Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

DavideV ha scritto: 12 febbraio 2025, 6:52 Ciao Davide, ben tornato sul banco!

Ogni tanto, soprattutto per le parti più piccole, valuta l’utilizzo di un pennello: è una skill che ha senso apprendere bene e che appunto per particolari minuti ti fa risparmiare un mare di tempo che altrimenti dovresti spendere in mascherature al limite dell’impossibile.
Ciao Davide,
Eh sì devo imparare. Non saprei da che parte rifarmi con le diluizioni…ovviamente sono differenti rispetto all’aereografo giusto?

rob_zone ha scritto: 12 febbraio 2025, 11:14 Ciao Davide,

devo dire e farti i complimenti che sei migliorato a livello di organizzazione del lavoro, maschere, procedure, bravo ;)
Se vuoi continuare ad utilizzare i metallizzati tamiya puoi provare la serie Laquer LP. Io ho fatto varie prove e devo dire che, non saranno come AK o Alclad, ma per parti "minori" vanno benissimo. :-oook

Saluti
Rob
Grazie Rob dei complimenti! Ad ora sto facendo tutto con i colori indicati nelle istruzioni. Un po’ per inesperienza un po’ oramai per averli già comprati ora vado avanti con quelli!
Unica differenza la carrozzeria che non volevo la bomboletta spray.
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Starfighter84 »

Lavoro certosino di mascheratura... pure troppo! ;)
Per i ritocchi a pennello, se li esegui sui metallizzati si nota subito la differenza rispetto alle zone su cui la vernice è stata stesa con l'aerografo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da DavideV »

Bade89 ha scritto: 19 febbraio 2025, 13:21 Non saprei da che parte rifarmi con le diluizioni…ovviamente sono differenti rispetto all’aereografo giusto?
Dipende da quanto grande è la parte da dipingere. Partiamo da "direttamente dalla boccetta" per parti piccolissime tipo pomelli che possono essere applicate con un pennello a punta in un solo tocco fino a un 50:50 per parti più grandi che possono essere stese con pennelli piatti in più passate.
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

DavideV ha scritto: 19 febbraio 2025, 15:02
Bade89 ha scritto: 19 febbraio 2025, 13:21 Non saprei da che parte rifarmi con le diluizioni…ovviamente sono differenti rispetto all’aereografo giusto?
Dipende da quanto grande è la parte da dipingere. Partiamo da "direttamente dalla boccetta" per parti piccolissime tipo pomelli che possono essere applicate con un pennello a punta in un solo tocco fino a un 50:50 per parti più grandi che possono essere stese con pennelli piatti in più passate.
Quindi se ho capito bene, più è piccola la parte più posso utilizzare il colore “dalla boccetta”? Ma per stendere in modo omogeneo può essere d’aiuto il retarder?

Starfighter84 ha scritto: 19 febbraio 2025, 14:52 Lavoro certosino di mascheratura... pure troppo! ;)
Per i ritocchi a pennello, se li esegui sui metallizzati si nota subito la differenza rispetto alle zone su cui la vernice è stata stesa con l'aerografo.
Eh, queste maschere sono al limite tra lo zen e lo sclero :-sbraco

Però questo pezzo sotto non saprei come riprenderlo se non a pennello… non avrei voglia di mascherare nuovamente tutto per quel pezzettino :-D

Data la posizione dici che si vede troppo il ritocco a pennello?
Anche se diluisco bene e stendo con un po’ di retarder?

Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da DavideV »

Sì il retarder può sicuramente essere d’aiuto…

Guarda, prova! Alla fine l’esperienza la fai così… vedi che succede
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Starfighter84 »

Anche col retarder si vedrebbe la differenza. Ma diciamo che il punto incriminato è abbastanza nascosto, te la dovresti cavare ugualmente. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

DavideV ha scritto: 21 febbraio 2025, 13:39 Sì il retarder può sicuramente essere d’aiuto…

Guarda, prova! Alla fine l’esperienza la fai così… vedi che succede
Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2025, 21:25 Anche col retarder si vedrebbe la differenza. Ma diciamo che il punto incriminato è abbastanza nascosto, te la dovresti cavare ugualmente. ;)
Proverò grazie!

Il problema grosso è che continua a staccarmisi il primer dai pezzi :-coccio

Purtroppo il differenziale posteriore è sfigato…
Ho dovuto aggiungere del primer perché era saltato.

Ho fatto la foto cercando di mettere il riflesso più evidente.






Purtroppo nel maneggiarlo (o forse il nastro per le maschere) del primer è venuto via.

Non capisco, avevo messo un buono strato, ormai non mi avvicino più ai pezzi a mani nude, sempre guanti…mah :.-(

Mi sono accontentato di fare una toppa con pennello e primer al 50% .
Appena tirato passerò della 2000 per smussare al massimo le pennellate…non avevo voglia di ripartire…


Ma è normale che la vernice e il primer vengano via maneggiando i pezzi anche delicatamente con le pinzette?

Comunque ho dovuto fare dei rattoppi di primer anche allo chassis, purtroppo lì colpa mia e del trincetto :-sbraco per aggiustare le maschere…ammetto che in 4 punti ho mascherato con il patafix perché impossibile con il nastro.
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Starfighter84 »

Bade89 ha scritto: 24 febbraio 2025, 11:22 Ma è normale che la vernice e il primer vengano via maneggiando i pezzi anche delicatamente con le pinzette?
No... ma se alla fine hai usato il primer della Tamiya, come detto, la qualità non è delle migliori.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”