Ma EFA 2000 in 1/48?

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Ma EFA 2000 in 1/48?

Messaggio da Wingfly »

Ciao a tutti,
stavo dando un'occhiata per un Eurofighter 2000 in 1/48.
Ma esistono solo Italeri e Revell?
Per l' Italeri, credo che sia come tutti gli Italeri, vai di stucco.
Per il Revell mi sembra che sia un pò ostico. Loro lo segnalano di Livello 5 come il famigerato Tornado.
Voi che mi suggerite di fare?
Cmq più che altro è per attacco compulsivo da modellista perché di modelli da fare ne avrei... :-laugh :-laugh :-laugh
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47505
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma EFA 2000 in 1/48?

Messaggio da Starfighter84 »

Revell... o mangi sta minestra, o salti dalla finestra...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Ma EFA 2000 in 1/48?

Messaggio da Wingfly »

Più logicamente decal aftermarket per un nostro EFA?
Che consigliate?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 499
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Ma EFA 2000 in 1/48?

Messaggio da Ferry_flight »

Lo skill level di Revell è inversamente proporzionale alla qualità dell'assemblaggio (o direttamente proporzionale
al numero dei Santi che dovrai invocare per riuscire a montarlo). Parlo per esperienza.
Ciao :-brind
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47505
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma EFA 2000 in 1/48?

Messaggio da Starfighter84 »

La BAM Models fa diversi set interessanti... da prendere, sicuramente, scarichi motori, scarichi degli scambiatori di calore e scarico APU.
Il seggiolino lo faceva la Airwaves ed era anche molto bello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Ma EFA 2000 in 1/48?

Messaggio da Wingfly »

Allora prenderò i due set della BAM Models.
Per il seggiolino dettaglierò quello del kit visto che prenderò anche le fotoincisioni Eduard per gli interni.
Visto che devo fare un ordine dal polacco per prendere anche le decal Model Maker, per il colore "grigio italiano" cosa mi consigliate?
Avrei il Modern Italian Sky Grey della Mr. Paint. Può andare?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47505
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma EFA 2000 in 1/48?

Messaggio da Starfighter84 »

No, è sicurissimo il Mr Paint.
Tra l'altro gli EFA, essendo la cellula quasi tutta in composito, sembrano più chiari come tonalità...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”