di continuo con dei prodotti di alto livello con dettaglio da scatola all'altezza dei tempi.
Se vuoi è strano che abbiano lanciato le versioni iniziali del Mustang visto che, da neanche troppo tempo, il mercato propone le scatole KP di cui si legge che sono dei validi modelli. Evidentemente credono nel prodotto e non temono la concorrenza.
In questo specifico modello si nota forse qualche ritiro di troppo nella parte inferiore dell'ala subito dietro il vano carrello principale.
Sul velivolo reale quelle superfici restano tese, diverso il discorso su alcuni bombardieri famosi dell'epoca, come mostra la successiva immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho letto che il montaggio è buono, un passo sotto Tamiya, ma nulla che metta realmente in difficoltà un buon modellista.
L'offerta di scatole differenziate per la presenza di particolari ulteriori oltre quelli in plastica consente al pubblico una più ampia libertà di scelta. I prezzi sono in linea col mercato per il tipo di modelli proposti.
Bene così e speriamo continuino sulla buona strada.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone ha scritto: ↑22 gennaio 2022, 12:04
A quando il wip??? Ahahaha
Chissà, magari in un futuro prossimo se non sarò tentato da qualche solito jet
Ti confesso che, dopo un quasi totale disinteresse, mi sto avvicinando alle eliche ed oltre al Mustang in tempi recenti mi sono accattato altri 4 kit di bimotori
microciccio ha scritto: ↑22 gennaio 2022, 18:32
In questo specifico modello si nota forse qualche ritiro di troppo nella parte inferiore dell'ala subito dietro il vano carrello principale.
Sul velivolo reale quelle superfici restano tese, diverso il discorso su alcuni bombardieri famosi dell'epoca, come mostra la successiva immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ciao Paolo,
Avevo notato di questi "ritiri" in primo luogo su delle stampate viste in rete (non ricordo dove) e dopo averli trovati anche sul mio ho pensato fossero voluti, come una sorta di effetto "skin stress".
Guardando il pezzo incriminato da vicino sono talmente precisi e simmetrici questi "ritiri" che fanno pensare siano proprio voluti.
Su che documentazione si saranno basati?
In ogni caso questa azienda sta lavorando proprio bene e sono tentato anche dal loro Hurricane