pitchup ha scritto:...
... no no tranquillo.
Mi riferivo alla scatola Hasegawa F4J linkata da Paolo ....
Ciao Max,
l'Italeri di cui scrive francesco è un
rebox ESCI, quindi alla fine neanche da buttar via se a costo ragionevole e con delle buone decalcomanie, un po' come accaduto per altre scatole come l'Eurofighter ed il Tornado i cui modelli invece hanno ormai fatto il loro tempo e, secondo me, richiederebbero da parte della ditta di Calderara di Reno un rinnovamento come sta facendo Airfix, con un certo successo mi pare, in questi ultimi anni.
Ne abbiamo parlato diffusamente
qui.
pitchup ha scritto:...
microciccio ha scritto:Se ci hai fatto caso pure Hasegawa ha messo in commercio col doppio logo questo stampo
... in pratica io non ci avrei mai fatto caso che era anche quella un Reinbox Monogram quindi avrei preso una sonora fregatura! ...
Personalmente ritengo non siano proprio una fregatura. Ho trovato le due scatole qualche anno fa da un rivenditore giapponese che, quando il dollaro consentiva di fare buoni affari, le proponeva a prezzo interessante. Sono stato rapito dalle
box art di
Shigeo Koike ...
Modello: McDonnell Douglas F-4J Phantom II - Modello: Hasegawa/Monogram - Scala: 1:72 by
Paolo, su Flickr
Modello: McDonnell Douglas F-4C/D Phantom II - Produttore: Hasegawa/Monogram - Scala: 1:72 by
Paolo, su Flickr
... e, consapevole del contenuto, le ho acquistate.
Le stampate presenti nelle scatole sono molto ben realizzate senza imprecisioni mentre nella riedizione inscatolata da Revell alcune recensioni parlano di
flash di stampaggio, magari non particolarmente gravi anche se sicuramente fastidiosi da rimuovere. Certo il modello è in positivo ma alla fine secondo me la cosa non dovrebbe spaventare più di tanto.
Tra l'altro Max ricordo che hai segnalato su MT
questo Phantom II in cui il modellista attinge pezzi dallo stampo Monogram evidenziando la validità di alcune parti rispetto al ben più moderno stampo Hasegawa.
microciccio