Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
Moderatore: microciccio
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TAM Models
Non per essere eccessivamente pignoli ma la ditta si chiama TANMODEL, leggendo TAM mi verrebbe subito in mente Tamiya!!!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
phantomfan ha scritto:Non per essere eccessivamente pignoli ma la ditta si chiama TANMODEL, leggendo TAM mi verrebbe subito in mente Tamiya!!!


un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
mi permetto di sfruttare il post di Gianni (spero di non offendere nessuno)...
E' ARRIVATOOOOO!!! ebbene si, oggi è atterrato a casa il kit TAN Model!!!
Primissime impressioni a caldo: la scatola è bellissima (anche se importa poco ai fini modellistici), simpatici i sigilli con la scritta "remove before flight", foglio istruzioni a colori e a prima vista piuttosto intuitivo e bellissimo il tappetino con stampato il Tarmac aeroportuale... brava TAN Model!!
ora, non mi ritengo assolutamente un modellista troppo pignolo, se anche il modello non rispetta esattamente le misure al decimo di millimetro, sinceramente non me ne frega nulla... quindi detto ciò, secondo il mio modesto parere, sono d'accordo con Gianni, il modello è davvero ben fatto... per contro le decal, che leggo in giro sembrano prodotte da Dutch Decal (mi sembra molto strano), fanno proprio CA**RE...
davvero spesse, in alcuni casi stampate male e con poca saturazione del colore... prima di vederle, pensavo cmq di usare le decal della scatola... aspetterò invece che qualche foglio after venga commercializzato!!
E' ARRIVATOOOOO!!! ebbene si, oggi è atterrato a casa il kit TAN Model!!!


Primissime impressioni a caldo: la scatola è bellissima (anche se importa poco ai fini modellistici), simpatici i sigilli con la scritta "remove before flight", foglio istruzioni a colori e a prima vista piuttosto intuitivo e bellissimo il tappetino con stampato il Tarmac aeroportuale... brava TAN Model!!


ora, non mi ritengo assolutamente un modellista troppo pignolo, se anche il modello non rispetta esattamente le misure al decimo di millimetro, sinceramente non me ne frega nulla... quindi detto ciò, secondo il mio modesto parere, sono d'accordo con Gianni, il modello è davvero ben fatto... per contro le decal, che leggo in giro sembrano prodotte da Dutch Decal (mi sembra molto strano), fanno proprio CA**RE...




- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
Luca, mi hai convinto, lo prendo..... almeno non dovrò continuare la caccia ad un improbabile offerta sulla baia per un antiquato Heller... per le decal, poco male, ho fatto da poco la spesa da Tauromodel, comprando tutto il comprabile per l' AMI dal dopoguerra ad oggi, quindi di opzioni ne ho a volontà, anche se quella offerta da Tanmodel mi sembra veramente accattivante come livrea!fearless ha scritto:mi permetto di sfruttare il post di Gianni (spero di non offendere nessuno)...
E' ARRIVATOOOOO!!! ebbene si, oggi è atterrato a casa il kit TAN Model!!!![]()
![]()
Primissime impressioni a caldo: la scatola è bellissima (anche se importa poco ai fini modellistici), simpatici i sigilli con la scritta "remove before flight", foglio istruzioni a colori e a prima vista piuttosto intuitivo e bellissimo il tappetino con stampato il Tarmac aeroportuale... brava TAN Model!!![]()
![]()
ora, non mi ritengo assolutamente un modellista troppo pignolo, se anche il modello non rispetta esattamente le misure al decimo di millimetro, sinceramente non me ne frega nulla... quindi detto ciò, secondo il mio modesto parere, sono d'accordo con Gianni, il modello è davvero ben fatto... per contro le decal, che leggo in giro sembrano prodotte da Dutch Decal (mi sembra molto strano), fanno proprio CA**RE...![]()
![]()
![]()
davvero spesse, in alcuni casi stampate male e con poca saturazione del colore... prima di vederle, pensavo cmq di usare le decal della scatola... aspetterò invece che qualche foglio after venga commercializzato!!
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
bbcharlie ha scritto:Luca, mi hai convinto, lo prendo..... almeno non dovrò continuare la caccia ad un improbabile offerta sulla baia per un antiquato Heller... per le decal, poco male, ho fatto da poco la spesa da Tauromodel, comprando tutto il comprabile per l' AMI dal dopoguerra ad oggi, quindi di opzioni ne ho a volontà, anche se quella offerta da Tanmodel mi sembra veramente accattivante come livrea!fearless ha scritto:mi permetto di sfruttare il post di Gianni (spero di non offendere nessuno)...
E' ARRIVATOOOOO!!! ebbene si, oggi è atterrato a casa il kit TAN Model!!!![]()
![]()
Primissime impressioni a caldo: la scatola è bellissima (anche se importa poco ai fini modellistici), simpatici i sigilli con la scritta "remove before flight", foglio istruzioni a colori e a prima vista piuttosto intuitivo e bellissimo il tappetino con stampato il Tarmac aeroportuale... brava TAN Model!!![]()
![]()
ora, non mi ritengo assolutamente un modellista troppo pignolo, se anche il modello non rispetta esattamente le misure al decimo di millimetro, sinceramente non me ne frega nulla... quindi detto ciò, secondo il mio modesto parere, sono d'accordo con Gianni, il modello è davvero ben fatto... per contro le decal, che leggo in giro sembrano prodotte da Dutch Decal (mi sembra molto strano), fanno proprio CA**RE...![]()
![]()
![]()
davvero spesse, in alcuni casi stampate male e con poca saturazione del colore... prima di vederle, pensavo cmq di usare le decal della scatola... aspetterò invece che qualche foglio after venga commercializzato!!
ecco, poi però no darmi colpe!!


