Ciao a tutti, anche se ancora sono alle prese con il kit della M1 che mi sta dando qualche problema, ho comprato questo kit, visto che questa auto mi è sempre piaciuta molto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
macchina interessante anche se fallì il tentativo di vittoria a Le Mans per due anni di seguito.
Farai la GT-One con livrea Marlboro Style che propone la scatola in box art?
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ma ha sempre affascinato questa Toyota. Non conosco il kit e sono curioso di vedere come si monta. Aggiungerai particolari in scratch o aftermarket?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao a tutti, no Aurelio, mi accontenterò di fare il kit così com'è anche perchè non saprei cosa e dove acquistare altro per questo modello.
Per rispondere a Paolo farò la n.3 visto che la scatola propone sia la n.1 che se non sbaglio si ritirò, e la n.3 appunto che invece finì sul podio, farò quest'ultima versione, in quanto la livrea anche se si differenzia di poco mi piace di più.
Per questo kit , avendo avuto qualche problema con la vernice Zeropaint ho deciso di acquistare il loro primer, vedremo che ne viene fuori e se garantisce una presa migliore.
Al momento ho iniziato a pulire qualche pezzo e montato qualcosina, più avanti pubblicherò qualche foto.
A presto e un saluto a tutti.
Documenta, documenta che siamo avidi di foto e trucioli di plastica inzuppati nel thinner
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Visto che con la M1 sono abbastanza avanti é tempo di iniziare a pensare a questa Toyota. I prossimi giorni dovrei ordinare alcune cose e siccome mi piacerebbe per questo modello tentare dei lavaggi magari sul motore vorrei chiedervi un consiglio su cosa acquistare, ho visto il video di Aurelio quindi pensavo di prendere il diluente e gli olii della Mig. Il motore sarà grigio metallizzato quindi pensavi di usare comunque un colore scuro. Voi che mi suggerite?
Intanto metto un paio di foto del motore montato, ho stuccato quando darò il primer vedremo se sarà sufficiente
Su un motore in finitura alluminio ci starebbe bene un primo lavaggio in grigio medio e in alcuni punti che tendenzialmente tendono ad ingrassarsi, nella realtà, puoi dare un tocco di lavaggio in grigio molto scuro/nero.
Questo dipende dall'usura di quello reale.
Inoltre con gli inchiostri pelikan in varie tonalità puoi anche dare degli effetti di viraggio al alcune parti metalliche, come i collettori ad esempio.
Altra opportunità te la forniscono i tubetti di olii/cere metallizzate della AK
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]