ancora sul Viper

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

ancora sul Viper

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
leggendo i vari Wip specie nel GB Isra ho trovato una paccata di Viper.... ma anche un sacco di dubbi soprattutto riguardo le differenze tra i vari block.
Quindi avrei ...ehm... un mio amico avrebbe un quesito:
Un amico infatti vorrebbe per caso farsi un effesedici e mi ha chiesto: quale è il kit 1/72, migliore o meno, che, da scatola, "straight from the box", solo coi pezzi che trovi dentro in pratica, mi...cioè ...gli permetterà di avere un Viper vero e corretto (block, ruote, intake, insegne, motore) e senza strafalcioni????
Oppure bisogna ricorrere anche al crosskitting (no aftermarket)?
Ripeto: è per un mio amico eh!? :-fiuu
Sicuramente ricordo che si è parlato su MT delle differenze dei vari block.... ma i kit invece?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: ancora sul Viper

Messaggio da Jacopo »

Max finalmente ti riveli per quello che ho sempre sospettato, ti è sempre piaciuto il 16 solo non ti piacevano tutti questi aggiornamenti che rendono le versioni tutte differenti, era ora :mrgreen: :-lino

per i kit aspetto gli Iaffolili incalliti io mi limito a dirti che se non vado errato esiste il kit in 72 del Sufa della Kinetic e dovrebbe andare bene, mentre per i primissimi VIper forse vanno bene i kit degli A classici con alcuni cambiamenti ma ribadisco aspetta gli esperti :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: ancora sul Viper

Messaggio da Madd 22 »

Oooh Eletto cosi scuoti i fondamenti della nostra devozione! :-help :crazy:

Comunque puoi dire al tuo amico che secondo me nelle scatole hasegawa degli F-16 block 50 0 52 trovi anche tutto il necessario per fare le versioni precedenti.
Per esempio io nelle mie scatole ho due nozzles diversi, due prese d'aria, due o tre tipi di ruote e non ricordo.
Per le insegne...uhm creeo sia difficile trovarle per vari paesi. Al massimo ti danno due o tre scelte. Ma non tutte le opzioni.
Se devi fare un israeliano ci vogliono cmq le modifiche tipiche dei loro velivoli A meno che compri una scatola dedicata.

Parlo da 48aro, però credo che hasegawa abbia la stessa politica anche per la 72.
Parola agli esperti :-sigsi

kinetic in 72 fa solo il sufa e il D block 52+
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: ancora sul Viper

Messaggio da davmarx »

Visto che non hai specificato se hai intenzione di fare un kit per il GB in corso o cerchi una vipera di un qualsiasi block costruttivo il mio consiglio è di puntare sul nuovo Tamiya 1/72 andando sul sicuro. ;)
Alternativa valida è quella di usare uno dei vecchi kit Hasegawa, realizzati quando i block erano ancora relativamente pochi e quindi le possibili variazioni ininfluenti. Mi viene in mente la vecchia scatola (che ho in giro anch'io) per il F-16 A plus.

Ciao.

E porgi i miei saluti anche al tuo "amico"... :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ancora sul Viper

Messaggio da Starfighter84 »

Ma il tuo "amico" quale versione vorrebbe fare?? :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: ancora sul Viper

Messaggio da jollyroger »

per fare degli A gli Hasegawa van più che bene, per i C .... penso che nessuno contenga la base della deriva con il contenitore ECM maggiorato tipica dei modelli israeliani. C'è poi il discorso prese d'aria. Se non erro i block 30 di Israele non avevano la presa d'aria maggiorata tipica dei motori GE. oltre ad avere le protuberanze ECM ai lati della stessa presa d'aria da autocostruire.
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: ancora sul Viper

Messaggio da davmarx »

jollyroger ha scritto:per fare degli A gli Hasegawa van più che bene, per i C .... penso che nessuno contenga la base della deriva con il contenitore ECM maggiorato tipica dei modelli israeliani. C'è poi il discorso prese d'aria. Se non erro i block 30 di Israele non avevano la presa d'aria maggiorata tipica dei motori GE. oltre ad avere le protuberanze ECM ai lati della stessa presa d'aria da autocostruire.
Non seguo più con cura la 1/72, ma non c'erano i Kinetic ?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: ancora sul Viper

Messaggio da jollyroger »

guarda, neppure io seguo più la 72. io ero rimasto fermo agli hasegawa. Ho visto che Tamiya lo propone in 72. Cmq, da un block 50/52 si risale facilmente ad un 30 e 40. ma si devono sempre autocostruire i pod ECM sulla presa d'aria e l'estensione posteriore della deriva. Oltre alla differenza della presa d'aria nel caso degli F 16 C block 30 in questione che, non furono retrofittati con la presa d'aria maggiorata tipica delle versioni col GE ma mantenevano la piccola dei PW pur montando i GE. Quindi, se non contiene la presa d'aria piccola non va bene. Più su ho letto che kinetic, in 1/72 fa solo il D ed il Sufa ....... onde per cui i monoposto sono esclusi. boh.
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: ancora sul Viper

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Io...cioè il mio amico ha un Academy e tempo fa si è informato, trovato foto dell'esemplare del kit ed effettivamente torna: l'Academy si può montare così da scatola (block 42F).
Per quanto mi riguarda invece miei preferiti sono quelli con le mimetiche "strane" (Isra, aggressor, hellenico, venezuelani) oppure le versioni "A" primissime (quelle col radome nero addirittura) o comunque motorizzate PW100 (quindi anche l' ADF italica).
In vena di outing confesso di avere montato negli anni F16 Matchbox, Italeri, Esci e hasegawa (1/72 e 1/48). Di tutti francamente l'Hase 1/72 è quello che mi è piaciuto di meno.
Peccato che il Tamiya 1/72 riguardi gli ultimi block motorizzati GE.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 17 giugno 2015, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2605
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: ancora sul Viper

Messaggio da Maurizio »

E' chiaro che sono veramente per un amico modellista le info. Non penserete che Max si metta a fare un F16!!!!!!!

Maurizio
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”