la livrea è bella, anche se semplicissima (tutti gli esemplari in NM e in pratica codici neri e stemma del 3° ST)... ripeto, quelle decal fanno pena però...
io l'ho preso qui... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 46&t=14520
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47507
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
Finalmente il kit è arrivato anche sotto le mie grinfie. Iniziamo subito col prezzo... 53€ in un negozio romano.... e il modello, a mio avviso, NON LI VALE.
Partiamo con i "contro"... per poi arrivare ai "pro", passando per i "neutri":
Contro:
LINK CYBERMODELER
Ho avuto modo di confrontare il nuovo kit con il vecchio Heller: dimensionalmente sono identici e anche molto simili come scomposizione. Dell'Heller parlavano bene delle dimensioni e forme... per cui dovremmo essere abbastanza tranquilli.
Insomma... è un soggetto che, difficilmente, altre ditte prenderanno in considerazione... ed è solo per questo motivo che ho deciso di acquistarlo. Ma se ci fosse un'alternativa, sinceramente, non comprerei questo kit.
Partiamo con i "contro"... per poi arrivare ai "pro", passando per i "neutri":
Contro:
- Decal da cestinare immediatamente. Quasi tutte fuori registro... se ne salvano poche. Nel mio caso alcune sono anche macchiate da altri colori. Gli stencil sono completamente inutilizzabili. Numeri di carrozzella e matricole del nostro esemplare sono troppo spesse.... da buttare anche queste.
- La plastica non è certamente liscia in stile Hasegawa ma, comunque, accettabile (per intenderci, assomiglia ai Kinetic di prima generazione).
- Il canopy, ad occhio, ha una linea troppo dritta e poco "bombata"... ma bisognerebbe confrontarlo con qualche disegno che, purtroppo, non ho disposizione.
- Lo spessore dei portelloni del vano carrelli, degli aerofreni e di alcuni dettagli non è di certo il più in scala che ho visto... anzi.
- Assenza di perni di riscontro su alcuni pezzi, in particolare sui flap.
- Vani carrello poco profondi e un pò basici.
- Pin degli sprue molto invasivi che rovinano la plastica al momento del distacco. Qualche segno di estrattore di troppo, sopratutto nel vano fotografico se si decide di lasciarlo aperto.
- Dettaglio di superficie in negativo, anche se un pò pesante. Anche in questo caso, ricorda molto il kinetic.
- Cockpit accettabile, in linea con le scatole di prezzo medio.
- Il kit ha delle soluzioni tecniche interessanti. Ad esempio, l'ala si inserisce in uno scasso sagomato che dovrebbe evitare qualsiasi tipo di stuccatura. Gli pneumatici hanno i cerchioni in stile "no mask" (possono essere verniciati a parte e montati in seguito.
- Sono forniti i condotti delle prese d'aria.
- Viene fornito il canopy in un solo pezzo, o in tre pezzi separati per rappresentarlo aperto.
- Nella scatola è presente un libretto con foto dei velivoli reali e un tappetino del mouse con la rappresentazione di una taxiway. Graditi "omaggi"... ma sarebbe stato più proficuo impiegare quei soldi in un foglio decal all'altezza.
- Vano macchine fotografiche abbastanza ben dettaglio.
LINK CYBERMODELER
Ho avuto modo di confrontare il nuovo kit con il vecchio Heller: dimensionalmente sono identici e anche molto simili come scomposizione. Dell'Heller parlavano bene delle dimensioni e forme... per cui dovremmo essere abbastanza tranquilli.
Insomma... è un soggetto che, difficilmente, altre ditte prenderanno in considerazione... ed è solo per questo motivo che ho deciso di acquistarlo. Ma se ci fosse un'alternativa, sinceramente, non comprerei questo kit.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
Starfighter84 ha scritto:Finalmente il kit è arrivato anche sotto le mie grinfie. Iniziamo subito col prezzo... 53€ in un negozio romano.... e il modello, a mio avviso, NON LI VALE.
Partiamo con i "contro"... per poi arrivare ai "pro", passando per i "neutri":
Contro:
Neutro:
