quale elica?

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: quale elica?

Messaggio da Jacopo »

Vorrei fare una precisazione dovuta io quando ho letto che voleva fare un P-40 del Film P.H. (Pearl Harbor) e non della battaglia ho consigliato un N (che sia sbagliato il film non c'è dubbio, dopo tutto hanno cannato pure il B-25 hahahaahah)

per il resto io trovo che i Tamiya sono si bellissimi ma per uno che ha imparato le basi, poi va da persona a persona e da manualità ma io all'inizio inizio facevo dei casini quindi un Tamiya per me sarebbe stato sprecato, io consiglio in base alla mia esperienza, io inizierei con un kit che costa poco poi via man mano si cercano stampi migliori, anche se poi vado a prendere stampi più "facili" in base al soggetto! il che vuol dire che se voglio fare un F-16C vado di Tam, ma se devo fare un Efa di Revell :-vergo ;)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8246
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: quale elica?

Messaggio da siderum_tenus »

@Paolo Microciccio: la mia era una battuta senza alcun tono polemico (tra l'altro, lo Spitfire che ho comprato, prima o poi lo costruirò, magari aspettando un qualche miracoloso miglioramento nella mia tecnica modellistica :-D ), specialmente nei tuoi confronti; pur non conoscendoci di persona, ho di te (e di coloro con i quali ho avuto modo di confrontarmi e di imparare su MT) una grandissima stima, e non mi verrebbe da ipotizzare un consiglio dato con spirito diverso da quello didattico / positivo / collaborativo :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: quale elica?

Messaggio da Enrywar67 »

@Jacopo:ma come hai fatto fior di GWH e Tamiya a pennello.....e consigli un easykit??? :-Figo :lol:
Io ti consiglio:Tamiya A1-H/E Skyrider...tanta tanta roba.....! :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: quale elica?

Messaggio da Jacopo »

Off Topic
Enrywar67 ha scritto:ma come hai fatto fior di GWH e Tamiya a pennello
perchè al tempo potevo fare solo quello ma non ho mai fatto un GWH a pennello, mentre per il Tamiya... ho fatto solo un ah-1 per mio padre ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47505
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: quale elica?

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Mica vero Jac.... lo Spit V con decal MT era Tamiya. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: quale elica?

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

ultimo OT e poi chiudo su questo argomento.
Off Topic
Jacopo ha scritto:Vorrei fare una precisazione dovuta io quando ho letto che voleva fare un P-40 del Film P.H. (Pearl Harbor) e non della battaglia ho consigliato un N (che sia sbagliato il film non c'è dubbio, dopo tutto hanno cannato pure il B-25 hahahaahah)

per il resto io trovo che i Tamiya sono si bellissimi ma per uno che ha imparato le basi, poi va da persona a persona e da manualità ma io all'inizio inizio facevo dei casini quindi un Tamiya per me sarebbe stato sprecato, io consiglio in base alla mia esperienza, io inizierei con un kit che costa poco poi via man mano si cercano stampi migliori, anche se poi vado a prendere stampi più "facili" in base al soggetto! il che vuol dire che se voglio fare un F-16C vado di Tam, ma se devo fare un Efa di Revell :-vergo ;)
Ciao Jacopo,

grazie per la precisazione. Mi par di capire che restiamo con idee differenti sul metodo migliore per iniziare. Questo discorso è tutt'altro che una scienza esatta, quindi possiamo mantenere ognuno le proprie opinioni. ;)
siderum_tenus ha scritto:@Paolo Microciccio: la mia era una battuta senza alcun tono polemico (tra l'altro, lo Spitfire che ho comprato, prima o poi lo costruirò, magari aspettando un qualche miracoloso miglioramento nella mia tecnica modellistica :-D ), specialmente nei tuoi confronti; pur non conoscendoci di persona, ho di te (e di coloro con i quali ho avuto modo di confrontarmi e di imparare su MT) una grandissima stima, e non mi verrebbe da ipotizzare un consiglio dato con spirito diverso da quello didattico / positivo / collaborativo :-oook
Ciao Mario,

avevo capito l'assenza di polemica :-oook e ti ringrazio per la stima. Ho ritenuto di approfittare dell'occasione che mi hai dato per spiegare perché do' quel suggerimento ai neofiti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: quale elica?

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:lo Spit V con decal MT era Tamiya.
:-vergo vero

Ma gli ho fatti quando l'aerografo non era che un miraggio per me, se potessi tornare indietro aspetterei a farli, per quello consigli di non partire con dei Tamyia ma di aspettare qualche scatoletta prima :D ma è una mia idea e un mio pensiero solo che mi spiace un po buttare poi via i modelli che faci prima dell'aerografo per fare spazio ai nuovi!
microciccio ha scritto:Questo discorso è tutt'altro che una scienza esatta, quindi possiamo mantenere ognuno le proprie opinioni.
ma ci mancherebbe altro, il mio è un altro punto di vista :-oook
Enrywar67

Re: quale elica?

Messaggio da Enrywar67 »

.....il fatto è che i kit belli ....so' belli....c'è poco da fare...sia all'inizio che dopo.....alla fin fine,come sempre purtroppo,è soprattutto una questione di tasca.... :-boing
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: quale elica?

Messaggio da sdl1958 »

Giorgio
Io sono tra quelli che ti suggeriscono un Tamiya.
Ho capito che per te pochi € di differenza non sono un problema.
Un modello i cui incastri combaciano senza dover usare Kili di stucco e plasticard per riempire i gaps per me é diventato importante.
Ho appena montato il Mosquito ed é stato uno spettacolo. Mi sono subito preso lo Skyraider che so essere un gran kit
Ciao

Stefano
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: quale elica?

Messaggio da anamici31 »

Grazie a tutti per i consigli utilissimi , sto cercando in nel sito che mi avete consigliato( anche se non essendo esperto non conosco i modelli).
Qui di seguito ho fatto una piccola selezione di quello che mi piace. Vorrei farvi due domande
1) come sono, qualcuno li ha montati?
2) ho visto che hanno un anno di produzione, ma ce ne sono di più recenti in modo che magari sono state aggiustate alcune magagne?

https://www.scalemates.com/kits/241427- ... ner-of-war

https://www.scalemates.com/kits/129903- ... bf-109-e-3

https://www.scalemates.com/kits/122417- ... mk-vb-trop

non ho ancora guardato i prezzi, per ora voglio vedere su cosa orientarmi.
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”