F14 Tomcat Tamiya 1/48 update
Moderatore: microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
F14 Tomcat Tamiya 1/48 update
Ultima modifica di pitchup il 24 agosto 2016, 8:15, modificato 1 volta in totale.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8246
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F14 Tomcat Tamiya 1/48
Ciao
di primo acchitto direi che la Tamiya non si fatta troppi problemi per le ali rispetto ad Hasegawa. Vedo molti meno pezzi rispetto all'Hase. La "vasca" cockpit è bellissima insieme ai due piloti davvero ben dettagliati. Sarei invece curioso di vedere nel modello esposto l'interno delle prese d'aria, da sempre punto critico dei vari kit di F14, per capire come ha declinato Tamiya questa problematica. Interessante la scomposizione del parabrezza.... in pratica è rappresentato insieme ad un pezzo di fusoliera, si monta e si stucca quindi lontano da zone critiche.
Mi sembra di capire però che gli armamenti saranno venduti a parte perchè non vedo le stampate, giusto????
Per il resto la scelta degli "Skull and bones" premia di sicuro!! Però anche il "Bounty Hunters" dei bei tempi mi piace..... e mi fa ricordare il bellissimo poster dei tempi dell'enciclopedia "MACH2" a fascicoli!
saluti
di primo acchitto direi che la Tamiya non si fatta troppi problemi per le ali rispetto ad Hasegawa. Vedo molti meno pezzi rispetto all'Hase. La "vasca" cockpit è bellissima insieme ai due piloti davvero ben dettagliati. Sarei invece curioso di vedere nel modello esposto l'interno delle prese d'aria, da sempre punto critico dei vari kit di F14, per capire come ha declinato Tamiya questa problematica. Interessante la scomposizione del parabrezza.... in pratica è rappresentato insieme ad un pezzo di fusoliera, si monta e si stucca quindi lontano da zone critiche.
Mi sembra di capire però che gli armamenti saranno venduti a parte perchè non vedo le stampate, giusto????
Per il resto la scelta degli "Skull and bones" premia di sicuro!! Però anche il "Bounty Hunters" dei bei tempi mi piace..... e mi fa ricordare il bellissimo poster dei tempi dell'enciclopedia "MACH2" a fascicoli!
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16940
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F14 Tomcat Tamiya 1/48
Guarda Max.. se posso dire la mia mi ha lasciato....... completamente neutrale anzi direi un po deluso.....
le ali in un blocco unico??? ma dai...
e i trasparenti??? il parabrezza fuso con metà fusoliera fino al radome.. ma dai che tristezza!!!!
senza parlare delle ruote che sono oscene....
io aspetto l'AMK sennò HB a vita!
P.s. Armi a parte confermato
le ali in un blocco unico??? ma dai...
e i trasparenti??? il parabrezza fuso con metà fusoliera fino al radome.. ma dai che tristezza!!!!
senza parlare delle ruote che sono oscene....
io aspetto l'AMK sennò HB a vita!
P.s. Armi a parte confermato
Ultima modifica di Jacopo il 13 maggio 2016, 15:23, modificato 2 volte in totale.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F14 Tomcat Tamiya 1/48
Io ho 3 hasegawa sullo scaffale, diciamo che è una bella novità, ma non faccio i salti di gioia, benché tamiya è sempre tamiya...e non credo deluderà! Aspetto il nuovo cinese,hb sta bene dove sta...saluti!
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F14 Tomcat Tamiya 1/48
Qui so di rischiare il ban o la fustigazione...ma mi ha eccitato molto di più l' annuncio del T-33 in 48 GWH che non questo...[emoji14]
Inviato dal mio GT-I8260
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F14 Tomcat Tamiya 1/48
A me piace.
Mi garba l'idea delle ali senza "biancheria" stesa per poterle posizionare a freccia massima senza litigi con mille pezzi separati, approvo il parabrezza con il "naso" anteriore per un fitting senza problemi di stuccatura, i pannelli degli abitacoli mi sembrano ben dettagliati e se mancheranno i missili nella scatola non ne farò un dramma, ne ho a chili in casa...
A lasciarmi "freddino" sono i sedili eiettabili, hanno lo stesso difetto di quanti visti sinora, e non tutti amano nasconderli con i pilotini.
Ho il sospetto che se il montaggio sarà pari agli ultimi kit Tamiya (e la relativa semplicità del modello è un punto a favore) i signori della AMK (o come si chiama) rimarranno delusi del loro "easiest tomcat to built".

Mi garba l'idea delle ali senza "biancheria" stesa per poterle posizionare a freccia massima senza litigi con mille pezzi separati, approvo il parabrezza con il "naso" anteriore per un fitting senza problemi di stuccatura, i pannelli degli abitacoli mi sembrano ben dettagliati e se mancheranno i missili nella scatola non ne farò un dramma, ne ho a chili in casa...

A lasciarmi "freddino" sono i sedili eiettabili, hanno lo stesso difetto di quanti visti sinora, e non tutti amano nasconderli con i pilotini.
Ho il sospetto che se il montaggio sarà pari agli ultimi kit Tamiya (e la relativa semplicità del modello è un punto a favore) i signori della AMK (o come si chiama) rimarranno delusi del loro "easiest tomcat to built".

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F14 Tomcat Tamiya 1/48
a vedere così sembra promettere bene... ma ho il presentimento che l'AMK sia meglio... 'sti cinesi qua lavorano piuttosto bene...
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore