e nello specifico la prima o la seconda scatola Tamiya?Starfighter84 ha scritto: ↑22 dicembre 2023, 0:58Ovviamente i Tamiya.VorreiVolare ha scritto: ↑22 dicembre 2023, 0:57 Scusami Francesco se mi intrometto...
Mettiamola così:
Se volessi farlo da scatola, quindi decals comprese, sotto il profilo costruttivo e dettagli quale fra i tre vi pare più ok ? ... Attenzione alla risposta perché considererei l'ITALico modello ...![]()
Ciao
Domiziano![]()
F-16, quale kit scegliere?…help!
Moderatore: microciccio
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Vanno bene entrambe Fiorenzo... la migliore degli F-16, però, è la C/N che contiene i pezzi per tutte le versioni.
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Domiziano aveva chiesto per riprodurre un ITALICO modello, ma la nostra aeronautica non ha mai avuto in servizio la versione C... e le differenze con la A sono piuttosto evidenti.
A meno che per "italico" non intendesse un F-16C USA di base ad Aviano
A meno che per "italico" non intendesse un F-16C USA di base ad Aviano
- VorreiVolare
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
A dire il vero, intendevo l'ITAL....ica azienda



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Ooopppsss, avevo frainteso.
A questo punto lascerei perdere il modello dell'italica azienda per orientarmi senz'ombra di dubbio sulla nipponica Tamiya
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12279
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Il falconcino Kinetic?FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 dicembre 2023, 0:47 Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Naaaa... per quanto sia nuovo lo stampo del Kinetic, il Tamiya rappresenta ancora la soluzione migliore!Bonovox ha scritto: ↑23 dicembre 2023, 14:32Il falconcino Kinetic?FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 dicembre 2023, 0:47 Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare
Vedo solo adesso questo argomento.
Per quanto mi riguarda, in casa ho 2 scatole Kinetic, entrambe le Tamiya messe all'inizio, ho già fatto quella del Thunderbirds sempre Tamiya e 7 (più due già fatte) del C/N della Tamiya.
Anche se penso che sia sufficiente questo per dare una risposta, vorrei puntualizzare che con i Tamiya puoi fare quasi tutte le versioni di F-16. Ci sono anche molti aftermarket attualmente disponibili per integrare delle modifiche per le versioni da esportazione, l'unico progetto di cui non ho ancora il materiale è quello per fare un A (magari Italico!!!), per il quale ho ancora molti dubbi a livello di aftermarket per partire con un Tamiya anche se comunque qualcosa si trova.
Di scatole del C/N ne ho così tante perché al suo interno contiene praticamente tutte le stampate prodotte da Tamiya, tranne quelle per gli armamenti operativi contenuti invece nella scatola del CJ block 50, e puoi quindi realizzare qualsiasi versione tu voglia scegliendo bene i pezzi, coprendo gli eventuali carichi con degli aftermarket.
Ma perché non un Kinetic? Beh... la risposta sta nel piacere dell'assemblaggio!!! Nonostante la sua età il Tamiya non lo batte ancora nessuno in qualità di stampa e di precisione di incastri.
Quindi se vuoi goderti un assemblaggio piacevole e puntare alla pulizia godendoti un kit da scatola ti consiglio il Tamiya CJ block 50. Se invece hai delle decals aftermarket con un soggetto che ti ha particolarmente stuzzicato (della versione C però!!!) e vuoi fare un po' di ricerca per realizzarlo correttamente, ti consiglio il Tamiya C/N.
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Grazie Andrea e grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.Aquila1411 ha scritto: ↑2 gennaio 2024, 9:32Naaaa... per quanto sia nuovo lo stampo del Kinetic, il Tamiya rappresenta ancora la soluzione migliore!Bonovox ha scritto: ↑23 dicembre 2023, 14:32Il falconcino Kinetic?FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 dicembre 2023, 0:47 Le alternative valide sono tra Hasegawa e Tamiya. Il resto lo fa la versione che si vuol rappresentare
Vedo solo adesso questo argomento.
Per quanto mi riguarda, in casa ho 2 scatole Kinetic, entrambe le Tamiya messe all'inizio, ho già fatto quella del Thunderbirds sempre Tamiya e 7 (più due già fatte) del C/N della Tamiya.
Anche se penso che sia sufficiente questo per dare una risposta, vorrei puntualizzare che con i Tamiya puoi fare quasi tutte le versioni di F-16. Ci sono anche molti aftermarket attualmente disponibili per integrare delle modifiche per le versioni da esportazione, l'unico progetto di cui non ho ancora il materiale è quello per fare un A (magari Italico!!!), per il quale ho ancora molti dubbi a livello di aftermarket per partire con un Tamiya anche se comunque qualcosa si trova.
Di scatole del C/N ne ho così tante perché al suo interno contiene praticamente tutte le stampate prodotte da Tamiya, tranne quelle per gli armamenti operativi contenuti invece nella scatola del CJ block 50, e puoi quindi realizzare qualsiasi versione tu voglia scegliendo bene i pezzi, coprendo gli eventuali carichi con degli aftermarket.
Ma perché non un Kinetic? Beh... la risposta sta nel piacere dell'assemblaggio!!! Nonostante la sua età il Tamiya non lo batte ancora nessuno in qualità di stampa e di precisione di incastri.
Quindi se vuoi goderti un assemblaggio piacevole e puntare alla pulizia godendoti un kit da scatola ti consiglio il Tamiya CJ block 50. Se invece hai delle decals aftermarket con un soggetto che ti ha particolarmente stuzzicato (della versione C però!!!) e vuoi fare un po' di ricerca per realizzarlo correttamente, ti consiglio il Tamiya C/N.

Ho preso questa scatola https://www.super-hobby.it/products/Loc ... n-ANG.html e l'ho ritirata proprio oggi pomeriggio. Ho preso la versione C più che altro perchè m'ingrifava la deriva "rossa" del 188th FW col "cinghialone" oppure la deriva nera del 144th FW con gli artiglioni del falco

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12279
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16, quale kit scegliere?…help!
Controlla il bene il canopy, Francè