davide tex ha scritto:Nella home page ho visto il 104 con insegne italiane,lo voglio fare così, indicami per favore il kit giusto e le decal. Ciao e grazie.microciccio ha scritto:... Dei modelli ti hanno già detto, quindi attendiamo la tua scelta. ...
Ciao Davide,Starfighter84 ha scritto:Quale modello hai visto di preciso Davide? la nostra AM è stata il più vasto utilizzatore del 104 (come avrai potuto capire!)... di versioni ne abbiamo avute una marea! ...
se posti il link al modello che hai visto il suggerimento risulterà più semplice altrimenti dobbiamo tentare di capire quello che hai visto dalle scarne informazioni che ci hai fornito. Suggerisco la rilettura di questa discussione.
In ogni caso in scala 1/48 orientati su una scatola di F-104G o S o ASA della Hasegawa con la consapevolezza che per italianizzarli qualche modifica ti toccherà farla in quanto le scatole giapponesi restano comunque lacunose per l'assenza di alcuni particolari. Se ti orienterai su una versione S e successive scegli le scatole espressamente dedicate perché comunque qualche pezzo in più lo offrono e ti risparmieranno delle autocostruzioni, peraltro semplici, come le alette stabilizzatrici aggiuntive caratteristiche di queste versioni. Clicca qui per farti un'idea del contenuto della scatola prodotta più di recente mentre se vai su scalemates trovi tutte le scatole sinora messe in commercio.
Se orienterai la scelta verso un TF biposto vale quanto detto prima con la differenza che la versione è solo la G. Ancora un link.
Evita le scatole delle versioni antecedenti come la C perché non le abbiamo avute in Italia.
Se la scatola che acquisterai dovesse contenere solo decalcomanie per modelli di altra nazionalità sul mercato ne trovi di dedicate ai nostri 104. Posto solo il link alle Tauro che pur con qualche imprecisione consentono di riprodurre un gran numero di esemplari AMI.
Ci sono anche altri produttori ma per questi e per eventuali after market è meglio attendere che tu abbia scelto l'esemplare che vuoi costruire.
microciccio