un nuovo Bucaniere in 1/72

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26576
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: un nuovo Bucaniere in 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

torno in tema ricordando che l'Airfix, così come con altri famosi velivoli britannici come il Lancaster, ha una lunga storia d'amore col Buccaneer:
  1. Correva l'anno 1960 quando vide la luce il primo stampo. Oggigiorno improponibile e destinato ad essere più un giocattolo con la simpatica soluzione della stiva bombe rotante veramente :lol: ;
  2. Nel 1989 arrivò uno stampo nuovo, ancora non all'altezza dei principali concorrenti, soprattutto giapponesi, dell'epoca ma già un deciso passo avanti. Venne anche aggiornato nel 2010 con decalcomanie della Guerra del Golfo;
  3. e siamo al 2019 con l'annuncio della novità che mi aspetto sarà nell'attuale stile di questa ditta con qualche complicazione di montaggio e pannellature evidenti ad un prezzo ormai allineato al mercato e buon livello di dettaglio con la speranza che lo studio sia stato accurato e che vengano evitati gli svarioni del Phantom.
Molte ditte inglesi si sono lanciate nella produzione di accessori, sia fotoincisioni che resina, così come anche qualche produttore internazionale. Il modello attualmente in commercio può quindi essere migliorato dal modellista più esigente.

In questa scala le alternative sono, o meglio, in alcuni casi erano, vista la trascurabile reperibilità dei prodotti:
  • il Frog del 1972, inscatolato anche da Novo che ormai ha troppi anni alle spalle;
  • il robusto e scarsamente dettagliato Matchbox del 1974 reinscatolato anche da Revell nel 2014 :-000 ;
  • dopodiché si passa alla resina con CMR e la sua bella famigliola che, pur costosetta, ha finalmente reso modellisticamente giustizia a questo velivolo;
  • per concludere con l'ancor più costoso Scale Resin, un bel kit multimedia in resina.
Altri non ne conosco salvo l'annunciato Cyber Hobby dal quale mi aspetto un prezzo sopra le righe come accade per molte altre scatole di questo produttore.

Concluderei con un era ora; consapevole che in 1/48 ci sarà ancora da attendere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5379
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: un nuovo Bucaniere in 1/72

Messaggio da fearless »

Paolo, io aggiungerei unicamente per dovere di cronaca, tra le "future release" ovviamente, il TanModel... Annunciato già da un paio di anni, ho qualche dubbio che vedrà la luce...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26576
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: un nuovo Bucaniere in 1/72

Messaggio da microciccio »

fearless ha scritto: 13 gennaio 2019, 19:32... il TanModel... Annunciato già da un paio di anni, ho qualche dubbio che vedrà la luce...
Ciao Luca,

se dopo due anni ancora ... ciccia, credo che andremo alle calende greche. Ad ogni modo i prodotti di questa ditta prestano il fianco a più di una critica e sarà tutta da vedere se riusciranno a produrre uno stampo all'altezza dei tempi.
Tra l'altro sembrerebbe che il modello in 1/48 sia più vicino ad essere commercializzato.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”