Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3273
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da VorreiVolare »

Ti ringrazio Andrea, un esauriente servizio :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da microciccio »

Aquila1411 ha scritto: 23 febbraio 2025, 17:12
microciccio ha scritto: 23 febbraio 2025, 16:27... Una domanda sui sedili: le cinture hanno la medesima disposizione in entrambi? ..
Si, le cinture hanno la stessa posizione su entrambi i sedili.
La Wolf 3D produce 2 set di sedili per 339, dove cambiano solo la posizione delle cinture e forse qualche piccolissimo dettaglio che non sono riuscito a trovare. Il set 2 ha le cinture preparate per accogliere il pilota, come si vedono sul sedile del pilota agli airshow in praticamente quasi tutte le foto.
Per ovviare a questo problema, prima dell'acquisto, gli ho chiesto via mail se era possibile avere il cockpit con un sedile del set 1 ed uno del set 2, e mi ha risposto che non c'era problema e di specificarlo nelle note dell'ordine.
Io non l'ho fotografato perché non sarebbe previsto, ma Chris gentilmente (e penso anche vista l'entità economica della spesa che ho fatto) mi ha messo nella confezione entrambi i set di sedili. :-oook
Ciao Andrea,

il fatto che sia elastico nel mettere insieme parti diverse che consentiranno una realizzazione migliore al modellista è una buona notizia.

Guardando il catalogo la maggior parte dei pezzi è offerta in scala 1/48, solo qualche particolare viene proposto in 1/32 o in 1/72 limitando la scelta per chi frequenta le altre scale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8246
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea, e grazie della recensione.

A questo punto, Chris rischia di ricevere un bel po' di ordini... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2726
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da Carbo178 »

Recensione utilissima, grazie :-oook
siderum_tenus ha scritto: 23 febbraio 2025, 19:44 Ciao Andrea, e grazie della recensione.

A questo punto, Chris rischia di ricevere un bel po' di ordini... :-D
Ma a quei prezzi per me non è assolutamente una strada percorribile, dovrei prendere 2 set completi, anche rinunciando ai terminali alari e ai serbatoi la spesa sarebbe comunque insostenibile.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8246
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 23 febbraio 2025, 20:46 Recensione utilissima, grazie :-oook
siderum_tenus ha scritto: 23 febbraio 2025, 19:44 Ciao Andrea, e grazie della recensione.

A questo punto, Chris rischia di ricevere un bel po' di ordini... :-D
Ma a quei prezzi per me non è assolutamente una strada percorribile, dovrei prendere 2 set completi, anche rinunciando ai terminali alari e ai serbatoi la spesa sarebbe comunque insostenibile.
Ammetto di non aver dato un'occhiata al sito... La mia affermazione si basava sul fatto che in alcuni casi il costo per il gran numero di aftermarket eguaglia quasi quello del kit. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2726
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: 23 febbraio 2025, 21:01
Carbo178 ha scritto: 23 febbraio 2025, 20:46 Recensione utilissima, grazie :-oook
siderum_tenus ha scritto: 23 febbraio 2025, 19:44 Ciao Andrea, e grazie della recensione.

A questo punto, Chris rischia di ricevere un bel po' di ordini... :-D
Ma a quei prezzi per me non è assolutamente una strada percorribile, dovrei prendere 2 set completi, anche rinunciando ai terminali alari e ai serbatoi la spesa sarebbe comunque insostenibile.
Ammetto di non aver dato un'occhiata al sito... La mia affermazione si basava sul fatto che in alcuni casi il costo per il gran numero di aftermarket eguaglia quasi quello del kit. ;)
In questo caso il prezzo per gli aftermarket è circa il doppio di quello del kit :?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da marturangel »

Ciao Andrea, vorrei farti un paio di domande, la prima come mai non hai optato anche per il set dell'airbrake, visto che il frems nella zona ventrale e totalmente di fantasia, infatti sto aspettando di vedere se faràvla restante zona ventrale quella che va dall'airbrake allo scarico.
La seconda domanda riguarda il set delle antenne varie, l'antenna che ho cerchiato non è stampata bene o è proprio così? Quella sul kit pur se semplificata non presenta quella rientranza.


Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2407
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da Aquila1411 »

marturangel ha scritto: 24 febbraio 2025, 16:36 Ciao Andrea, vorrei farti un paio di domande, la prima come mai non hai optato anche per il set dell'airbrake, visto che il frems nella zona ventrale e totalmente di fantasia, infatti sto aspettando di vedere se faràvla restante zona ventrale quella che va dall'airbrake allo scarico.
La seconda domanda riguarda il set delle antenne varie, l'antenna che ho cerchiato non è stampata bene o è proprio così? Quella sul kit pur se semplificata non presenta quella rientranza.


Ciao.
Per l'aerofreno la risposta è semplice: che piaccia o no, lo farò chiuso. ;)
Per quanto riguarda invece l'antenna, ammesso che si tratti un'antenna, mi sembra che sia il pezzo nella parte inferiore del troncone di coda, e sembra quasi un "tampone" per non toccare in caso di atterraggi o decolli con angolo di attacco troppo elevato. In ogni caso è progettato così e non è un difetto di stampa.
Sarà sicuramente una delle cose che approfondirò nel wip, e soprattutto cercherò di fare un super Walkaround aggiornato del 339 al 65° anniversario delle frecce tricolori cercando di beccare più dettagli possibili in previsione del wip. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da Starfighter84 »

Aquila1411 ha scritto: 24 febbraio 2025, 19:51 er quanto riguarda invece l'antenna, ammesso che si tratti un'antenna, mi sembra che sia il pezzo nella parte inferiore del troncone di coda, e sembra quasi un "tampone" per non toccare in caso di atterraggi o decolli con angolo di attacco troppo elevato.
Quello è lo scarico rapido del carburante. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2407
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Recensione prodotti Wolf 3D per MB-339

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2025, 8:09
Aquila1411 ha scritto: 24 febbraio 2025, 19:51 er quanto riguarda invece l'antenna, ammesso che si tratti un'antenna, mi sembra che sia il pezzo nella parte inferiore del troncone di coda, e sembra quasi un "tampone" per non toccare in caso di atterraggi o decolli con angolo di attacco troppo elevato.
Quello è lo scarico rapido del carburante. ;)
Ecco, appunto... :-vergo
Grazie Valerio.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”