Archivio scatole "vecchie"

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47505
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Vecchissimo e anche poco corretto, purtroppo. Non è uno di quei ESCI che sono passati alla storia per qualità e fedeltà delle forme. ;)

Sent from my OnePlus One!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

anche in questo caso la scala non è la mia ma le notizie sul modello sono sulla bocca di tutti. Ti direi di conservare questa scatola per i posteri e trovare un Hasegawa se desideri riprodurre uno Spillone valido. Tra l'altro se fai un giretto sul forum troverai parecchi F-104 in 1/48 realizzati per farti un'idea dei contenuti di varie scatole.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io direi avendone montati svariati quando l'Hasegawa non esisteva:
conserva il foglio decals (ottime scelte livree ed ancora tranquillamente usabili mi sembra di vedere) , i serbatoi supplementari, i piloni, le ruote ed altri pezzi come ricambio.
Per il resto il kit Hasegawa del '104 è il miglior kit in circolazione secondo me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da miki68 »

Lo stampo è indigeno, sviluppato in lombardia alla fine degli anni '70 da uno stampista che produceva stampi in plastica, ma non per il modellismo. La prima uscita aveva addirittura il canale di colata del tettuccio nel mezzo del tettuccio stesso! Comparse nel catalogo 1978 della Revell (All'epoca Dino Coppola era riuscito a dar inserire nel catalogo della Revell tutti gli stampi ESCO ed Italaerei). Oltre a queste note storiche, ormai il modello (come ti hanno già riferito) non ha più nulla da dire rispetto al kit Hasegawa, che pur essendo uscito 15 anni fa rimane l'unica alternativa per costruire uno spillone decente.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5379
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da fearless »

Approfitto del post per chiedere una info: invece com'è lo spillo in 48 della monogram? Ho reperito la scatola dedicata al tigre di Cameri...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da miki68 »

Ai tempi (30 anni fa) un mio carissimo amico modellista costruì il kit ESCI che gli avevo regalato. Poi anni dopo mi regalò il kit ESCI con delle parti del kit Monogram del tettuccio e del blindovetro. A suo dire il Kit Monogram era inferiore all'ESCI. I kit rimasero fermi per molti anni, poi ad un trasloco feci una scatola di vecchi modelli e li regalai all'IPMS di Bari.
Purtroppo sono kit che di fronte all'Hasegawa escono ampiamente perdenti, anziani e con vari errori.

A proposito, domenica stavo ammirando lo spillone presente a Lignano. I famosi rivetti sono praticamente a filo con i pannelli. Molti sono in realtà delle viti con testa a croce ed in coda ci sono una serie di rivetti in positivo.
Per riprodurre la rivettuatura in scala su uno spillone secondo me si dovrebbero utilizzare delle decal e non delle incisioni. Chissà che qualcuno non ci pensi.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da Maurizio »

Il kit Esci lo montai tantissimi anni fa ed é molto approssimativo. La scatola Monogama la terrei per rivenderla tra tre/quattro anni. Sulla baia il valore sta aumentando. I rivetti a decal sono una realtà consolidata, io sul mio li ho usati.

Maurizio
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5379
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da fearless »

mmhhh, che brutta notizia... speravo che fosse un po valido, vecchiotto e in positivo va bene, ma non così tragico... peccato... vabbè quando sarà vedrò il da farsi, grazie ragazzi per la consulenza...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fino all'avvento dell'hasegawa il Monogram 1/48 era il "megliokit".... l'Hasegawa ha spazzato via tutti e non sembra che, per ora, all'orizzonte vi sia nulla di nuovo in vista come alternative (cinesi, coreane, italiane). Anni fa si vociferava di un S/ASA (un vero S non un G modificato) dalla defunta FREMS di Vicenza ed immagino, dopo l'uscita del loro bellissimo '339, cosa avrebbe potuto essere quel kit. Dato per imminente poi non se ne è più saputo nulla (sparita anche la FREMS).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F104 G ESCI 1/48 cosa ne dite?

Messaggio da miki68 »

Mi ricordo che dopo l'uscita del MB.339, la FREMS aveva in programma un vero F-104S, come Max ha detto. Rircordo di aver visto sul loro sito la copertina del modello già fatta e pubblicata, mentre immagino che stavano sviluppando il kit. La FREMS in realtà è un marchio modellistico di un azienda che sviluppava stampi di parti per l'industria automobilistica e che all'interno uno dei titolare (appassionato di modellismo ed aviazione) aveva deciso di investire in questo settore, producendo gli stampi nei ritagli di tempo.
Mentre stava impostando lo stampo del F-104S nel 1999 (circa), l'Hasegawa ha annunciato l'imminente uscito di un loro modello sempre in scala 1:48 e a questo punto la ditta vicentina ha bloccato definitivamente lo sviluppo del modello.
Non so quali siano state le vicende della ditta, evidentemente presa da commesse in altro settore, la parte modellistica non è risultata un investimento evidentemente interessate e così il MB339 è rimasto un episodio isolato.
Ultima modifica di miki68 il 2 settembre 2015, 9:15, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”