- Decal da cestinare immediatamente. Quasi tutte fuori registro... se ne salvano poche. Nel mio caso alcune sono anche macchiate da altri colori. Gli stencil sono completamente inutilizzabili. Numeri di carrozzella e matricole del nostro esemplare sono troppo spesse.... da buttare anche queste.
- La plastica non è certamente liscia in stile Hasegawa ma, comunque, accettabile (per intenderci, assomiglia ai Kinetic di prima generazione).
- Il canopy, ad occhio, ha una linea troppo dritta e poco "bombata"... ma bisognerebbe confrontarlo con qualche disegno che, purtroppo, non ho disposizione.
- Lo spessore dei portelloni del vano carrelli, degli aerofreni e di alcuni dettagli non è di certo il più in scala che ho visto... anzi.
- Assenza di perni di riscontro su alcuni pezzi, in particolare sui flap.
- Vani carrello poco profondi e un pò basici.
- Pin degli sprue molto invasivi che rovinano la plastica al momento del distacco. Qualche segno di estrattore di troppo, sopratutto nel vano fotografico se si decide di lasciarlo aperto.
Pro:
- Dettaglio di superficie in negativo, anche se un pò pesante. Anche in questo caso, ricorda molto il kinetic.
- Cockpit accettabile, in linea con le scatole di prezzo medio.
Su Cybermodeler hanno già iniziato a montare il kit riscontrando i primi problemi di dimensionamento di alcuni pezzi.... purtroppo.
- Il kit ha delle soluzioni tecniche interessanti. Ad esempio, l'ala si inserisce in uno scasso sagomato che dovrebbe evitare qualsiasi tipo di stuccatura. Gli pneumatici hanno i cerchioni in stile "no mask" (possono essere verniciati a parte e montati in seguito.
- Sono forniti i condotti delle prese d'aria.
- Viene fornito il canopy in un solo pezzo, o in tre pezzi separati per rappresentarlo aperto.
- Nella scatola è presente un libretto con foto dei velivoli reali e un tappetino del mouse con la rappresentazione di una taxiway. Graditi "omaggi"... ma sarebbe stato più proficuo impiegare quei soldi in un foglio decal all'altezza.
- Vano macchine fotografiche abbastanza ben dettaglio.
LINK CYBERMODELER
Ho avuto modo di confrontare il nuovo kit con il vecchio Heller: dimensionalmente sono identici e anche molto simili come scomposizione. Dell'Heller parlavano bene delle dimensioni e forme... per cui dovremmo essere abbastanza tranquilli.
Insomma... è un soggetto che, difficilmente, altre ditte prenderanno in considerazione... ed è solo per questo motivo che ho deciso di acquistarlo. Ma se ci fosse un'alternativa, sinceramente, non comprerei questo kit.
su questo sono d'accordo... ha "spopolato" perchè finora è l'unica opzione per fare un Thunderflash decente...
E' anche vero che se faccio un'improbabile confronto con il kit AMK che è arrivato due giorni dopo, e considerando che l'ho pagato solo 5 euro in più del Tan...

però per quel che mi riguarda, si, il prezzo è un po altino (io ho pagato due euri in meno di te...), io lo avrei venduto sui 35/40 massimo, però per me non è malaccio... è vero che sono abituato a kit più "ripugnanti"




- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
stavo leggendo la recensione su CyberModeler... ma i nostri aerei avevano un seggiolino diverso??
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47507
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
Sì.. e non era quello incluso nella scatola da quello che ho potuto vedere. Stesso montato anche sugli F-84F.fearless ha scritto:stavo leggendo la recensione su CyberModeler... ma i nostri aerei avevano un seggiolino diverso??
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Recensione RF84F Thunderflash 1/48 TANMODEL
Starfighter84 ha scritto:Sì.. e non era quello incluso nella scatola da quello che ho potuto vedere. Stesso montato anche sugli F-84F.fearless ha scritto:stavo leggendo la recensione su CyberModeler... ma i nostri aerei avevano un seggiolino diverso??
quindi c'è da aggiungere la spesa per un seggiolino in resina....
