ITALERI Mirage IIIC 1/32
Moderatore: microciccio
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
ITALERI Mirage IIIC 1/32
Buongiorno a tutti,
all'estero è arrivato pirma che da noi, per chi fosse interessato questa è un recensione "fresca-fresca"
http://www.largescaleplanes.com/reviews ... p?rid=1575
Saluti!
all'estero è arrivato pirma che da noi, per chi fosse interessato questa è un recensione "fresca-fresca"
http://www.largescaleplanes.com/reviews ... p?rid=1575
Saluti!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
Sembra un bel kit. Io spero nell' uscita della versione E
Maurizio
Maurizio
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
Da questo kit difficilmente potranno tirare fuori un E.
Da qualche parte ho letto della possibilità di un Kinetic in scala 1/32, visto il relativamente nuovo 1/48, per ora solo voci però...
Da qualche parte ho letto della possibilità di un Kinetic in scala 1/32, visto il relativamente nuovo 1/48, per ora solo voci però...
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
Ciao
Che goduria
Che ne dite?
PS: in ogni caso il "C" è più elegante dell' "E"
saluti
Che goduria

... Alla fine vedo che nelle stampate il troncone di coda è separato e la differenza principale tra le versioni "C" ed "E" sta appunto nella coda, viste le soluzioni motoristiche differenti e la presenza di un raccordo rastremato coda/fusoliera.phantomfan ha scritto:Da questo kit difficilmente potranno tirare fuori un E.
Che ne dite?
PS: in ogni caso il "C" è più elegante dell' "E"

saluti
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
Non solo la zona motore, cambia anche la parte anteriore, tra prese d'aria e cockpit l'aereo vero è stato allungato.
Inoltre dovrebbero modificare la zona posteriore sotto il vano motore. Tutto è fattibile sta di fatto però che nessun produttore che aveva in catalogo il Mirage IIIC, fino ad oggi, ha poi modificato lo stampo per IIIE/V.
Inoltre dovrebbero modificare la zona posteriore sotto il vano motore. Tutto è fattibile sta di fatto però che nessun produttore che aveva in catalogo il Mirage IIIC, fino ad oggi, ha poi modificato lo stampo per IIIE/V.
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
al massimo potrebbero estrapolare la versione del III C israeliano con lo scarico del Nesher.
Ma tirare fuori un III E non credo proprio, per i motivi già elencati da phantomfan.
Ma tirare fuori un III E non credo proprio, per i motivi già elencati da phantomfan.
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
Forse potrebbero aver fatto la parte terminale separata per i due diversi scarichi ATAR ma non per il Nasher purtroppo. Anche in questo caso si dovrebbe avere come base un Mirage V al quale "infilare" un J-79...
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
Ciao
saluti
....errore: con l'ESCI 1/48 (ora Italeri) tutto era possibilephantomfan ha scritto:Tutto è fattibile sta di fatto però che nessun produttore che aveva in catalogo il Mirage IIIC, fino ad oggi, ha poi modificato lo stampo per IIIE/V

saluti
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
Erano due stampi diversi però...pitchup ha scritto:Ciao....errore: con l'ESCI 1/48 (ora Italeri) tutto era possibilephantomfan ha scritto:Tutto è fattibile sta di fatto però che nessun produttore che aveva in catalogo il Mirage IIIC, fino ad oggi, ha poi modificato lo stampo per IIIE/V![]()
saluti
Altrimenti Eduard, Hobby Boss e Kineric ci avrebbero già riempito di Mirage in tutte le salse...
Ciao!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: ITALERI Mirage IIIC 1/32
???? mi sa che ti confondi con lo kfir. Il Nesher era il Mirage 5 riprodotto in Israele. Ed aveva l' ATAR. Ed i III C aggiornati montavano lo stesso motore e cono di coda.phantomfan ha scritto:Forse potrebbero aver fatto la parte terminale separata per i due diversi scarichi ATAR ma non per il Nasher purtroppo. Anche in questo caso si dovrebbe avere come base un Mirage V al quale "infilare" un J-79...
Lo Kfir era un rimaneggiamento con il J 79 del Nesher/Mirage 5, non del Mirage III C.