Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Ciao
Questo FW lo trovai con gli after che allora erano davvero un'eccezione.
Ho sempre pensato che l'avrei costruito.
Ditemi che ho giusto......vi prego!
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
sdl1958 ha scritto:Ciao
Questo FW lo trovai con gli after che allora erano davvero un'eccezione.
Ho sempre pensato che l'avrei costruito.
Ditemi che ho giusto......vi prego!
Adesso con la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
sdl1958 ha scritto:Ciao
Questo FW lo trovai con gli after che allora erano davvero un'eccezione.
Ho sempre pensato che l'avrei costruito.
Ditemi che ho giusto......vi prego!
Adesso con la foto
Quella giusta.
Il Texan Monogram comunque é riemerso dalla cantina in maniera inaspettata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zero: da lasciar perdere; per le alternative leggi qui;
Spitfire Mk.VB: al'epoca era anche buono e potrebbe meritare la riesumazione anche se il livello di dettaglio riflette la sua età. E' stato proposto più volte nel corso degli anni anche in scatole con nuovi pezzi (ala tipo C con pannellature piuttosto pesanti). Oggi sul mercato ci sono parecchie alternative, la prima da tenere in considerazione è naturalmente Tamiya seguita da Sword e da AZ che però, salvo abbiano davvero cambiato tecnologia nel realizzare gli stampi come scrivono nella loro pubblicità, vanno insieme a calci e pugni se si prende una scatola di produzione tarda;
Hurricane: ti potrei dire che il discorso è lo stesso fatto per lo Spit. In commercio trovi altre alternative più moderne e per una disamina completa lascio parlare Brian Baker che mi ha semplificato la vita anche se magari su qualche giudizio posso avere idee differenti. In ogni caso se il Mk.II è del tutto casuale mi orienterei verso il più recente stampo Airfix del Mk.I
Passando al FW.190 in 1/48 ti posso dire che il vecchio stampo Trimaster è ancora piacevole pur presentando delle difficoltà di montaggio che, come puoi leggere cercando i WIP su MT, sono rimaste immutate negli anni anche quando è stato più volte ri-inscatolato e gli fanno nettamente preferire lo stampo Tamiya.
Del Texan parlerà chi lo conosce.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48