Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da Biscottino73 »

Dopo una giornata di scartocciamenti di uova (e non solo :-D ) ecco il mio goloso (auto)regalo.

La mia non vuole essere una vera e propria recensione, non ho le capacità tecniche e storiche per riscontrare difetti o dare giudizi, mi limiterò a mostrarvi il contenuto e ad osservare che le stampate sono davvero belle :-SBAV

ImmagineDSCN4796 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4773 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4774 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4771 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4776 by Biscottino73, su Flickr

Una stampata quasi solo per il motore
ImmagineDSCN4777 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4789 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4786 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4785 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4783 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4781 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4780 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4779 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4778 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4791 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4792 by Biscottino73, su Flickr

Un bel foglio pieghevole con la rappresentazione in scala 1/48 delle tre varianti proposte
ImmagineDSCN4794 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4795 by Biscottino73, su Flickr

Visto questo le considerazioni sono davvero molto positive: è un Tamiya, dopo tutto! :-oook :-oook
Se proooooooooprio voglio dire una cosa, mi pare che le giunture delle "saldature" sui tubi di scarico siano davvero impercettibili: non saprei se un drybrush riuscirebbe a metterle molto in risalto.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

anch'io mi sono lasciato tentare ed ho dato uno sguardo dal vivo al contenuto della scatola. Se la montabilità è la consueta Tamiya allora Eduard ha un concorrente di tutto rispetto col quale confrontarsi. Sarebbe utile un doppio WIP con entrambi i modelli per vedere come si comportano alla prova del tavolo da lavoro. ;)

Mi sembra che ci siano molti pezzi, quasi più del solito rispetto ad altri prodotti analoghi della casa giapponese. :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12434
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da FreestyleAurelio »

Davvero interessante, Luca.
Grazie della mini recensione.
Penso proprio che lo acquisterò a breve :-)P
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da fabrizio79 »

Grazie Luca!
anche da me è atterrato!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da Jacopo »

Grazie Luca ma con gli stessi soldi ( se non meno) ci prendo l'Eduard che ha pure più cose dentro e sopratutto una pioggia di rivetti :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da Biscottino73 »

Jacopo ha scritto: 3 aprile 2018, 10:33 Grazie Luca ma con gli stessi soldi ( se non meno) ci prendo l'Eduard che ha pure più cose dentro e sopratutto una pioggia di rivetti :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Anche questo è vero, io l’ho pagato 35€ mentre, se non erro, un profipack lo si può trovare anche a 30 o ancora meno nelle versioni weekend: però un Tamiya è pur sempre un Tamiya, non si può non averne almeno uno :-D
microciccio ha scritto: 2 aprile 2018, 19:55 .... Sarebbe utile un doppio WIP con entrambi i modelli per vedere come si comportano alla prova del tavolo da lavoro. ;)
Sarebbe bello, come dice Paolo, vedere una costruzione in contemporanea dei due modelli.

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da Argo2003 »

Grazie per la recensione Luca!
Ero curioso di sapere cosa c' era "in box"
Per quantoi riguarda continuo a preferire l' Eduard, sia per il costo che per il dettaglio,
Fermo restando il fatto che se si è fan dei modelli con motore a vista sicuramente il Tamiya è più appetibile, visto che con l' Eduard questa opzione è possibile solo tramite l' acquisto di aftermarkets
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da Starfighter84 »

Avevo già adocchiato delle foto on line... sui forum esteri si sono già scatenati da settimane! grazie alle tue immagini ho notato, però, delle cose che mi fanno un pò storcere il naso... prima fra tutte i piano di coda con superfici mobili fisse.
Insomma... da Tamiya mi sarei aspettato almeno quest'accortezza, tanto più che la Eduard fornisce tutte le superfici separate.
Meglio Eduard... per una volta i giapponesi perdono secondo me!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da Jacopo »

Biscottino73 ha scritto: 3 aprile 2018, 10:56 però un Tamiya è pur sempre un Tamiya
Motivo per cui a mio avviso sta vendendo questo G-6
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4564
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Messaggio da heinkel111 »

Biscottino73 ha scritto: 3 aprile 2018, 10:56
Jacopo ha scritto: 3 aprile 2018, 10:33 Grazie Luca ma con gli stessi soldi ( se non meno) ci prendo l'Eduard che ha pure più cose dentro e sopratutto una pioggia di rivetti :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Anche questo è vero, io l’ho pagato 35€ mentre, se non erro, un profipack lo si può trovare anche a 30 o ancora meno nelle versioni weekend: però un Tamiya è pur sempre un Tamiya, non si può non averne almeno uno :-D
microciccio ha scritto: 2 aprile 2018, 19:55 .... Sarebbe utile un doppio WIP con entrambi i modelli per vedere come si comportano alla prova del tavolo da lavoro. ;)
Sarebbe bello, come dice Paolo, vedere una costruzione in contemporanea dei due modelli.

Ciao ciao
Luca
https://www.youtube.com/watch?v=7bx_iStRAzg
Ciao Luca, qualcuno lo ha gia fatto, e c'è anche il zvezda ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”