F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da Jacopo »

Ultima modifica di Jacopo il 30 gennaio 2016, 10:07, modificato 1 volta in totale.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da miki68 »

Grazie Jacopo. La colorazione del prototipo è molto cool. Ricordo che 30 anni fa girava un vecchio kit Monogram, penso in scala 1/48 ormai introvabile ed in positivo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da pitchup »

Ciao
Francamente dell'F20 se ne poteva fare a meno. Ricordo che la stampa specializzata all'epoca lo definiva un caccia delle meraviglie (e sicuramente lo era per prestazioni), solo che l'F16 gli tolse qualsiasi possibilità di mercato. Nessuno in pratica piazzò un ordine per iniziarne la produzione. Dopo la batosta dell'Yf17 (diventato poi MDD F18), di questo F20 ed il fallimento dell'Yf23 la Northrop si salvò (fondendosi però con la Grumman) solo grazie al B2.
L'unica cosa che è sopravvissuta dell'F20 è il naso piatto (Sharknose o Ducknose fate voi) infilato sui "nuovi" F5E.
L'X47 è invece modellisticamente sicuramente interessante per essere un drone!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da manto87 »

Jacopo ha scritto:

La calotta è una prova non sarà affatto così nel kit!!!!! questo perchè è opaca!
è opaca perché nella maggior parte dei casi gli stampi vengono provati grezzi, in questo caso la finitura risulta satinata perché la sede della calotta nello stampo sarà stata ricavata mediante elettroerosione ;) Successivamente verrà lucidata a specchio!

Per il resto grazie per la segnalazione :-oook
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da Jacopo »

manto87 ha scritto:è opaca perché nella maggior parte dei casi gli stampi vengono provati grezzi
Hai ragionissima ma diverse persone si sono fiondate a criticarlo :-boing
pitchup ha scritto:Francamente dell'F20 se ne poteva fare a meno.
Come del Viggen no? :-prrrr ovviamente scherzo ma io il 120 lo adoro davvero, mi ha sempre intrigato sopratutto perchè del '5 non mi è piaciuto il doppio motorino preferisco il bellissimo motore enorme e ignorante tipico americano :-SBAV :-SBAV
miki68 ha scritto:La colorazione del prototipo è molto cool. Ricordo che 30 anni fa girava un vecchio kit Monogram, penso in scala 1/48 ormai introvabile ed in positivo.
Certo che mi ricordo è stato il 1 kit in 48!!!! :-SBAV
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da davmarx »

Sfortunato ma interessante velivolo.
Si è già ipotizzato un prezzo di vendita ?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da Jacopo »

davmarx ha scritto:Si è già ipotizzato un prezzo di vendita ?
30-50€ circa!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-20 Tigershark 1/48 Freedom Models

Messaggio da davmarx »

Jacopo ha scritto: 30-50€ circa!
Grazie Jac.
Se resta vicino ai 30 un pensierino si può anche fare, se sale a 50 se lo tengono. Da giovane i prototipi mi attiravano molto ma col tempo i miei gusti sono mutati. Una tale cifra la spenderei per lo Scamp, per il Tigershark penso di no, ma mai dire mai... ;)

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”