Archivio scatole "vecchie"

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da miki68 »

Maurizio ha scritto:I rivetti a decal sono una realtà consolidata, io sul mio li ho usati.
Maurizio
Grazie per la notizia! Bisognerebbe quindi stuccare tutti i rivetti.

Sarebbe bello che la Tamiya producesse un bel kit in scala 1:48, secondo me sarebbe un bel investimento.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto: dopo l'uscita del loro bellissimo '339
Ho il kit in casa e l'ho preso di recente è una ditta ormai fallita (giusto??) ma devo dire che il kit è bello ma le pannellature sono dei crateri anche se non mi convince per nulla l'abitacolo mi sembra troppo largo.... boh!
miki68 ha scritto: secondo me sarebbe un bel investimento.
Secondo me no, il 104 è seguito da diverse persone per lo più italiani.... Tamiya ora vuole guadagnare il più possibile e sicuramente il 104 non è un buon investimento per loro :,-(
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da Maurizio »

Chiunque mettesse in produzione un TF in 1/32 farebbe i soldi. Non capisco veramente la sua assenza.

Maurizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Jacopo ha scritto:Secondo me no, il 104 è seguito da diverse persone per lo più italiani....
...mi sento di quotare questa affermazione.
Forse non ci rendiamo conto che alla fin fine l'F104, tra tutte le nazioni che lo hanno avuto in servizio, lo "amiamo" solo noi. Io continuo ad affermare che, pur dando a Cesare quello che è suo, il resto sia solo il frutto di una cultura propagandistica retorica che ha visto andare a braccetto connivenze ed interessi politico/militari/industriali.
Quindi per kit nuovi del '104, secondo me, passerà moooooolto tempo (a meno di ripescaggi clonici dello stampo Hasegawa)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da sdl1958 »

pitchup ha scritto:Ciao
Io direi avendone montati svariati quando l'Hasegawa non esisteva:
conserva il foglio decals (ottime scelte livree ed ancora tranquillamente usabili mi sembra di vedere) , i serbatoi supplementari, i piloni, le ruote ed altri pezzi come ricambio.
Per il resto il kit Hasegawa del '104 è il miglior kit in circolazione secondo me.
saluti
Grazie,
alla fine farò proprio come dici anche perché le declas sembrano davvero ben messe
Ciao

Stefano
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

F15 Monogram 1/48 e questo com'é

Messaggio da sdl1958 »

Ciao esperti,

La riesumazione continua. Oggi vi presento al vostro giudizio questo F15 Monogram.
Purtroppo é in rilievo.
Lo tengo in formazione o lo archivio profondamente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao

Stefano
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 Monogram 1/48 e questo com'é

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

questo specifico stampo mi è sconosciuto anche se, avendo sempre avuto un debole per i Monogram, penso che si possa tirar fuori un buon modello. Certo che le alternative più recenti ci sono ed è probabile che sia meglio orientarsi verso esse.

Attendiamo i quarantottari. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F15 Monogram 1/48 e questo com'é

Messaggio da pitchup »

Ciao
bah... io parto sempre dal concetto che questi kit Monogram a suo tempo costituivano il punto di riferimento. In certi casi l'unico limite è dato dai pannelli in rilievo mentre oggi preferiamo i kit incisi.
Io direi se ce l'hai (e magari hai voglia di reincidere) mettici tranquillamente le mani sopra. Le decals invece vanno assolutamente cambiate perchè la qualità Monogram era pessima.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 Monogram 1/48 e questo com'é

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto:... io parto sempre dal concetto che questi kit Monogram a suo tempo costituivano il punto di riferimento. In certi casi l'unico limite è dato dai pannelli in rilievo mentre oggi preferiamo i kit incisi.
Io direi se ce l'hai (e magari hai voglia di reincidere) mettici tranquillamente le mani sopra. Le decals invece vanno assolutamente cambiate perchè la qualità Monogram era pessima. ...
Ipse dixit! :-V

Ti straquoto sui Monogram Max. :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F15 Monogram 1/48 e questo com'é

Messaggio da miki68 »

Ho costruito questo stampo passatomi da un compagno di scuola circa 30 anni fa, tra l'altro nella versione A. Il kit all'epoca era molto buono e ricordo distintamente che il cockpit era ben dettagliato. Il resto invece era nella norma (per l'epoca) a partire dai vani carrelli ed i missili. I due scarichi dei reattori riproducevano invece i modelli iniziali "A". Decal assolutamente inguardabili già ai tempi. Lo feci a pennello ed alcuni anni dopo lo sverniciai e lo ricolorai ad aerografo (che nel frattempo avevo comperato) e con decals Microscale. In seguito regalato a mio nipote.

Come hanno detto in precedenza, vista la disponibilità di stampi decisamente aggiornati e di buona qualità (Hasegawa, Revell) mettere le mani su questo vuol dire lavorare tanto per arrivare a dei risultati mediamente discreti. Insomma sono kit ormai datati, io li lascerei perdere e mi dirigerei senza tanta nostalgia verso un kit Hasegawa. Parlano un gran bene del Revell (versione E). Lascerei perdere decisamente il kit Italeri, piuttosto basico.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”