E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da The..Game »

Come da titolo,ho scoperto che Revell ha ripreso la produzione del mitico Strike Eagle,a mio modesto avviso il migliore nella scala 1/48 e con un ottimo rapporto qualità prezzo,da Hannants costa meno di 30€... :-Figo
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Antò l'ho visto da un mesetto ormai e non ho pensato d avvertire in effetti è sicuramente il migliore kit della Monogram pro modeller! :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da PanteraNera »

Lo ho visto! É interessante vorrei mettere in cantiere un F-15 ma non so sarà un Eagle della Gwh od uno Strike Eagle....certo che a quel prezzo il Revell costa meno del Gwh....ci farò una pensata!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10432
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da rob_zone »

Una domanda,sicuramente ovvia per voi "jettaroli" :-D
Un israeliano si potrebbe ottenere da quella scatola?

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao ROb, da scatola no, devi prendere un set di conversione!
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da The..Game »

le modifiche da fare sono poche,potresti tranquillamente fare le modifiche tu,che a memoria comprendono antenne sulle derive(1 è già presente nel kit devi riprodurne una copia partendo da un pezzo di sprue)un antenna circolare sul lato dx dietro la presa d'aria,scarichi con le così dette penne di tacchino in carbonio,rails missili,anche se credo che sul kit nuovo siano già nella scatola,non ricordo altro,comunque tutte modifiche fattibili,a parte gli scarichi.
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da Jacopo »

Antò credo che cambi parecchio il pit ! vado a memoria :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47505
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

The..Game ha scritto:le modifiche da fare sono poche,potresti tranquillamente fare le modifiche tu,che a memoria comprendono antenne sulle derive(1 è già presente nel kit devi riprodurne una copia partendo da un pezzo di sprue)un antenna circolare sul lato dx dietro la presa d'aria,scarichi con le così dette penne di tacchino in carbonio,rails missili,anche se credo che sul kit nuovo siano già nella scatola,non ricordo altro,comunque tutte modifiche fattibili,a parte gli scarichi.
Tutto giusto quello dice Antonio! cambiano anche i rail per il lancio dei Python4 ma, se non ricordo male, la Skunkwork Model Work fa qualcosa a tal proposito. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da Madd 22 »

È meglio pure dell.hasegawa?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: E' tornato lo Strike Eagle Revell 1/48

Messaggio da The..Game »

Madd 22 ha scritto:È meglio pure dell.hasegawa?
Direi proprio di si,linea azzeccata,dettagli buoni,incastri ottimi,ad oggi secondo me è il miglior Strike Eagle sul mercato.
Se ti interessa avevo scritto qualche riga su scalemodelpedia :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”