Ciao Davide,DavideV ha scritto: ↑12 febbraio 2025, 6:52 Ciao Davide, ben tornato sul banco!
Ogni tanto, soprattutto per le parti più piccole, valuta l’utilizzo di un pennello: è una skill che ha senso apprendere bene e che appunto per particolari minuti ti fa risparmiare un mare di tempo che altrimenti dovresti spendere in mascherature al limite dell’impossibile.
Eh sì devo imparare. Non saprei da che parte rifarmi con le diluizioni…ovviamente sono differenti rispetto all’aereografo giusto?
Grazie Rob dei complimenti! Ad ora sto facendo tutto con i colori indicati nelle istruzioni. Un po’ per inesperienza un po’ oramai per averli già comprati ora vado avanti con quelli!rob_zone ha scritto: ↑12 febbraio 2025, 11:14 Ciao Davide,
devo dire e farti i complimenti che sei migliorato a livello di organizzazione del lavoro, maschere, procedure, bravo
Se vuoi continuare ad utilizzare i metallizzati tamiya puoi provare la serie Laquer LP. Io ho fatto varie prove e devo dire che, non saranno come AK o Alclad, ma per parti "minori" vanno benissimo.
Saluti
Rob
Unica differenza la carrozzeria che non volevo la bomboletta spray.